| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-02-2017, 17:33
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2014 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 297
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			.....potresti dire anche a me da chi ti sei rivolto in toscana?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-02-2017, 17:39
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Paolo Grandi
					 
				 
				S 
 A parte la moto troppo alta e la sensazione di avere un paletto su per il c... non doveva succedere nulla. 
			
		 | 
	 
	 
 Paolo non so se hai mai provato un 1150 con i bitubo, sono veramente ignoranti, sono rigirissimi, certo migliora moltissimo e tiene da paura ma secondo me sono un "paletto nel culo" ahhahah
 
saluti
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-02-2017, 18:21
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 
				ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
				
				
					Messaggi: 4.773
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stefmy
					 
				 
				.....potresti dire anche a me da chi ti sei rivolto in toscana? 
			
		 | 
	 
	 
 
Guarda, a firenze c'è MULLER in via aretina che mi ha montato gli Ohlins, ma forse perché. In li avevo presi da lui mi ha trattato in maniera secondo me un po' superficiale...poi ci sono dei ragazzi a chi si è rivolto un mio amico con un gs 1150 che ha fatto appunto montare dei MUPO e lui mi dice di essersi trovato molto bene, sto parlando della motofficina FULMINE(lui, Fulmine adesso purtroppo non c'è più, ma ci sono i ragazzi che lavoravano con lui) che sono nella stessa zona di recitano gomme, cioè via livorno...
 
Inviato dalla mia moto
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-02-2017, 18:50
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 
				ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
				
				
					Messaggi: 4.773
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Cardano rotto... sopensioni? Gs1150Adv "Ho fatto casino" e non ci capisco più nulla.
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stefmy
					 
				 
				.....potresti dire anche a me da chi ti sei rivolto in toscana? 
			
		 | 
	 
	 
 
Guarda, a firenze c'è MULLER in via aretina che mi ha montato gli Ohlins, ma forse perché non li avevo presi da lui mi ha trattato in maniera secondo me un po' superficiale...intendo come assistenza post montaggio, anche se tutti ne parlano un gran bene, poi ci sono dei ragazzi a cui si è rivolto un mio amico con un gs 1150 che ha fatto appunto montare dei MUPO e lui mi dice di essersi trovato molto bene, sto parlando della motofficina FULMINE(lui, Fulmine, adesso purtroppo non c'è più, ma ci sono i ragazzi che lavoravano con lui) che sono nella stessa zona di reitano gomme, cioè via livorno...
 
Inviato dalla mia moto
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di strommino;  08-02-2017 a 20:34
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-02-2017, 19:46
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 
				ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
				
				
					Messaggi: 14.625
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ilmotociclistaffamato
					 
				 
				Paolo non so se hai mai provato un 1150 con i bitubo, sono veramente ignoranti, sono rigidissimi... 
			
		 | 
	 
	 
 No. Ma mi sono seduto su quella di un mio amico, con gli originali. 
Molto soffice. Affonda un bel po'   
Per cui, con quanto dici, rafforzi la mia convinzione   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200RT 2011 
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 690
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Paolo Grandi
					 
				 
				Se il K è per il tuo peso ed uso (e questo ancora non l'ho capito) probabile che sia diverso (maggiore) da quello originale. Confermi? 
 
.............devi precaricare di meno proprio per via di una molla che ora ti sostiene (di suo) maggiormente. 
			
		 | 
	 
	 
 Si il K è per il mio peso, nel senso che io ho dichiarato al costruttore il mio peso, e come viaggio in moto (strada, bagagli etc) quindi il K deve essere corretto, il deve non è un dovrebbe essere..., ma un deve inteso come responsabilità del costruttore utilizzare una molla per le specifiche che il cliente ha dichiarato, se non fosse così il K sarebbe sbagliato, ma io oltre a fidarmi del costruttore altro non posso fare, in fin dei conti ho acquistato un prodotto "su misura" e confezionato per me. 
Molto probabile che il K sia maggiore dell'originale, perchè quest'ultimo potrebbe essere stato progettato per esempio per un peso medio di 80 kg, mentre la molla Bitubo è per un peso maggiore, il mio di 95kg.  
Tu dici correttamente che se la molla sostiene di più  bisognerebbe agire sul precarico abbassandolo per tornare sulle quote giuste di lavoro. Questo è corretto, ma non agisco forse sul precarico abbassandolo ogni volta che monto sulla moto con i miei 15kg in più? altrimenti perchè inserire una molla specifica per un pilota? evidentemente no, ma allora la molla è sbagliata. 
Probabilmente la misurazione del sag avrebbe affinato maggiormente la regolazione. 
Vero è che se ho viaggiato con sospensioni originali esauste dove lavorava la molla e basta e con il mio peso di 95kg anche li non avrei dovuto viaggiare in corretto asse, o come dice il mecca Bmw, probabile che si siano create delle "tolleranze" ed una volta inserito l'ammo nuovo si sia creato un nuovo "gioco-forza" che con la normale usura di questo cardano ha portato alla rottura. 
O come qualcuno dice, probabilmente la sua storia quel cardano l'aveva fatta. 
Non so se i Bitubo è come avere un paletto su per il cu.., ma vi garantisco che ultimamente avverto un certo traffico di mezzi pesanti giù fra le chiappe... 
grazie di questi confronti, un quadro generale me lo sto facendo  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 11:57
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 
				ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
				
