|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-03-2017, 08:58
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.956
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Ma a quel punto si potrebbe valutare anche l'ipotesi di caricare solo ossigeno liquido puro ...
|
... e con l'idrogeno e il gioco è fatto...ed è pure ecologico visto che il risultato della combustione sarebbe H2O...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 28-03-2017 a 09:03
|
|
|
28-03-2017, 09:11
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.608
|
Ed invece usare delle micro-cariche di esplosivo?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
28-03-2017, 12:39
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
bella quella motorella in foto al post 51...
si trova usata a poco ?? credo sia un progetto vecchio ormai... 
o.t.
mi sembra di ricordare di aver letto che lo shuttle durante i 7 8 minuti di decollo brucia tanta energia quanta ne consuma tutta l'Italia in un giorno intero !!!!!
  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-03-2017, 13:50
|
#54
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.072
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Aspes, hai dei dati di rendimento da paragonare tra vari motori, turbine, elettrici etc ??
Grazie
|
con precisione dovrei cercarli. Tuttavia....ricordiamo sempre che potenza = coppia x giri. vale anche per i motori elettrici, vale pure per un uomo che pedala in bici.
la coppia si fa con le dimensioni . In tutti i casi.
Sicche'....la turbina gira forte , rispetto a un diesel, pertanto ha il vantaggio delle dimensioni. Piccole. Infatti si usa sugli aerei, si usa nei mezzi navali militari piu' spinti.
Ma la turbina deve usare carburanti pregiati. E gia' anche avesse un rendimento super il carburante costa. Invece il diesel, che ha comunque un rendimento superiore, nelle applicazioni industriali usa anche olii pesanti che fra un po' ti pagano per prenderteli.
COmunque, in altri thread ho postato i dati di diesel da oltre 10000 cv da usare per generazione di corrente e lavoranti a punto fisso. SI va vcino al 50% di rendimento. Idem i navali.
Se convenisse la turbina avremmo le navi a turbina, invece, come detto in altri thread, le turbine sulle navi si usano solo per mezzi da formula 1.
quando si e' provato a fare diversamente....
https://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Jupiter_MDV_3000
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-03-2017, 15:26
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.608
|
Aliscafi militari classe Nibbio (turbina Rolls Royce):
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=Q_TNGqQoP2g[/YT]
A me ricordano mezzi stile "guerre stellari" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
28-03-2017, 16:33
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.956
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
diesel da oltre 10000 cv da usare per generazione di corrente e lavoranti a punto fisso. SI va vcino al 50% di rendimento. Idem i navali.
|
Ma quelli non sono a due tempi?
Su quella strada c'è anche la Evinrude che sta producendo motori fuoribordo a due tempi, con risultati di consumo e inquinamento pari ai 4, quando la maggior parte dei costruttori si son dati al 4 tempi.
http://www.evinrude.com/it-IT/motori/e-tec.html
Non ditemi "ma quelli son fuoribordo"...perché BRP sta impiegando la stessa tecnologia anche per le motoslitte:
http://snowmobiles.axlegeeks.com/l/8...rer-1200-4-TEC
[YT]https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=eu3NEPSBfUs[/YT]
Ve lo immaginate il 1.200 due tempi E.Tech messo su di un ADV? ...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 28-03-2017 a 16:52
|
|
|
28-03-2017, 16:47
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.956
|
...non si dovrebbe più:
-controllare il livello dell'olio...con beneplacito esaurimento di treads a riguardo... 
-registrare le valvole...non ci sono... 
-rischiare di prendere una multa in Austria per poco olio...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 28-03-2017 a 16:59
|
|
|
28-03-2017, 17:11
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Aspes ci dici qualcosa sui 2 tempi diesel?
Grazie.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-03-2017, 19:53
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.956
|
Famosi sono i motori Detroit Diesel montati sui camion:
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=yR9I1x2Ix-0[/YT]
https://en.wikipedia.org/wiki/Detroit_Diesel_Series_92
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
28-03-2017, 23:58
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Scusa Aspes, ma sugli aerei le turbine raggiungono efficienze straordinarie, come mai solo lì?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-03-2017, 00:36
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Comunque il massimo della tecnologia in questo settore è stato rappresentato dalla Honda EXP-2. Tecnologicamente avanti anni luce.
