Quote:
Originariamente inviata da Kratos
Si il K è per il mio peso, nel senso che io ho dichiarato al costruttore il mio peso, e come viaggio in moto (strada, bagagli etc) quindi il K deve essere corretto, il deve non è un dovrebbe essere..., ma un deve inteso come responsabilità del costruttore utilizzare una molla per le specifiche che il cliente ha dichiarato, se non fosse così il K sarebbe sbagliato, ma io oltre a fidarmi del costruttore altro non posso fare, in fin dei conti ho acquistato un prodotto "su misura" e confezionato per me.
Molto probabile che il K sia maggiore dell'originale, perchè quest'ultimo potrebbe essere stato progettato per esempio per un peso medio di 80 kg, mentre la molla Bitubo è per un peso maggiore, il mio di 95kg.
Tu dici correttamente che se la molla sostiene di più bisognerebbe agire sul precarico abbassandolo per tornare sulle quote giuste di lavoro. Questo è corretto, ma non agisco forse sul precarico abbassandolo ogni volta che monto sulla moto con i miei 15kg in più? altrimenti perchè inserire una molla specifica per un pilota? evidentemente no, ma allora la molla è sbagliata...
|
Credo tu stia facendo un po' di confusione.
Va benissimo se ti hanno venduto un ammo con molla a K adeguato alle tue esigenze. Ovviamente però non potrai comportarti, nelle regolazioni, come facevi con gli originali.
Brevemente: il precarico (compressione meccanica, tramite ghiere o idraulica con manettino, della molla) serve essenzialmente a regolare la quantità di affondamento statico e dinamico della sospensione. Di conseguenza, l'altezza della moto.
La velocità di affondamento ed estensione è invece regolata dall'idraulica.
Quando monti sulla moto con i tuoi 15 kg. in più, non agisci sul precarico, ma sulla molla, provando a schiacciarla. Se è troppo precaricata o se ha un K troppo alto anche senza essere precaricata, la molla non riesci a comprimerla con il tuo peso e la moto rimane alta.
Inoltre, ti allontani dal range di funzionamento della sospensione: la molla si comprime poco anche in marcia, l'idraulica lavora poco, perdi di confort e hai il cardano che è portato a lavorare sempre molto vicino al suo massimo angolo.
A cosa serve dunque la molla specifica per il tuo peso: a farti usare poco o nulla il precarico così,
quando carichi il passeggero e magari i bagagli, con una certa quantità di click (di precarico) riuscirai a ritrovare l'assetto ottimale.
Cosa molto difficile con gli ammo originali, idraulicamente all'altezza ma con molla sottodimensionata a queste situazioni.
Non è raro infatti trovare persone che girano con ammo originali e precarico al massimo, senza risolvere i problemi di assetto.