|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-03-2006, 10:53
|
#101
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mototour
Chiamare no, eh? 
|
Amico mio è stata una toccata e fuga, la prossima volta organiziano un APE apposito con voi amici di Firenze, e porto anche il piccolo DAN
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 11:53
|
#102
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
Vista sabato dal conce, che dire ????. GRAN BELLA MOTO c@@@@@o
__________________
R 1150 R
|
|
|
06-03-2006, 11:56
|
#103
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
|
Originariamente inviata da jaygalloway
Vista sabato dal conce, ...
|
Bravo, qui sono tutti capaci di criticare senza neanche averla vista dal Vivo
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 12:05
|
#104
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
|
la elleciotto?
nera è bella...unico problema: il nero fuoristrada è un danno....molto meglio un colore + chiaro....
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
06-03-2006, 12:12
|
#105
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
|
Originariamente inviata da hitotsu
.unico problema: il nero fuoristrada è un danno....molto meglio un colore + chiaro....
|
é un grigio quarzo opacizzato, niente luccichini, quindi VA BENEEEEEEE
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 12:15
|
#106
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Cmq ti dissuado....
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
06-03-2006, 12:26
|
#107
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Hai portato buoni argomenti, anche perchè il tuo utilizzo è simile al mio, quindi hai le mie stesse esigenze, ma Lei è la soluzione
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 12:30
|
#108
|
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
Non ho letto tutte ste 3 pagine ma.... se la prendi per fare off..... e pensi sia paragonabile al gsino ma solo con + cavalli ti sbagli di grosso.... con lc8 non tocchi.... pesa di + e quando dai gas và forte.......
non è nemmeno lontana parente.... poi fai tu.. a seconda di quello che cerchi
__________________
ager!!!
|
|
|
06-03-2006, 12:40
|
#109
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
Hai portato buoni argomenti, anche perchè il tuo utilizzo è simile al mio, quindi hai le mie stesse esigenze, ma Lei è la soluzione 
|
Su questo hai ragione...
unico appunto...anche io c'ho pensato ma poi ho ragionato bene su quello che mi serve...
Non bramo la potenza e arriverei giusto a 70-80 cv...ci faccio strada + fuoristrada tranquillo, mi serve x viaggiare e metterci le borse. Deve essere economica e un "cammello"...funzionare in qualsiasi situazione,robusta, semplice come manutenzione a tal punto che per le cose più elementari posso metterci le mani anche io...inoltre ben esposta se cade per terra...
Quindi riassumento mi soffermo su moto tipo il Giessino, l'LC4 (che scarto solo xkè vibra molto su strada e nn voglio arrivare offeso dopo 600Km di autostrada) e il TA...il giessino bicilindrico da 80cv che io e te vorremmo secondo me non lo faranno mai e cmq non prima di due anni...
Voglio far notare una cosa...i maiali Ager di cui fai parte...
All'inizio erano tutti dei duri col Bmw 1150 ad andare offroad...poi si è passati all'LC8, tra un pò all'SE...e in moltissimi sono passati al mono da 150Kg...
Uguale = escalation verso moto da enduro...
Non è proprio facilissimo guidare una moto come l'LC8 fuoristrada...e secondo me è anche un pò sprecata, specie sulle strette carrareccie nostrane...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
06-03-2006, 12:49
|
#110
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
|
in tiscana non ci sono concessionari???figurati...ce n è uno bello bello a firenze !!!!!!!!ahahahahahaha la scimmia saleeeeeeeeeeeee
__________________
Seconda stella a destra, questo è il cammino..
e poi dritti insieme fino al mattino,
se la cerchi la trovi da te... questa è la strada che porta al DUPLÈâ€
|
|
|
06-03-2006, 13:48
|
#111
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Vedi Hito (posso?), hai centrato il bersaglio, infatti su un punto rimango molto dubioso: i consumi.
L'adv, pesa 199 Kg, contro i 193 del giessino, quindi siamo lì, è chiaro che ci sono un tot di Cv di troppo nel motore, ma questo si può oviare con pignone e corona ridimensionati, ma si torna a toccare i consumi
Ma attualmente è proprio magra, la f650 anche in versione Dakar, rimane un pò sottodimensionata di motore, e nei trasferimenti siamo al limite (si parla di trasferimenti su tassellate e configurazione Off), se metti mano al catalogo Touratech, la trasformano in un mostro, ma a che costo?, fai due conti e vedi che ti compri la ADV e ti rimane qualcosa di più che un mono 650.