Non si è capito perché la honda abbia abbandonato tale progetto nonostante i risultati conseguiti alla Parigi-Dakar.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
29-03-2017, 12:05
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.608
|
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=q_0xifuTqVA[/YT]
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
30-03-2017, 16:28
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.072
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Scusa Aspes, ma sugli aerei le turbine raggiungono efficienze straordinarie, come mai solo lì?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
straordinarie bisogna vedere da che punto di vista. CHiaramente il progresso e' inarrestabile, ma una turbina e' perfetta per l'aereo perche' li' conta da matti il rapporto peso /potenza e quindi gira forte. come consumi si puo' far meglio, sopratutto anche perche' si possono usare carburanti piu' economici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-03-2017, 16:32
|
#64
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.072
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Ma quelli non sono a due tempi?
|
i grossisismi diesel navali sono 2T ma non confondiamoli con quelli delle moto. In quel caso la definizione 2T e' solo perche' fanno uno scoppio ogni 360 invece che 720 ma hanno valvole e compressore, strutturalmente sono completamente diversi da un 2T
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-03-2017, 16:36
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Ottimo Aspes!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
31-03-2017, 16:43
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
un interessante articolo dei progetti della Renault , è del 2014 ... ma estraggo un pezzo a riguardo del thread:
http://www.quattroruote.it/news/indu...due_tempi.html
--------------------------
Diesel due tempi? Per ora è destinato a restare solo il risultato di una ricerca finanziata dalla Commissione europea e difficilmente arriverà alla fase di produzione, tuttavia la miniaturizzazione del diesel a due tempi è un esperimento tecnicamente interessante. I motori termici con il miglior rendimento (vicino al 50%) oggi sono proprio dei diesel a due tempi e sono diffusi sulle grandi navi, mentre i piccoli, ma veloci, quattro tempi a gasolio per le auto raggiungono il rendimento del 35% (i benzina ancora meno). I due tempi diesel hanno storicamente conosciuto un grande successo soprattutto negli Stati Uniti, dove la General Motors Diesel (diventata nel 1965 Detroit Diesel) ne ha prodotte dal 1940 a oggi oltre tre milioni e mezzo di unità delle quali si stima che 500.000 siano ancora in servizio su autocarri, bus, mezzi per i vigili del fuoco e così via. Il progetto POWERFUL (POWERtrain for FUture Light-duty vehicles, propulsore terra futuri veicoli leggeri) della Renault permette di esplorare nuove soluzioni per consentire un'applicazione in ambito automobilistico. Il rendimento e la potenza elevate del ciclo a due tempi consentono di avere diesel più compatti e leggeri, in quanto è possibile dividere per due la cilindrata e il numero di cilindri quasi a parità di prestazioni. Il prototipo Renault è un 730 cm3 bicilindrico common rail con quattro valvole per cilindro, più leggero di 40 kg rispetto al 1.500 dCi. La sua potenza massima a 4.000 giri/min secondo le versioni è di 35 – 50 kW (ossia tra 50 e 70 CV circa) e la coppia massima è di 110 Nm–145 Nm a 1.500 giri. I motoristi di Renault hanno apprezzato la maggiore efficacia dei sistemi antinquinamento, filtro anti particolato e Nox-Trap, perché col due tempi è più facile gestire in modo ottimale la temperatura dei gas discarico, in particolare evitando il raffreddamento durante il rilascio dell’acceleratore. Piacevole anche la sonorità del diesel due cilindri a due tempi, perché risulta avere lo stesso timbro e livello acustico di un quattro cilindri a quattro tempi. Dal momento che gli alberi a camme del POWERFUL girano allo stesso numero di giri dell’albero motore (nei quattro tempi, invece, ruotano a metà del regime motore) si potrebbero realizzare degli assi a camme opportunamente contrappesati per agire anche da alberi d’equilibratura.
