|
15-07-2016, 10:36
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Pug
Per scivolamento volevo dire: se cerchi di chiudere la curva usando il freno posteriore interviene subito abs, dopo piccolo scivolamento del posteriore il che non è piacevole.
Questa mattina ho dovu
to effettuare frenata di emergenza per attraversamento improvviso di un pedone che usciva da dietro una macchina parcheggiata no strisce pedonali ( al cellullare con cuffie e chattava  ) il freno anteriore va veramente bene
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
15-07-2016, 11:53
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: Principato di Monaco
|
Bene, é sempre difficile trovarsi in quelle situazioni, bisogna avere gli occhi dappertutto !!!
L'Abs é intervenuto ?
__________________
S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic
CBR RR 600
|
|
|
15-07-2016, 13:26
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Si certo ABS ok, andavo comunque piano nei limiti consentiti.
Il vaffa nei confronti del pedoni è stato molto ........
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
15-07-2016, 16:10
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Dai un occhio qui. Prima di procedere ad un eventuale acquisto tieni presente che l'impianto idraulico della frizione utilizza olio minerale. Quindi se ti interessa avere entrambe le pompe uguali, non potrai acquistare la pompa frizione brembo perché quest'ultima utilizza solo liquido DOT.
http://www.magura.com/en/components/...ilpage/?p=1851
|
|
|
15-07-2016, 19:29
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: Principato di Monaco
|
Grazie per l'informazione ma penso che desisterò dal progetto. Ho comperato BMW proprio perché gli anni passano e non ho più voglia di "correre dietro" a cercare pompe freni, e quant'altro , la scelta BMW era proprio orientata nel senso di avere una componentisca al top e non dover più penare. Mi sono sbagliato, pazienza. Ora mi resta il problema di trovare una alternativa !!
__________________
S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic
CBR RR 600
|
|
|
15-07-2016, 23:07
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2016
ubicazione: Milano
|
Io farei la voce grossa con Bmw, quello che ti capita non ha senso. Mi sembra che in molti (io compreso incrociando le dita) non abbiamo alcun problema con il freno anteriore. Quindi la cara Bmw deve risolverti il problema. Altrimenti ci mettiamo d'accordo e andiamo tutti assieme in concessionaria.
|
|
|
16-07-2016, 09:22
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
|
   Sulla scheda tecnica Magura c'è questa dicitura sibillina: MAGURA " HCT " è approvato per l' uso continuo con tutti i sistemi ABS , senza perdita di prestazioni a causa di compensazione della pressione ( ABS - Kickback ) .
( Stato 01,201.
|
|
|
16-07-2016, 13:12
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Pesaro
|
A me non sembra una gran mossa vendere una moto per un difetto. Se vuoi il mio consiglio manda una raccomandata a BMW Italia e in copia a quella tedesca in cui li avvisi dell'incapacità di risolvere il problema da parte dei concessionari e che, trattandosi dei freni, li riterrai responsabili di qualsiasi incidente ti possa capitare prima del ripristino delle condizioni di uso di in sicurezza della moto. Anticipa il tutto via fax e mail
|
|
|
16-07-2016, 20:42
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: Principato di Monaco
|
Grazie stemaggio e chassid per la solidarietà.
Chassid sei un frequentatore assiduo e attento della ns. stanza e sai bene che non si tratta di un solo difetto.
Infatti é da quando ho ritirato la moto (ottobre 2015) che ho continui problemi.Il cambio con difficoltà di inserimento della 1° e nel passaggio da 1° a 2° e da 2° a 3° , problema mai risolto e per il quale ne ho sentito di tutti i colori , dal livello olio motore che non era corretto (quasi che il livello dell'olio della moto nuova l'avessi fatto io ) alla gradazione dell'olio motore, all'attuatore frizione (cambiato) e poi innumerevoli tentativi di convincermi che il cambio delle BMW funzionano così ...
Poi siamo passati ai 45 giorni per il collettore che non era disponibile in stock neanche in Germania, per finire con il problema dei freni con vari tentativi di spurgo , cambio della pompa e problema non risolto.
La RS é stata più in officina BMW che nel mio box e questo non va bene .
Penso di aver chiarito la situazione ed insieme anche il mio stato d'animo, adesso un po' di riposo in montagna ( senza moto) e poi vedremo al rientro.....
Rimaniamo in contatto , un saluto a tutti.
__________________
S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic
CBR RR 600
|
|
|
26-10-2016, 15:27
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: Principato di Monaco
|

Sostituite leve freno e frizione.
