|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2017, 15:38
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Mentre se prendi in esame un usato talvolta rischi rivendendolo di non perderci un euro.....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
23-01-2017, 16:02
|
#27
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Se, per assurdo, si prendesse un ravatto stagionato in buone condizioni di funzionamento, si rischierebbe di percorrerci un sacco di km senza grosse spese (che è quello che sto cercando di fare con la macchina, di cui non me ne può fregar di meno).
Con la moto, invece, non riesco. 4 anni di patente, 3 moto. Zk, l'ultima l'ho presa nuova, devo almeno arrivare a fine garanzia
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
Ultima modifica di iome86; 23-01-2017 a 16:06
|
|
|
23-01-2017, 16:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Dal basso della mia limitata esperienza, posso dire che è meglio non superare un dato kilometraggio proprio per evitare che il concessionario la sottovaluti eccessivamente. Io faccio dai 15 ai 20mila km./anno e non cerco di vendere le moto per conto mio, preferisco la permuta per evitare sbattimenti.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-01-2017, 16:20
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
economicamente parlando piu' la sostituzione e' frequente e piu' e' la perdita. Qualunque discorso si faccia. Peggio di cambiare ogni due anni c'e' cambiare dopo uno, o cambiare ogni 6 mesi. Meglio e' cambiare ogni tre, meglio ancora ogni 4 e via cosi'. Su questo MATEMATICAMENTE non c'e' alcuna possibilita' razionale di fare opposizione.... peremettetemi di dirlo. Poi ci possono essere altre mille supercazzole, ma siccome la svalutazione e' una curva tipo iperbole e' di tutta evidenza . Anche se dopo soli 6-7 anni il veicolo valesse virtualmente zero ci si guadagna rispetto a cambiare ogni 2 anni sul lungo periodo. E dopo 6-7 anni una moto e' ancora attualissima se non si pretende l'ultima fantascientifica minchiata. E ben lontana dalla fantomatica "consunzione", che in realta' non viene mai....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2017, 16:21
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Cit... anche io la vedo come Te.
Fatta salva la mia vecchia KTM 990 ADV che vendetti a privato, ho sempre permutato tutte le moto, per non avere " menate ".
Un conto è permutare un mezzo di 30.000 chilometri. Altro ( temo ) uno di 40/45.000. Spero di essere comunque smentito a fine anno ...
Questo detto vendere la mia Multi attuale, per altra moto che non mi piace altrettanto, è ancora meno sensato !
Quindi vada per il tagliandone... e godiamocela un anno ancora.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
23-01-2017, 16:24
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
aggiungo che il valore "zero" non esiste mai. QUlaunque moto anche di 15 anni i suoi 1000 euro li vale, e moltisisme una volta arrivate al plafond di 2000-3000 sotto non vanno.Il mio gs del 2005 l'ho pagato nuovo 12.700 euro. Oggi ha 11 anni, se lo volessi vendere a 3000 lo vendo in un giorno. sarebbe la piu' bassa su moto.it di gran lunga. Avrei perso meno di 10000 euro. Ovvero quello che un gs LC nuovo perde in 2 anni , massimo in 3.
e io in 11 . Di cosa stiamo a parlare?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2017, 16:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
@ dpelago
certo ...quando molto kilometrate sono sempre meno appetibili e con il conce c'è sempre da bisticciare un pò.......Ma è comprensibile.
La precedente, una TB del 2011, l'ho resa a fine 2013 con 65mila km. e mi è stata valutata una cifra più che ragionevole.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-01-2017, 16:43
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Avrei perso meno di 10000 euro. Ovvero quello che un gs LC nuovo perde in 2 anni , massimo in 3. Di cosa stiamo a parlare?
|
i tuoi calcoli sono mooolto discutibili...........
ti faccio solo un esempio :
a fine 2010 ho reso un gs del 2008 con 37mila km.
quando ho chiesto al concessionario quanto me lo valutava, mi ha risposto :
da quello che l'hai pagato ti tolgo l'iva e la messa in strada.
anzi, te ne faccio un altro :
un mesetto fa, due miei amici hanno reso due gs del 2013 per due adv nuove, che ritirano a marzo.
Hanno realizzato 15mila a testa (moto full opt. pagate meno di 20 l'una)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-01-2017, 16:55
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Più che l'anno di vendita, quello che svaluta enormemente le moto è il chilometraggio.. fino a renderle praticamente invendibili in italia..
Noi italiani siamo bacati purtroppo..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
23-01-2017, 17:05
|
#35
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
Il discorso ulla convenienza economica di Aspes ha un senso.