Molti passano ai mono perchè poi vengono dei pruriti che nessuna Bicilindrica può toglierti, ma siamo in un altro campo maialesco.
Insomma è dura decidere, e sperare in una f800 gs, è solo illusione.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 13:51
|
#112
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Che omini dè latta.........
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
06-03-2006, 13:58
|
#113
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
... infatti su un punto rimango molto dubioso: i consumi...
|
Adesso uno non compra una moto per i consumi...
Mapperfavore...
Capisco una Rocket III da 2300 cc...
Per il resto non ditemi che rinunciate a una moto che vi piace molto solo perché consuma il 7% in più delle vostre aspettative. L'ADV ha comunque un serbatoio da 22 litri!
...sennò compratevi uno scooter, quello consuma certamente poco...
|
|
|
|
06-03-2006, 14:02
|
#114
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Certe correzioni da dentisti le lascio al loro valore.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 14:55
|
#115
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
Certe correzioni da dentisti le lascio al loro valore. 
|
Scusa, ma ce l'hai con me?
|
|
|
|
06-03-2006, 16:33
|
#116
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
Amico mio è stata una toccata e fuga, la prossima volta organiziano un APE apposito con voi amici di Firenze, e porto anche il piccolo DAN 
|
E perché l'ape non lo trasformiamo in un "Tutti a casa mia" per una bisteccata (spedinata, salsicciata o altro) tutti insieme?
|
|
|
|
06-03-2006, 16:56
|
#117
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mary
Tranquilli....so' ragazzi!
Torneranno tutti a casa. 
|
Caro STE.....adesso che ce l'ho...IO A CASA NON CI TORNO MAI PIù
|
|
|
|
06-03-2006, 17:13
|
#118
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Mototour, come mi tenti te...
Se te la senti di averci in casa, io sono d'accordo  quindi organizza pure.
X Guanaco, Ziii
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 17:30
|
#119
|
|
Guest
|
x Merlino
Ma, scusa, Merlino, non dico che il consumo non giochi un ruolo, ma facciamo un paio di conti...
Mettiamo una percorrenza di 15000 km/anno. Qualcuno dirà che sono pochi, ma vorrei davvero vedere qui dentro quanti ne fanno di più. Io no. E uso la moto anche d'inverno.
Mettiamo un consumo medio di 15 km/l. Significa 1000 l/anno, cioè circa 1200 euro all'anno.
Bene, ora qui ci si scandalizza per un divario nei consumi del 10%. Rapportandolo alla suddetta spesa, ballano 120 euro/anno di differenza. In pratica, si tratta di 10 euro/mese, poco più di 10 caffé o poco più di un cinema. Circa 30 centesimi al giorno.
Tutte le spese della vita quotidiana hanno la loro importanza, e ci mancherebbe altro. Il fatto è che si accumulano in modo molto subdolo. Sono d'accordo... Non bisogna quindi prescindere da esse se uno non è benestante.
Però, non esageriamo. Non mi dirai che il delta nei consumi qui illustrato sia un fattore discriminante nella scelta di una motocicletta, articolo che di per sé è puramente da diporto, cioè fondamentalmente inutile, se escludiamo il divertimento e la passione. La moto è comunque una cosa per cui si spende.
In altre parole, prima si sceglie con il cuore o con le cognizioni tecniche o, ancora, con l'esperienza (o tutto questo insieme) e solo poi si va a vedere quanto consuma. Prendere il consumo come criterio primario di scelta mi pare francamente un po' ridicolo per un motociclista.
Se uno percorre 35000 km/anno o acquista una Rocket III posso capire il discorso sui consumi, ma negli altri casi (la stragrande maggioranza)... consiglio uno sputer...
|
|
|
|
06-03-2006, 17:40
|
#120
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Allora Guanaco, se vedi sotto la mia firma potresti capire a cosa sono abituato, il Kappino fà i 18, la Rt è diesel.... il giessino a spremerlo fà i 25, dovendo la 990 sostituire il giessino il consumo incide oltre il 50%, testato personalmente al Maialtitano dove partendo insieme ad un KTM, lui si è fermato a fare un rabocco x 22€ il giessino 8 scarsi....., con l'iniezione dovrebbero aver risoto parzialmente il problema di consumo da spugna dei carburatori, e per me, anche se non fondamentale, rappresenta un punto importante sull'acquisto di un mezzo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 17:53
|
#121
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
x Merlino
Ma, scusa, Merlino, non dico che il consumo non giochi un ruolo, ma facciamo un paio di conti...