				
					Messaggi: 14.625
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Kratos
					 
				 
				Si il K è per il mio peso, nel senso che io ho dichiarato al costruttore il mio peso, e come viaggio in moto (strada, bagagli etc) quindi il K deve essere corretto, il deve non è un dovrebbe essere..., ma un deve inteso come responsabilità del costruttore utilizzare una molla per le specifiche che il cliente ha dichiarato, se non fosse così il K sarebbe sbagliato, ma io oltre a fidarmi del costruttore altro non posso fare, in fin dei conti ho acquistato un prodotto "su misura" e confezionato per me. 
Molto probabile che il K sia maggiore dell'originale, perchè quest'ultimo potrebbe essere stato progettato per esempio per un peso medio di 80 kg, mentre la molla Bitubo è per un peso maggiore, il mio di 95kg.  
Tu dici correttamente che se la molla sostiene di più  bisognerebbe agire sul precarico abbassandolo per tornare sulle quote giuste di lavoro. Questo è corretto, ma non agisco forse sul precarico abbassandolo ogni volta che monto sulla moto con i miei 15kg in più? altrimenti perchè inserire una molla specifica per un pilota? evidentemente no, ma allora la molla è sbagliata... 
			
		 | 
	 
	 
 Credo tu stia facendo un po' di confusione.
 
Va benissimo se ti hanno venduto un ammo con molla a K adeguato alle tue esigenze. Ovviamente però non potrai comportarti, nelle regolazioni, come facevi con gli originali.
 
Brevemente: il precarico (compressione meccanica, tramite ghiere o idraulica con manettino, della molla) serve essenzialmente a regolare la quantità di affondamento statico e dinamico della sospensione. Di conseguenza, l'altezza della moto. 
La velocità di affondamento ed estensione è invece regolata dall'idraulica. 
Quando monti sulla moto con i tuoi 15 kg. in più, non agisci sul precarico, ma sulla molla, provando a schiacciarla. Se è troppo precaricata o se ha un K troppo alto anche senza essere precaricata, la molla non riesci a comprimerla con il tuo peso e la moto rimane alta. 
Inoltre, ti allontani dal range di funzionamento della sospensione: la molla si comprime poco anche in marcia, l'idraulica lavora poco, perdi di confort e hai il cardano che è portato a lavorare sempre molto vicino al suo massimo angolo.
 
A cosa serve dunque la molla specifica per il tuo peso: a farti usare poco o nulla il precarico così,  quando carichi il passeggero e magari i bagagli, con una certa quantità di click (di precarico) riuscirai a ritrovare l'assetto ottimale. 
Cosa molto difficile con gli ammo originali, idraulicamente all'altezza ma con molla sottodimensionata a queste situazioni. 
Non è raro infatti trovare persone che girano con ammo originali e precarico al massimo, senza risolvere i problemi di assetto.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200RT 2011 
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Paolo Grandi;  09-02-2017 a 14:22
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 
				ubicazione: Samara (Russia) 
				
				
					Messaggi: 4.934
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Io approfitto :-))  
 
Ieri ho rimontato gli Ohlins a cui ho fatto fare una leggera modifica 
In origine monto molla da 160 con idraulica modificata.....perfetta per me, giravo solo con borsa da serbatoio, cartina, antipioggia e guanti di scorta, poi .... sono ingrassato (13kg) mi porto dietro i telai valige (10kg) piastra bauletto/bauletto (9kg) mercanzia varia (6/7kg)  
Mi piace guidare con molto precarico al posteriore, non faccio trasferimenti, amo le strade sfasciate .....alla fine mi sono ritrovato a girare costantemente con precarico a due giri dal massimo..... 
Ho chiesto di montare la molla da 170, ma mi è stata sconsigliata dal sospensionista e da Andreani...quindi ha solo agito sulla ghiera recuperando secondo lui 2/3 giri di precarico o anche più.... 
 
