Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-10-2016, 20:20   #1
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Cerchiamo di fare ordine:

hai detto che senza le pinze, gira perfettamente, quindi il problema sta nei freni;
le pinze sono 2, che si rompono entrambe contemporaneamente mi pare strano, quindi è qualcosa in comune con entrambe le pinze;
la pompa? Se fosse, frenando di più resterebbe sempre più frenata;
hai detto di aver effettuato sostituzione pastiglie e fluido freni, probabile che hai sbagliato qualcosa... anche a me pare ci sia troppa pressione.

1) Smonta 1 pinza, e togli le pastiglie.
2) Apri il tappo della vaschetta del liquido, togli la gomma.
3) Con una pinza a pappagallo, vedi di far rientrare completamente i pistoncini della pinza, tutti e 2 dentro (se è necessario, togli del liquido per non farlo cadere). Mentre spingi un pistoncino, l'altro tenderà ad uscire: metti uno spessore per tenerlo bloccato.
4) Rimonta pinza e pastiglie.
5) Pompa la leva fino a sentire la normale forza alla pressione.
6) Rabbocca se è necessario il fluido nella vaschetta.
7) Metti la gomma e chiudi la vaschetta.

Prova
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 13:44   #2
Kio109
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Apr 2016
ubicazione: Novara
Messaggi: 20
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dino C Visualizza il messaggio
la pompa? Se fosse, frenando di più resterebbe sempre più frenata;
hai detto di aver effettuato sostituzione pastiglie e fluido freni, probabile che hai sbagliato qualcosa... anche a me pare ci sia troppa pressione.
Riprovata la tua procedura, in realtà l'avevo già fatta una volta mentre controllavo che i perni flottanti della pinza fossero liberi.
Non mi sembra sia migliorata, forse all'inizio ma appena ho fatto qualche km è ritornata frenata uguale.

I pistoncini rientrano facilmente nella pinza, ho pulito tutto ma mi sembravano quasi nuovi. La moto è usata ma mai in fuoristrada.
Fortunatamente i dischi non diventano rossi, c'è sempre un piccolo strisciamento, lo si avverte soprattutto quando si spinge la moto da spenta, ma sicuramente porta a un consumo enorme le pastiglie e i dischi.

Quel solco l'ho visto, si era incastrato qualcosa tra pinza e disco probabilmente, l'ho presa usata e non ci ho mai fatto troppo caso se c'era prima o meno. Non è comunque molto profondo, si sente a malapena con il dito. Non ci sono solchi di usura sui dischi.

Due cose non mi sono chiare, quello che ha detto Dino (la pompa? Se fosse, frenando di più resterebbe sempre più frenata), e se invece fosse otturato il foro di ritorno dell'olio?
E l'altra l'ha detta gaspare (sia proprio quella che ha leggermente disallineato il portapinza, deformandolo con la leva che si è formata), addirittura deformata la staffa che porta la pinza? Dovrei vederlo a occhio credo, mi sembra un po' esagerato per uno sfregamento
Kio109 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 17:07   #3
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kio109 Visualizza il messaggio
Due cose non mi sono chiare, quello che ha detto Dino (la pompa? Se fosse, frenando di più resterebbe sempre più frenata), e se invece fosse otturato il foro di ritorno dell'olio?
Intendevo dire, se fosse la pompa guasta, ad esempio che non torna, quando freni dovrebbe restare frenata. Bloccata.

Del foro ne ha parlato Gilgamesh.

Domande:
i dischi sono dritti?
le pastiglie sono consumate uguali?
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©