Mettiamo una percorrenza di 15000 km/anno. Qualcuno dirà che sono pochi, ma vorrei davvero vedere qui dentro quanti ne fanno di più. Io no. E uso la moto anche d'inverno.
Mettiamo un consumo medio di 15 km/l. Significa 1000 l/anno, cioè circa 1200 euro all'anno.
Bene, ora qui ci si scandalizza per un divario nei consumi del 10%. Rapportandolo alla suddetta spesa, ballano 120 euro/anno di differenza. In pratica, si tratta di 10 euro/mese, poco più di 10 caffé o poco più di un cinema. Circa 30 centesimi al giorno.
Tutte le spese della vita quotidiana hanno la loro importanza, e ci mancherebbe altro. Il fatto è che si accumulano in modo molto subdolo. Sono d'accordo... Non bisogna quindi prescindere da esse se uno non è benestante.
Però, non esageriamo. Non mi dirai che il delta nei consumi qui illustrato sia un fattore discriminante nella scelta di una motocicletta, articolo che di per sé è puramente da diporto, cioè fondamentalmente inutile, se escludiamo il divertimento e la passione. La moto è comunque una cosa per cui si spende.
In altre parole, prima si sceglie con il cuore o con le cognizioni tecniche o, ancora, con l'esperienza (o tutto questo insieme) e solo poi si va a vedere quanto consuma. Prendere il consumo come criterio primario di scelta mi pare francamente un po' ridicolo per un motociclista.
Se uno percorre 35000 km/anno o acquista una Rocket III posso capire il discorso sui consumi, ma negli altri casi (la stragrande maggioranza)... consiglio uno sputer...

|
100%
io li faccio i 35000 in un anno (l'anno scorso 33000, ma sono rimasto fermo due mesi per la mano rotta)... onestamente ai consumi ci bado eccome, ma un 10% sembra poco significativo perfino a me che la moto la uso tutti i giorni per andare a lavorare. Secondo me più che guardare quanto consuma in media, se ci tieni ai consumi dovresti chiederti, più che il consumo "medio" della moto, quanto sei disposto a tenere a freno la manetta per moderare il consumo totale. Perchè la manetta, quella sì fa la differenza... io coi miei 35000 ho dovuto imparare giocoforza a stirare i consumi come un chewingum, perfino spingendo la moto fuori dal garage invece che accendere-spegnere-riaccendere (non che serva ma psicologicamente fa...). Se i consumi sono importanti e non tieni sotto controllo la manetta... beh rifletti sui consumi; se ti sai regolare sbattitene... imho
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
06-03-2006, 18:18
|
#122
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
No guarda non è vero, per ora, ma io e il diaulas abbiamo preso per il naso il buon bepin, dicendogli che ero andato a trovarlo per fargli vedere il nuovo 990s però.
Devo dire che mi ha guardato con uno sguardo pieno di compassione, incerto se lo stavo prendendo per il naso oppure no?
Quindi per ora niente Karotone, per ora sto guidando la mia per vedere se è ancora amore vero e per ora lo è.
Sto solo valutando se mettere due begli ohlins per ravvivare la perdita di competitivita rispetto alla'arancione.
Adesso, chi gli sta dietro al diavulas appena impara a conoscerla?
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
06-03-2006, 18:23
|
#123
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
. Se i consumi sono importanti e non tieni sotto controllo la manetta... beh rifletti sui consumi; se ti sai regolare sbattitene... imho 
|
Il topic era "DISSUADETEMI", Voi mi avete convinto
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2006, 18:31
|
#124
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Merlino
Mototour, come mi tenti te...
Se te la senti di averci in casa, io sono d'accordo  quindi organizza pure.
|
Mode serio OFF: se fate i bravi ci divertiamo, se fate i cattivi mia moglie (e le mie due "amanti") mi dà il divorzio dato che la casa è sua.....
Mode serio ON: è da parecchio che penso ad un ritrovo mangereccio a casa mia ma non ho mai il tempo di organizzarmi per bene eppoi sono una frana a cucinare, se c'è qualcuno che ci fa le fiorentine ben venga....a lavorare!
Naturalmente parlo di un ritrovo molto "informale", niente "fighetti"......
A favore della gente di QDE devo dire che in generale è gente educata e quindi non ho problemi ad invitarla.
Certo che se il tempo atmosferico non si mette in ordine.....
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.
|
|
|