Come più volte specificato (e non solo da lui) se il discorso fosse solamente economico.
Putroppo le altre variabili, nell'acquisto e nell'uso di una moto, hanno un peso notevole. Anzi,notevolissimo. In primis il piacere nell'utilizzo. Poi la sicurezza. Poi le esigenze che cambiano con noi e con la nostra età... insomma, ce n'è...
Propongo, per essere equi e fare una scelta giudiziosa, di fare una media ponderata ove la componente economica pesa per 1/3.. o 3/5 o al massimo 1/2 della scelta totale....
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
23-01-2017, 17:29
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
|
Secondo me è difficile stabilire una regola perché ci sono in ballo troppi fattori : appetibilità modello che si versa ,successo e tenuta nel mercato modello che si acquista ,soldi spesi in accessori vari ,momento del mercato ,elasticità del concessionario ,e così via. Diciamo che bisognerebbe farsi due conti su quanto si è disposti a spendere ogni anno x la moto ,nel senso che se cambio la moto ogni 2 anni e x il modello nuovo aggiungerò 6 mila euro ,vorrà dire che destinerò alla moto 3000 eu all'anno ,se invece la cambio dopo 4anni molto probabilmente ne aggiungerò 10000 ,vorrà dire che ne destinerò 2500 all'anno.
Però neanche questo è detto perché se ho fatto l'errore di acquistare una moto con poco mercato e che magari non tira più è possibile che dopo 4 anni x avere la moto nuova non mi bastino 10000 ma bensì 12000 ,quindi 3000 eu all'anno. Della serie mi sarebbe convenuto versarla dopo due anni !
Detto ciò ,in via generale ,secondo me in italia ,x chi può permettersi sempre di acquistare gli ultimi modelli ,l'ideale sarebbe versare al max dopo 3 anni , non superare la soglia psicologica dei 50000 e ricomprare sempre modelli che vadano x la maggiore
|
|
|
23-01-2017, 17:57
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
...il massimo della convenienza economica la si ha acquistando un modello già svalutato (qualche anno di vita o già "chilometrato") e tenuto per più tempo possibile;
...la via di mezzo la si avrebbe acquistando un mezzo semi-nuovo, scontato rispetto al nuovo, e rivenduto l'anno successivo;
...se invece sia ha la disponibilità economica di sostituirla più spesso, secondo me va bene come fai tu, acquistando e rivendendo a distanza di 2-3 anni.
In merito ai veicoli molto vecchi e molto chilometrati all'estero: in Italia o si è pratici con il fai da te ed in confidenza con ricambisti e sfasciacarrozze o il costo di manodopera e ricambi fa diventare antieconomico il discorso.
|
|
|
23-01-2017, 18:00
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.415
|
Si. Se usi tanto la/le moto e ci stai appresso. O sai metterci le mani, o ti trovi un meccanico bravo e onesto e te lo fai amico.
Come scritto in altro thread, io se stavo attaccato alla rete ufficiale, il mio GS l'avrei dovuto rottamare già un paio di volte.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-01-2017, 18:08
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
Il vostro problema è che vi dovete trovare giustificazioni mentali al cambio di moto ....
Aspes ha detto solo grandi verità ... ma non vi piacciono e quindi continuate a discutere del nulla ....
|
|
|
23-01-2017, 18:18
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
già, si devono prendere delle decisioni e stabilire quello che si vuole......
se il discorso è prevalentemente economico, per disponibilità limitate o semplicemente per scelta, oppure se si vuole la moto sempre nuova e il più recente possibile, cercando di limitare i danni. (parlo per me)
Io posso solo dire che grossi bagni di sangue non ne ho mai fatti con BMW, pur prendendo sempre moto nuove e cambiandole con parecchi km. (in relazione all'anno di immatricolazione)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-01-2017, 18:19
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.531
|
La convenienza vera ce l'ha quello che si compra la tua moto usata di 2 anni e 30mila km (quindi nuova), la paga poco più della metà e la porta allo sfinimento.
Lo stesso discorso lo fanno i rappresentanti, puoi chiedere a chiunque e tutti ti diranno che la cambiano solo per motivi fiscali, fosse per loro le porterebbero al milione di km
Ultima modifica di Skiv; 23-01-2017 a 18:21
|
|
|
23-01-2017, 18:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Ho comprato 3 GS usate di 3/4 anni e mai più di 30/40.000 km, e le ho tenute fino ai 100.000 km circa.
