Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Leva Freno. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454042)

Pug 18-03-2016 15:30

Leva Freno.
 
Circa 6000 km , ho già dovuto provvedere 3 volte a far ripristinare la corretta escursione della leva del freno.

Ho rilevato sul forum che anche possessori di GS lamentano questo problema aprendo diverse discussioni sul come eseguire o far eseguire il corretto spurgo dei freni.

Il problema mi sembra non sia quello di come eseguire lo spurgo ma perchè l'operazione di spurgo viene richiesta e sopratutto richiesta così sovente.

Per un utilizzo "normale" , stradale , turistico, questo non dovrebbe accadere.

Ho visto anche che in qualche caso si parla di difettoso impianto ABS.

furetto 18-03-2016 18:27

Ad oggi 13000 Km tutto perfetto :cool:

chassid 19-03-2016 08:58

Certo che tra cambio, fumate e adesso freni, più che dal meccanico direi che è ora di portarla da un esorcista ������...comunque per adesso anche da me tutto normale (sgrat, sgrat)...

Pug 21-03-2016 09:49

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=442487

chassid 21-03-2016 21:16

Non saprei, considerando le migliaia di GS nuovi venduti mi sembrano davvero pochi casi...comunque ripeto quello che ho scritto quando lamentavi il fumo dallo scarico, vai dal meccanico e facci sapere...

chassid 22-03-2016 17:57

Comunque ho cercato nel forum statunitense e non ho trovato traccia di questo problema. Speriamo siano casi limitati.

matteino82 26-03-2016 19:49

Io ho fatto l'enplein...frizione indurita dopo il tagliando dei 1000km e stesso tuo problema del freno anteriore e posteriore. La leva del posteriore va giù tutta senza resistenza.
Il mecca dice che il problema è riconosciuto ufficialmente sul posteriore ma non sull'anteriore e che stanno cercando una vera soluzione al problema che non sia lo spurgo.
Prossima settimana la devo lasciare nuovamente..darò news su cosa mi dicono...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

riccionero 14-04-2016 10:00

IO porto oggi dal Conce la RS per il primo tagliando .... nn ho nessun problema di sorta ... spero che nn ne vengano fuori post tagliando

Gambiarrra 22-04-2016 16:30

E' BMW, che cosa volete di più ????
 
[QUOTE=Pug;8931447]Circa 6000 km , ho già dovuto provvedere 3 volte a far ripristinare la corretta escursione della leva del freno.

Mettono in bella vista i freni brembo, ma poi usano pompe di merda !!!!
Ma, visto che è la mamma, si accetta di tutto, anche il latte materno scaduto !!!
:mad::mad:

furetto 22-04-2016 17:27

Si ma MAMMA BMW ha rotto.
Non credo che faranno mai aggiornamenti per la nostra RS anche se è stata eletta "moto" dell'anno ........
Sono stato in concessionaria per prendere dell'olio e visto che ho incontrato il venditore ( che conosco da anni ) mi ha detto che la nostra RS non ha avuto il successo previsto quindi.... anche il valore di mercato è già crollato.
Sul famoso libricino per le valutazioni la moto che ha giugno ho preso full optional ( 10 mesi !!! ) vale solo 10,000 € a voi le conclusioni :mad::mad::mad:

Pug 04-05-2016 18:03

Oggi giro fantastico nelle Prealpi di Grasse, 250 km totali di belle curve, asfalto perfetto sole pieno e cielo cobalto.
Pranzo trattoria tipica francese tutto fatto maison dall'antipasto al dolce !!
La leva del freno ahimé di nuovo a ridosso della manopola perdendo così di efficacia frenante e modularità !!! Peccato....
Domani ? Ennesimo spurgo !!!

Pug 19-05-2016 09:20

Dopo l'ennesimo spurgo oggi si sono decisi in BMW a cambiare la pompa.
Attesa circa h. 1,30 per la sostituzione.
Vi terrò al corrente sperando che il problema sia risolto.
( che bella la NineT Martini !! )

lucabaru 28-05-2016 17:33

Ciao a tutti.
La mia ha 1000 km e ho notato che tirando la leva del freno per il primo cm non succede nulla, poi però frena bene e la leva non arriva a fondo corsa. Per intenderci non mi schiaccio le dita contro la manopola. Frena bene ma devo dire che è un poco brusca e non molto modulabile ma a quello ci farò l'abitudine. Non ho provato la leva del freno posteriore perchè non lo uso mai. Martedì ho il tagliando dei mille km e lo farò presente. Vediamo che mi dicono.
Per il resto è uno spettacolo.

bretto73 08-06-2016 20:23

Quote:

Originariamente inviata da lucabaru (Messaggio 9024029)
Ciao a tutti.
La mia ha 1000 km e ho notato che tirando la leva del freno per il primo cm non succede nulla, poi però frena bene e la leva non arriva a fondo corsa. Per intenderci non mi schiaccio le dita contro la manopola. Frena bene ma devo dire che è un poco brusca e non molto modulabile ma a quello ci farò l'abitudine. Non ho provato la leva del freno posteriore perchè non lo uso mai. Martedì ho il tagliando dei mille km e lo farò presente. Vediamo che mi dicono.
Per il resto è uno spettacolo.



Anche la mia non fa niente per il primo tratto.... Non capisco perché....

lucabaru 08-06-2016 20:32

Al tagliando mi hanno detto che è così. Ho provato con altre 2 RS in esposizione ed effettivamente è uguale. Ho anche notato che la luce dello stop non si accende subito ma si accende quando la leva inizia a fare forza. Probabilmente è davvero così.

