|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-02-2017, 19:28 | #51 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@Vituccio, non avevo dubbi. Buoni km!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 00:09 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Aggiornamento sull'avviamento a basse temperature con la batteria al litio nuova: ebbene, ho dovuto far ricorso al booster, batteria scarica! Nella due notti ha fatto circa -10, ed in entrambe la batteria non ha avuto spunto sufficiente, al mattino, a garantire l'avviamento.O la batteria comprata è scadente o fallata, o le batterie al litio non sono adatte agli avviamenti a basse temperature.
 Con la vecchia Yuasa di serie l'anno scorso, con temperature ancor più basse, nessun problema.
 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 00:42 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Ahia ....brutto segnale. Probabilmente le batterie al litio vanno più in crisi con le basse temperature. Qualcuno sa qualcosa al riguardo ? Sicuramente non è comunissimo, almeno per me, far partire la moto con meno 10 gradi, perché usarla con quelle temperature e' piuttosto proibitivo. A me capita la stessa cosa quando vado a sciare con la batteria del cellulare. Nelle giornate gelide l'autonomia si riduce a circa un terzo del normale 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 09:50 | #54 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			A temperature cosi' piu basse dello zero, ho letto che le Litio (tutte) hanno problemi (anche ricaricarle non è possibile).@edramon, ma abiti in zona montagna? La mia anche con -2 e temperature vicino a zero nessun problema.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 10:02 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			No, vivo a Roma, ma ero ad un raduno in Val d'Aosta... 
Ma mi secca molto rimanere a piedi, considerando che, ultimamente, d'inverno, la temperatura scende molto anche a Roma e non è che giri sempre con il booster in tasca. 
Ieri mattina c'era il toto-avviamento con gli sfottò di quelli con il KTM partiti al primo colpo, e non è valso nulla far vedere che attaccato il booster anche io son partito appena sfiorato il bottone! Sono ferite!!   
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 
				 Ultima modifica di edramon;  27-02-2017 a 10:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 10:23 | #56 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Azz....allora bisogna tenerne conto, mica ti puoi portare il phon per scaldarla...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 11:54 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
				  
 
			
			Eh sì!! Non si finisce mai di imparare, guardate cosa ho trovato qui, addirittura dicono di tenere le luci accese per qualche minuto prima dell'avviamento se fa molto molto freddo
 "Q. I hear that lithium crank poorly when it gets cold, is that right?A.Lithium do increase in resistance more as temperature drops, compared to lead-acid. However, they also react to cranking under cold conditions in a much better way. Lead-acid will increase resistance on each subsequent cranking attempt, until it won’t turn over. If your LFX fails to start the engine on first crank, that first crank has warmed the battery, and the second attempt will be much stronger, and so on until you get a good start.
 
 Shorai LFX are much better in cold-weather conditions than other-brand lithium starter batteries, due to our eXtreme-rate formulation with low resistance. Down to about 20 degrees fahrenheit (-7C) most users find that they can start normally on first crank. If your headlight comes on at key-ON, it is good for the batteries to flow some current before cranking in cold weather. The suggested headlight-on time before cranking depends on the temperature. If starting at 40f (5C), 30 seconds will help wake the battery and increase cranking performance. If at 0f (-17C), leave the lights on for 4~5 minutes before cranking. The result will be a better first crank, and longer battery life. Any other accessories that can be turned on before cranking can also be used for this purpose, such as heated gear, radio, etc... "
 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 11:56 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Cacchio, la cosa però non mi piace, rivoglio la mia batteria al piombo!!
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2017, 13:50 | #59 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Le luci accese a quelle temperature, con il loro assorbimento scaldano la batteria che poi è più pronta per lo spunto. Addirittura leggo a -17.....!!  Anche quella a piombo, se non usi la moto da 2 giorni, ho grossi dubbi che sia bella vispa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2017, 01:47 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Ti dirò Carletto, la vecchia Yuasa, l'anno scorso aveva 3 anni, fece più freddo e non mollò un colpo, anche al mattino presto dopo una notte al gelo...
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2017, 21:39 | #61 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: terni 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			Ragazzi salve!!! la mia batteria stamattina (r1200gs adv lc) da giugno 2014 originale !!!ha stentato a far partire la"piccolina"... che dite vado in conce o senza pensarci troppo prendo  yuasa ytx14H-bs... e me la "monto" :-)    si accettano suggerimenti .Grazie.
 
				__________________Ex SILVER WING 600 ex HONDA HORNET
 ex R1100S ex R1200GS..ora r1200 gsa lc
 
				 Ultima modifica di ANUB31;  29-10-2017 a 21:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2018, 10:02 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO] 
 
			
			Giusto per portarmi avanti, perché poi quando ti molla non hai il tempo di andare sui forum e cercare, ho guardato sul sito Yuasa e prescrivono per il GS la YTZ14S, mentre anch’io ho sempre pensato alla YTX 14BS (la HBS non la trovo a catalogo) 
Ho guardato la Spark 500/550 e vedo che ha misure piuttosto diverse. 
Ma quale Yuasa...quindi? E la Spark, dubito che monti
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk    
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 
				 Ultima modifica di GIGID;  28-01-2018 a 10:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2018, 10:17 | #63 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2011 ubicazione: tra imperia ed alessandria 
					Messaggi: 829
				      | 
 
			
			Montato yuasa ytx14H.bs nella primavera del 2016, ad oggi tutto bene. Misurato 270a di spunto.
		 
				__________________R1250gs hp my 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2018, 10:20 | #64 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2011 ubicazione: tra imperia ed alessandria 
					Messaggi: 829
				      | 
 
			
			Ho preso le misure ma la yuasa ytx20ch.bs non credo possa entrare. Con questa mi sono trovato molto bene sul gs adv 2010 e sulla rr 2008.
		 