Prezzo di acquisto tra i 10 e gli 11, rivendute tra i 6 e i 7 mila euro.
Facendo tutta la manutenzione a casa di un amico, evito l'imposizione dei primi 2 anni di garanzia e conseguenti tagliandi obbligati in concessionaria. E per lo stesso motivo dei tagliandi "pesanti" me ne sbatto abbastanza perchè tanto è l'incidenza della mano d'opera che ammazza
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
23-01-2017, 18:31
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
...... si compra la tua moto usata di 2 anni e 30mila km (quindi nuova), la paga poco più della metà
|
dovresti postare dove si trovano le moto di due anni e 30mila km. a metà prezzo.
a me personalmente non interessa, ma ci saranno molti ai quali farà piacere saperlo.
Naturalmente se si parla di GS, ADV, RT ecc.
P.S.
dimenticavo.....dai una occhiata al mio #33
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 23-01-2017 a 18:39
|
|
|
23-01-2017, 18:41
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
dovresti postare dove si trovano le moto di due anni e 30mila km. a metà prezzo.
a me personalmente non interessa, ma ci saranno molti ai quali farà piacere saperlo.
Naturalmente se si parla di GS, ADV, RT ecc.

|
Si infatti. La mia ultima adv (2012 triple black) comprata a ottobre 2015 con 30.000 km l'ho pagata 12.500.
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
23-01-2017, 18:47
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Se non ricordo male c'è un posto dove si trovano moto di due anni a metà prezzo.. si chiama "paese dei balocchi"..
L'unico problema è che poi quando lo trovi.. ti svegli sempre sudato!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
23-01-2017, 19:00
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.408
|
A mio parere la moto acquistata nuove può avere destini molto diversi, tenendo naturalmente conto della componenete umana, in caso contrario sei un commerciante di moto o qualcosa del genere.
Prima possibilità : la moto non ti piace una volta acquistata e ben provata ed allora la vendi dopo un massimo di 6 mesi un anno , naturalmente economicamente fai un bagno di sangue ma ti liberi di un insopportabile peso.
Seconda possibilità : la moto ti piace , ne sei soddisfatto, ma entro 12/18 mesi esce un modello che ti toglie letteralmente il fiato, allora la vendi/permuti e ne sei felice. Qui la perdita economica è più ridotta causa la felicità estrema causata dall'arrivo della nuova
Terza possibilità : la nuova moto ti piace e, incredibilmente, ti continua a piacere  Per giunta non si vede all'orizzonte nessuna 
Allora te la godi fino ad esaurimento dell'orgasmo di guida, poi....beato chi se la comprerà
Come avrete letto della componente economica non tengo (o quasi) conto, la moto è un giocattolo e come tale va goduto.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
23-01-2017, 19:23
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.733
|
Io le auto le compro nuove e le Porto allo sfinimento
Le Moto le ho sempre cambiate prima, ma solo quando si presentavavo interessanti promozioni sul nuovo o Sulla permuta
Ora per la prima Volta in vita Mia, mi trovo una Moto con 70.000 km.
Pagata poco da nuova e valore commerciale insignificante , ma Ora vorrei comprarmi qualcosa di aggiornato aggiornato
Quando ci sono Queste impulsivita' tutti I ragionamenti vanno a farsi benedire
|
|
|
23-01-2017, 19:24
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.531
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
dovresti postare dove si trovano le moto di due anni e 30mila km. a metà prezzo.
ci saranno molti ai quali farà piacere saperlo.
Naturalmente se si parla di GS, ADV, RT ecc.
P.S.
dimenticavo.....dai una occhiata al mio #33

|
Nel 2010 ho preso da privato una gs 1200 adv del 2007 con 34mila km a 11000. Forse alla metà no ma ci vai vicino.
Comunque non capisco, chiedi info e consigli ma vuoi che ti si dica solo quello che vuoi, che te devo di...cambiala dopo 6 mesi e 7mila km forse è ancora più conveniente
|
|
|
23-01-2017, 19:50
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Ne cambio una all'anno, prendo quella che mi piace ed essendo un giocattolo per adulti non faccio mai conti sulle convenienze.
|
|
|
23-01-2017, 20:30
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
......Comunque non capisco, chiedi info e consigli ma vuoi che ti si dica solo quello che vuoi......
|
no, forse non mi sono spiegato, io non chiedo ne info ne consigli, se mai ne ho da darne.
per il resto non mi interessa sentir dire che ho ragione.....
la ragione si da ai matti !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.
|
|
|