Pug 23-06-2016 18:14

Ritorno mio malgrado sull'argomento perché, nonostante la sostituzione della pompa, eseguito dopo reiterate lamentele dalla BMW, il difetto persiste anzi direi più di prima.
Non è una sensazione gradevole, sono abituato da sempre a frenare con due dita e ora non ho fiducia nei freni e quando l'azione frenante finalmente inizia , manca di sensibilità o è limitata.
Avanti con gli spurghi ma, non è normale.
Durante l'ultima visita presso la concessionaria ho avuto modo di verificare che altre RS così come quelle della serie presentino lo stesso problema, ( male comune, mezzo gaudio) mentre le S 1000 R è tutto un altra storia.
Il capo officina mi ha riferito che altri clienti lamentano lo stesso problema è qualcuno di loro ha venduto la RS a causa di questo problema. Mi spiacerebbe proprio molto arrivare anch'io a questa conclusione, confido in un intervento della casa teso a sistemare questo problema di non poco conto.
Ciao a tutti

Toba 23-06-2016 19:02

Previa grattatina....8000 km e tutto normale

matteo.t 24-06-2016 21:36

Vi comunico che anche la mia r1200r del 2010 no abs ha lo stesso difetto. Fatto il tagliando dei 20.000 in Qde point, spurgato l'impianto frenante e la situazione era miglioata, ad oggi , dopo 2000 km ho nuovamente un cm e mezzo di corsa a vuoto, poi frena bene! Per ora ho allontanato la leva di due scatti ma mi sa dovrò farla rivedere:)

chassid 25-06-2016 00:52

È una cosa vergognosa e pericolsa...mai visti freni simili su una moto

lucabaru 25-06-2016 19:42

Anche la mia ha una corsa a vuoto di poco più di 1 cm poi frena bene. La moto ha 2500 km. Mi ci sono abituato e freno senza problemi con 2 dita senza schiacciarmi le altre contro la manopola. Oggi sono andato sul Mortirolo, c'erano 12 °C e la corsa a vuoto si è ridotta a pochi millimetri. Probabilmente l'impianto è molto sensibile alla temperatura.

Pug 11-07-2016 11:32

Purtroppo devo ritornare sull'argomento perche il problema non é stato ancora risolto.
La settimana scorsa sono arrivato presso la Concessionaria con la leva del freno che , in posizione 3 toccava contro la manopola.
Disperazione più totale , accenni e dichiarazioni poi subito smentite, morale si provvede ancora allo spurgo.
Per convincermi della bontà e qualità delle operazioni , vengo fatto accedere all'officina dove mi viene fatto vedere e spiegata tutta la procedura di spurgo con tanto di interfaccia al computer ecc.ecc.
Quindi spurgo fatto a "regola d'arte" e tutti i parametri ok.
Risultato il sistema frenante é in perfetta efficienza e la leva del freno sempre in posizione 3 ora non va più ad urtare contro la manopola ma bensì si distanzia di circa 2 mm. dalla stessa.
A questo punto il responsabile dell'officina dichiara " visto, come le avevo detto,lo spurgo non serviva, tutte le moto di questa serie sono così o quasi, non so cosa fare altro".
Purtroppo io non mi posso accontentare o gioire del fatto che tutte le BMW della serie hanno questo problema, vorrei che frenassero come tutte le moto serie.
Oltretutto secondo voi un impianto Brembo di quel tipo può essere così poco efficace ?
Ritengo questo un problema molto serio e ritengo che aldilà delle giuste peraltro discussioni su argomenti vari che leggo sulla stanza RS , dovremmo dare precedenza a questa anomalia e forse insieme fare valere le nostre ragioni.
Non penso di essere l'unico a lamentare questo problema , nel caso lo fossi , vorrà dire che sono particolarmente sfortunato e mi scuso sin d'ora per avervi sottoposto un problema che quindi non é di interesse generale.
Ciao a tutti .

giama 11-07-2016 12:45

Dato che hai assistito alle operazioni di spurgo, c'era effettivamente aria all'interno dell'impianto?

coco52 11-07-2016 14:22

Non c'è niente da fare...la leva del freno va "strizzata". Ne stavo facendo le spese con la moto appena acquistata (marzo 2016) allorché un'auto mi ha tagliato la strada mentre ero in accelerazione e ho evitato l'incidente solo perchè sono riuscito a deviare la traiettoria della moto. Essendo le pinze di grande qualità, credo che il problema può essere solo nella pompa non all'altezza del resto dell'impianto frenante. In una moto costata 18.000 euro credo che questo non sia ammissibile e mamma BMW dovrebbe rimediare sostituendo il tipo di pompa che monta la RS. L'impianto frenante della RT che ho permutato era tutta un'altra cosa !!

Pug 11-07-2016 14:57

Poca aria all'interno dell'impianto ,quasi nulla, come ho descritto, dopo lo spurgo il miglioramento é minimo , appena avvertibile.
Non é un problema di aria nell'impianto.

Sputnik1969 11-07-2016 23:00

La mia non ha ancora questo problema, almeno non così evidente. Tuttavia mi unisco al coro di quelli che non sono soddisfatti dell'impianto frenante. In particolare, riscontro che a volte la leva è bella consistente ed inizia a frenare da subito, altre volte presenta la corsa a vuoto segnalata da molti, cosa che avevo notato anche sull R-R che avevo più volte provato. Sono costretto a tenere la ghiera sul 4, altrimenti la leva viene troppo vicina alla manopola, quando invece detta ghiera servirebbe ad adattare il comando alla mano del pilota...
Sembra che il comportamento del sistema sia migliorato dopo aver fatto intervenire per prova l'abs. Riproverò, giusto per confermare o meno questa tesi.
Penso che farò presente questa cosa in concessionaria. Se cominciano a tergiversare e parlare di "caratteristiche della moto", parte la prima raccomandata. I freni sono troppo importanti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©