				__________________R1250gs hp my 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2018, 10:22 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Grazie, mi sa che sia la soluzione migliore, anche se la Spark mi allettava, ma non credo monti viste le differenze nelle misure 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2018, 17:32 | #66 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2018 ubicazione: Villasanta 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			Ciao, Riprendo il post di GIGID: 
	Quote: 
	
		| Giusto per portarmi avanti, perché poi quando ti molla non hai il tempo di andare sui forum e cercare, ho guardato sul sito Yuasa e prescrivono per il GS la YTZ14S, mentre anch’io ho sempre pensato alla YTX 14BS (la HBS non la trovo a catalogo) |  la mia mucca è di Aprile 2013, trovo che per quelle prodotte nei primi 5 mesi del 2013 è compatibile solo la YTZ14S, però misurando il vano batteria mi tornano più le misure della YTX14BS (14 cm) piuttosto che la YTZ14S (11 cm).
 
Possibile vadano bene entrambe? Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2018, 00:40 | #67 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 May 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Dopo quasi quattro anni di onorato servizio ho deciso di sostituire la batteria originale BMW alla mia mucca di Luglio 2014 con una Yuasa YTX14H-BS (quella potenziata per intenderci), acquistata su Amazon e con acido a parte: dimensioni identiche all'originale (mettendo il codice di quest'ultima su google esce fuori la YTX14H-BS...), semplicemente fantastica, e con la garanzia che non fosse un fondo di magazzino, visto che l'ho 'inizializzata' io inserendo per la prima volta l'acido. Caricata con il carica BMW per 10 ore, fatta procedura per la centralina, sono soddisfattissimo! Attenzione però, perché sul sito Yuasa per il GS LC 2013-2016 riporta solo la YTZ14-S, che è quella GEL, ma leggermente più bassa in altezza...
		 
				__________________Ex F800R Alpine White full optional - R1200GS LC 2014 Alpine White full optional
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2018, 21:19 | #68 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2015 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 466
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilmitico  Una Spark 500 (è una Odyssey pc545 col marchio diverso) mi è durata 14 anni.
 Costano, vero, ma valgono.
 |  ripesco questa discussione in quanto domenica scorsa, all'avviamento della mia std del 2015 mi ha fatto un brutto scherzetto, la moto è partita al secondo tentativo, e il motorino d'avviamento girava in maniera molto fiacca. 
Sul display al momento dello spunto la tensione scendeva a 11.5/11.6V. 
Ho cambiato anche programma, non allontanandomi molto da casa e restando in zone non tanto isolate, oggi ho riprovato ed è partita regolarmente con tensione che rimaneva sui 12V all'avviamento. 
Non sto sereno, quindi penso di cambiarla, considerando la rogna di rimanere a piedi. Valutando anche la Spark 500 ho notato che le sue misure:84x176xh130 sono diverse rispetto alla originale Yuasa YTZ14S :87x150xh110. 
I due centimetri in altezza e i tre mm. in larghezza non mi preoccupano, c'è spazio, mentre i 2.6cm. in lunghezza penso siano un po tanti. 
Chi ha montato questa batteria e sa dirmi se si adatta? 
Grazie.
		 
				__________________Ducati 1260 Enduro
 Gs Std 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2018, 01:47 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Ho ridato un’occhiata anch’io alle batterie. Al momento la mia scelta ricadrebbe, in caso di sostituzione che al momento non mi è necessaria, sulla classica 14hBS Yuasa (88 Euro).
 Stasera guardando su Carpi Moto, ho scoperto che loro consigliano caldamente la Unibat CX 14 4 (53Euro) che dicono paragonabile alla “top”della Yuasa GYZ 16H che costa oltre 200 euro.
 
 Qualcuno ha avuto esperienze con Unibat, anche su altre moto?
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 23:10 | #70 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2015 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 466
				      | 
 
			
			oggi altra verifica alla batteria, motore partito, ma con tensione che al momento dello spunto scende pericolosamente sui 10.9/11V.Prossima settimana la cambio, Yuasa trovata a 80€, sarei tentato di provare Unibat, ma non ho trovato feedback su durata e affidabilità.
 
				__________________Ducati 1260 Enduro
 Gs Std 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2018, 00:08 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Ho montato da poco una Unibat CTZ14S-BS 12V 11.2Ah (specifiche e dimensioni identiche a quelle della batteria BMW originale), ci sono stato all'Agnellotreffen e non ha mollato un colpo. 60€
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2018, 18:46 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Finalmente qualcuno che ha provato la Unibat 😊Tienici aggiornati ... quando morirà la mia ... sono fortemente tentato di montarla.
 Carpi Moto la consiglia calorosamente
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2018, 20:47 | #73 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2015 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 466
				      | 
 
			
			optato per la yuasa, ho un rivenditore a 10 min. da casa e in caso di problemi non devo sbattermi con la spedizione.Domanda tecnica:
 le moto moderne non possono funzionare senza tensione, quindi in caso di avaria della batteria, (alternatore/statore e regolatore ok) facendo un'avviamento d'emergenza con cavi batteria, la moto rimane accesa? considerando la tensione erogata dall'alternatore e il buon funzionamento del regolatore?
 Grazie.
 
				__________________Ducati 1260 Enduro
 Gs Std 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2018, 23:39 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Direi di sì ...A meno che non sia forse proprio in corto ...ma aspettiamo gli esperti ...
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 00:42 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2006 ubicazione: Piemunt/Turin 
					Messaggi: 1.423
				      | 
 
			
			...scusate ma tra i vari post ho letto che per sostituire la batteria qualcuno ha fatto una procedura per la centralina, di cosa si tratta?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |  |     |