Nuova leva freno con 5 regolazioni , evita così , sia per la maggiore possibilità di regolazione , sia per il design diverso di andare a "toccare" contro la manopola. Migliora anche la "spugnosità" tipica di questo impianto frenante.
__________________
S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic
CBR RR 600
|
|
|
26-10-2016, 18:11
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2016
ubicazione: Monza
|
Molto bella, cosa hai messo? Quanto banaeuro ti ė costato?
|
|
|
27-10-2016, 01:00
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Riprendo il mio post #25.
Segnalo (la settimana successiva all'11/7) l'insoddisfazione circa i freni al concessionario (che per fortuna non ha invocato fantomatiche "caratteristiche"). Il meccanico ha quindi provveduto allo spurgo dei due circuiti. Operazione molto veloce.
Dopo avermela riconsegnata, riparto, e noto da subito che la moto frena, eccome! Tuttavia il tutto è durato solo una ventina di km, e poi è ritornato il gioco eccessivo (per me) alla leva. 
Decido di indagare autonomamente. 
Noto che alla base della leva, vicino al perno, c'è un minuscolo "grano" con chiave a brugola. Deduco che a qualcosa deve servire e procedo quindi ad avvitare questo grano di un giro, dopo aver allentato un secondo grano che fa da "fermo" e che si trova sotto la leva, su un asse perpendicolare rispetto al primo grano. Serraggio del tutto. Verifico che la ruota anteriore non sia bloccata, quindi faccio un test sulla stradina di casa. Tutto ok. Secondo test di 200 km tra pianura e montagna il sabato successivo, ancora tutto ok! Certo, dopo un giro in montagna la corsa della leva cambia, ma adesso di sicuro non rischio di schiacciarmi le dita contro la manopola e, anzi, ho dovuto riportare il registro in posizione 3 visto che a 4 era troppo lontana  . Finora ho fatto più di 5000 km così, con un viaggio molto lungo in mezzo, e penso che se avessi fatto una caxxata forse me ne sarei dovuto accorgere a questo punto. 
Mi sembra comunque strano che in officina non abbiano mai pensato a questa brugola: forse è una di quelle cose tarate in fabbrica che nessuno può neanche nominare, forse non sanno neanche che esista, forse non va toccata. Boh! Resta il fatto che adesso sento una leva più consistente e che mi da più fiducia di prima, senza effetti collaterali indesiderati. 
Nel manuale di officina non ho trovato peraltro riferimenti a questa brugolina, ma, a logica, sembra proprio preposta alla regolazione della corsa a vuoto della leva del freno (e della frizione, visto che è presente anche li).
|
|
|
27-10-2016, 06:34
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Scusa nella tua interessante descrizione hai nominato "manuale d'officina" dove è possibile reperirlo ?
Grazie
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
27-10-2016, 08:02
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: Principato di Monaco
|
Leve BMW HP
Freno 77258554324 Euro 119,00
Frizione 77258554323 Euro 119,00
__________________
S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic
CBR RR 600
|
|
|
27-10-2016, 08:57
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2016
ubicazione: Monza
|
Grazie pug.
Sai che io ho lo stesso problema con la frizione che non avendo il classico filo ma idraulica non posso regolare la corsa ma solo la distanza. Ci guarderò se dici che sta brugola ė presente anche lo.
Grazie
|
|
|
27-10-2016, 11:01
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Furetto, il manuale di officina era in vendita su BMW Motorrad store al prezzo di 24 euro. Dico era perché ho guardato adesso e non lo trovo più. Si tratta di un DVD.
|
|
|
27-10-2016, 12:18
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Anch'io, dopo aver provato per un pò le leve (belle) V-Trek, ho montato le HP, linea molto simile alle originali, ma migliori regolazioni.
In effetti, modificare la posizione del pistone di spinta aiuta a migliorare la corsa a vuoto delle leve, bisogna prestare però attenzione a non esagerare, soprattutto con quella del freno: la ruota apparentemente gira senza intoppi...ma può bloccarsi dopo qualche chilometro
|
|
|
27-10-2016, 12:23
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Sicuramente bisogna prestare attenzione, ed agire a piccoli step. Non ho trovato istruzioni a riguardo. Io comunque ho già fatto oltre 5000 km e finora problemi zero (toccatina di rito dovuta)
Inviato dal mio telefono usando la testa
|
|
|
27-10-2016, 13:22
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
...direi che se si dovevano presentare problemi li avresti già notati da parecchio!
|
|
|
28-10-2016, 16:32
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Pesaro
|
Io avevo avuto una leggera corsa verso i 3000 km, poi più nulla, adesso è tutto perfetto, e devo dire che i freni hanno una modulabilità davvero perfetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|