-----
ok la mia macchinetta elettrica avrà un turbodiesel a 2 tempi da 500cc bicilindrico, 30 40 cv , (50% rendimento) solo per ricarica con alternatore di corrente (90.. 95% rendimento), accumulatori e regolatori di potenza (altro 95%) , motori elettrici alla ruote ... (altro 95%) 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
31-03-2017, 16:53
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
p.s.
sempre per "stuzzicare" Aspes ...
le grosse navi da crociera ormai hanno tutte la trazione con azipod elettrici e i motori sono solo grandi generatori di corrente, = grande manovrabilità assenza totale di vibrazioni e rumori ...
ma i produttori (ABB in primis) vantano anche il fatto di un rendimento migliore rispetto ai sistemi classici (grande motore, lungo albero, elica )
come te lo spieghi tu ?
qui ci sono più conversioni, chimico, meccanica, elettrica , di nuovo meccanica, elica
contro le navi classiche .. chimico, meccanica , elica
... forse sto fuori topics ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
31-03-2017, 17:01
|
#68
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
l'unico vantaggio è che puoi tenere i generatori diesel al regime di massima efficienza, non dovendo variare regime in funzione della velocità e del carico.
che basti a rendere migliore il rendimento complessivo non credo sia così scontato... bisogna vedere con cosa l'hanno comparato.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
31-03-2017, 18:06
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.026
|
"Oste com'è il vino?"
"L'è bóno, l'è bóno!"
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
31-03-2017, 18:10
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.642
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Ed invece usare delle micro-cariche di esplosivo?
|
tu scherzi ma...
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=Q8Sv5y6iHUM[/YT]
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-03-2017, 18:13
|
#71
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
Quote:
"Oste com'è il vino?"
"L'è bóno, l'è bóno!"
|
ROTFL
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-04-2017, 22:20
|
#72
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.072
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
p.s.
sempre per "stuzzicare" Aspes ...
le grosse navi da crociera ormai hanno tutte la trazione con azipod elettrici e i motori sono solo grandi generatori di corrente, = grande manovrabilità assenza totale di vibrazioni e rumori ...
ma i produttori (ABB in primis) vantano anche il fatto di un rendimento migliore rispetto ai sistemi classici (grande motore, lungo albero, elica )
come te lo spieghi tu ?
qui ci sono più conversioni, chimico, meccanica, elettrica , di nuovo meccanica, elica
contro le navi classiche .. chimico, meccanica , elica
... forse sto fuori topics ... 
|
beh, ma l'ho detto mille volte, le navi moderne hanno dei diesel che lavorano a punto fisso e alimentano la centrale di bordo da cui vengono derivati i convertitori di potenza che variano velocita' e coppia dei motori delle eliche che sono elettrici e spesso piazzati direttamente sull'elica. Vantaggio enorme poter avere i diesel , la centrale e i motori piazzati nei punti ottimali del baricentro nave, svincolandosi completamente da lunghi alberi di trasmissione che ingombrano, vibrano e torcono. .Nel suo piccolissimo pure la vespucci e' fatta cosi', e nel suo grande pure la saipem 7000. Io le ho fatte entrambe....
comunque, qui ci sono alcune animazioni che dimostrano che con i 2T cme li intendiamo noi non sono manco parenti
https://www.youtube.com/watch?v=9uRNXpMc358
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 01-04-2017 a 22:29
|
|
|
02-04-2017, 12:21
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
|
video davvero interessante, mi sorgono 2pensieri: come mai questo tipo di motore non è adottato in campo automobilistico? Quali sono i limiti che lo rendono non adatto, forse ingombro verticale? Forse inadatto a modulare la potenza erogata? In seconda istanza mi chiedo se sia ipotizzabile un futuro automobilistico fatto di diesel come questi che sostengono generatori ed una trazione esclusivamente elettrica, in pratica come sulle unità navali.
|
|
|
02-04-2017, 12:25
|
#74
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
le navi partono e vanno per miglia e miglia... su un mezzo stradale dovresti mettere gli accumulatori o variare continuamente la produzione elettrica del motore
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
02-04-2017, 16:56
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
È inutile che inventiate cose irrealizzabili, la honda con la EXP-2 aveva già pensato a tutto. Motore 2t ad accensione spontanea della miscela con iniezione diretta. Semplice, leggero, performante e dai consumi bassissimi.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.
|
|
|