Rifare l'assetto mi sconforta sempre....dopo un paio di uscite metterò mano  
Cmq ho preso i carichi statici così come mi ha ridato gli ammo...ad occhio dovrebbero andare bene ...l'idraulica la smanetterò strada facendo e a secondo condizioni......normalmente l'anteriore non lo tocco mai, fin quando non rimbalza la ruota tutto fa brodo. 
 
free sag  
anteriore 35 mm 
posteriore 5 mm 
 
static sag 
anteriore 50 mm 
posteriore 10 mm 
 
Non so dove trovare le tabelle  degli Ohlins (dovrebbero essere i drs 46) ad occhio mi sembrano buoni ( nulla da correggere....non ho toccato nulla da come me li ha ridati ...ho solo notato che ora ho molti giri di precarico da utilizzare con passeggero ad es ) 
Forse la moto è un po puntata anteriormente ?? Ma così mi piace....sarei curioso di sapere se cmq sono nel range prescritto da Ohlins....non trovo più nulla
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 14:19
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 690
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@Paolo che dirti, se non grazie della tua pazienza e delle tue spiegazioni  . Un po alla volta imparerò anch'io come tutti. Oddio magari anche un po più velocemente non sarebbe male, a questi costi è un po cara questa scuola  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Kratos;  09-02-2017 a 14:21
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 14:37
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2015 
				ubicazione: italia 
				
				
					Messaggi: 512
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			static sag posteriore 10mm!?!?!�������� 
dovrebbe essere sui 30!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di gianco80;  09-02-2017 a 14:40
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 15:25
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 
				ubicazione: Samara (Russia) 
				
				
					Messaggi: 4.934
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si chiedo apposta non ho più le tabelle .... 
L'unica cosa che mi ricordo è che l'ultima volta che ho controllato dopo una revisione ( due anni e mezzo ) c'era una differenza quasi simile tra ant/post nel carico con pilota ...sui 30mm (non ricordo di preciso i dati ) e mi trovavo bene...cmq fatte un paio di uscite uscite posso modificare
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 15:31
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2009 
				ubicazione: Bruino (TO) 
				
				
					Messaggi: 449
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Paolo Grandi
					 
				 
				
A cosa serve dunque la molla specifica per il tuo peso: a farti usare poco o nulla il precarico così,  quando carichi il passeggero e magari i bagagli, con una certa quantità di click (di precarico) riuscirai a ritrovare l'assetto ottimale. 
Cosa molto difficile con gli ammo originali, idraulicamente all'altezza ma con molla sottodimensionata a queste situazioni. 
Non è raro infatti trovare persone che girano con ammo originali e precarico al massimo, senza risolvere i problemi di assetto.
   
			
		 | 
	 
	 
 Do il mio piccolo contributo quotando la considerazione di Paolo Grandi che ritengo importante!
 
Io ho la stessa moto e stessi ammortizzatori:
  
 
 
A parte il fatto che i miei originali erano alla frutta (70 k circa)....ero stufo, quando in 2 e carichi, di viaggiare sdraiato come su un chopper con tutti i problemi di assetto e sicurezza di cui sopra.
 
Soluzione adottata(per me): molla con k da 180.....quando sono solo e senza bagagli, precarico a zero e freno idraulico a metà! (la moto assorbe bene ma è oggettivamente piuttosto rigida e reattiva) al resto ci pensano le TKC70 che sono a carcassa rigida ma a mescola piutosto morbida!......quando è ora di caricare moglie o moglie e bagagli allora i clik iniziano a lavorare....comunque mai più di 15 e l'assetto resta molto buono e la moto non si corica. Consiglio: il precarico sempre con moto sul cavalletto centrale e retrotreno scarico se non ci si fa un culo nero e dopo un tot di click il pomello diventa troppo duro e non riuscite più a muoverlo. 
spero di esser stato utile. 
Un saluto. 
Corrado.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				______________________________ 
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 15:58
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 690
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie Corrado del tuo contributo, per curiosità, quanto pesi vestito di tutto punto da moto?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 16:54
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 
				ubicazione: Siena 
				
				
					Messaggi: 6.531
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Che si manifestino problemi ai cuscinetti dopo la sostituzione degli ammortizzatori, in particolar modo su moto piuttosto chilometrate che hanno girato con gli originali un po'alla frutta è cosa abbastanza risaputa, è successo a me col vecchio 1100 e a parecchi altri. Il forum è ricco di testimonianze in tal senso. Se preso per tempo il danno non è grave e nemmeno troppo costoso. 
 
Io ora monto WP con molla da 170. Peso 120 chili nudo e quando giro solo vado a precarico 0. Con passeggero e bagagli dò una decina di clic di precarico.  
 
P.S. Puoi dire anche a me in privato il nome del meccanico "incriminato"?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Think DifFernet! 
 
R1150GS "The deadly yellow snow crystal" 
SE950R "Agent orange"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-02-2017, 19:34
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2009 
				ubicazione: Bruino (TO) 
				
				
					Messaggi: 449
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Kratos
					 
				 
				Grazie Corrado del tuo contributo, per curiosità, quanto pesi vestito di tutto punto da moto? 
			
		 | 
	 
	 
 .....purtroppo...un centinaio di chili....anche se nei miei obbiettivi c'è un calo ponderale significativo....e la mia signora è comunque in carne....ecco perchè la scelta della molla con "k" sostanzioso!!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				______________________________ 
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2017, 13:26
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2009 
				ubicazione: un Salentino nella Marca 
				
				
					Messaggi: 250
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Antonio 
BMW R1150GS  2002 
vba1  150        1959 
px      125E      1983
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |