|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-10-2016, 01:03
|
#26
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Io cello' ancora, acquistata nuova il 14 agosto 2001 
E va da Dio.
Con la barra corta, la mia S va giu' in piega come una R6, credetemi
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
25-10-2016, 06:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabri84
Affascinante ma l'apoteosi per me è hp2 sport.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
|
Non so perché....ma ti straquoto!!  
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
25-10-2016, 08:25
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.069
|
Quote:
Originariamente inviata da zikko65
Vado ot...di un amico...
|
Zikko65... carina la 1200, ma ha 1/4 del fascino della 1100
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
25-10-2016, 08:32
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2014
ubicazione: provincia berica
Messaggi: 809
|
Come sempre i gusti sono personali...io la vedo più compatta...poi è una boxer-cup...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
'na spuma e 'na pasta......
ex....ci sono eroi ed eroi...
|
|
|
25-10-2016, 08:59
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Solo io non sentivo per niente impacciata, neanche sui percorsi più tortuosi?
Forse era perché la mia aveva il cerchio stretto dietro?
|
|
|
25-10-2016, 09:08
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.069
|
io guidai quella di un mio caro amico per circa 200 km, con cerchio maggiorato, e la ricordo molto molto piacevole come guida (su per l'appennino modenese)
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
25-10-2016, 09:21
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
|
Avuta...una delle moto con cui ho avuto più feeling in assoluto...e riuscivi anche a caricarla abbastanza per farci del turismo..
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
|
|
|
25-10-2016, 09:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
Quote:
Originariamente inviata da zikko65
Come sempre i gusti sono personali...io la vedo più compatta...poi è una boxer-cup...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
Se stai parlando del 1200...non esiste la Boxer Cup! 
Diciamo che é una replica coi colori del 1100.
Anche se non mi sembra fedele in tutto!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
25-10-2016, 10:12
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
|
Effettivamente mi ricordavo le boxer cup erano 1100
poi hanno fatto il trofeo con le k se vi ricordate
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
25-10-2016, 10:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Trofeo in cui all'inizio tutti si sdraiavano, con le k1200r.
|
|
|
25-10-2016, 10:37
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
Io, nel lontano 2003 in cima al Galibier ho un visto un notissimo personaggio con la 1100 s e la tuta da ape maia
e non dico altro..
R
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
25-10-2016, 10:58
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
L'ape maia andava, però, con quella moto lì... mi ricordo una bella tirata su per il Falzarego al primissimo raduno di QdE...
|
|
|
25-10-2016, 11:10
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
|
Quando ancora Bu era motociclista :-)) l'ultima volta che l'ho visto era su Kamper 1600 gtl :-)
che goduria ai primi giri qde
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
25-10-2016, 11:44
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.820
|
Avuta.... scarico completo libero, eprom, filtro e manubrio dritto.
La moto che mi ha fatto innamorare del boxer.
Una goduria totale
|
|
|
25-10-2016, 13:16
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Trofeo in cui all'inizio tutti si sdraiavano, con le k1200r.
|
ESATTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi ricordo un Mugello del 2005 con vari piloti di esperienza; POWERCUP si chiamava il trofeo..ma il duolever proprio non era cosa come dicono a Napoli!!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
25-10-2016, 13:27
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
mah..
io mi ricordo quella del Gazza 1100 S..fantastica; in motagna girava meglio (per gli stradard dell'epoca) meglio del GS..
più piantata questo si ma molto sicura stabile una volta in piega..
FAST: comemai ha venduto la s1200 per la s 1100?
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
25-10-2016, 13:40
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
FAST: comemai ha venduto la s1200 per la s 1100?
|
ho fatto un pò di casino
ho avuto il 1200 in concomitanza della Stelvio ...al ché, siccome non sono capace di fare il collezionista, decisi di tenere la Stelvio (che peraltro era nuova) ...poi mi è venuta voglia di cambiare la Stelvio ma avendo difficoltà a venderla, visto il noto amore del mercato per le Guzzi, decisi di scambiarla con un amico (utente del forum che necessitava di moto da turismo) con la sua 1100
insomma, sono uno dei massimi esperti di S  (sono due moto piuttosto differenti tra loro) ...moto che vorrei a sua volta sostituire ma di cui non riesco a liberarmi facilmente per colpa dell'essenza, ovvero quella nota malattia che colpisce i possessori di questa motoretta ...ero lì lì per prendere una Speed ma per quest'anno sono sopraggiunte spese impreviste e quindi il catenaccio entrerà nel suo 17° anno di vita
vado a EICMA a studiarmi la SuperSport con tanta voglia di prenderla e pochi soldi in tasca, ecco
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
25-10-2016, 14:06
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|

Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Con la barra corta, la mia S va giu' in piega come una R6, credetemi 
|
d'accordissimo!
Avuta la 1100 con barra corta ohlinsizzata e 180 al posteriore.
Moto fantastica: a mio avviso bellissima ed emozionante (ancora oggi ha dei particolare che danno 10 a zero alle nuove!). Turismo da solo, con la morosa con le valigiotte per 2 settimane in ferie, giri veloci con amici: il tutto dignitosamente bene.
Mi ricordo ancora le chiacchierate con i tedeschi che trovavo sul passo e io ripetevo: "Zuper!"
Poi ovvio la 1200 (per confronto diretto) pesa meno, va di più, c'ha più allungo e più potente ma fondamentalmente e profondamente è un'altra moto.
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
25-10-2016, 14:16
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
SPIEGATEMI PERCHè
nel senso che a me la 1200 S mi è sempre garbatissima..ma proprio tanto
ma non ho mai avuto il piacere di guidarla..
ma quà a Rovereto c'è un tipo di una lavanderia che poche volte la usa in estate (la 1200) e gira bene anche nel traffico e devo sudare per stargli dietro le due volte che l'ho trovato..(anche se nelle rotonde il mio tmax lo fa verde neh..)
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
25-10-2016, 14:56
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
la 1100 è una classica sport-tourer, più votata al turismo che allo sport, una di quelle moto veramente polivalenti, piacevolissima da guidare, mai troppo impegnativa, una roccia insomma, e secondo me bellissima anche oggi ...ha uno stile intramontabile nonostante l'abbiano disegnata in Germania  ...è anche una moto costruita bene, di ferraccio e con poca plastica ...è una di quelle moto, tanto per dire, che ha ancora i serbatoi dell'olio progettati ad hoc ...moto da guidare in modo rotondo
la 1200 invece è più votata allo sport che al turismo, motore compreso, il quale ha una cattiveria non indifferente per essere un boxer ...ha un'allungo che il 1100 non ha ed è in generale più sveglio ...la moto invece, anche se sta tra quelle costruite discretamente bene, è più plasticosa del 1100 e, a mio gusto, meno riuscita ...non ha l'eleganza senza tempo della progenitrice ...è più leggera, più svelta, più veloce, più divertente nella guida sportiva ma decisamente meno confortevole per fare turismo (vedi anche solo scalino della coda) ...moto che si può guidare anche con il coltello tra i denti
su entrambe, con piccoli accorgimenti come la barra corta, si possono ottenere migliorie nella prontezza d'ingresso in curva e agilità in generale ...ovviamente il telelever va capito, ma quì sono tutti fan del sistema, quindi è superfluo dirlo
in definitiva preferisco la 1100 ma ogni tanto mi manca il piglio sportivo della 1200 ...in funziona vintage quella da prendere in considerazione secondo me è la 1100, anche solo per il suo design senza tempo, per l'aria manuale e per il cruscotto con le lancette
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 25-10-2016 a 15:01
|
|
|
25-10-2016, 15:03
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
|
Fast
l'hai "riassunta" proprio bene questa moto
poi chiaro se si vuol avere la moto cattiva si passa oltre.....ma le moto cattive "vanno", la S è una di quelle che "restano" :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
25-10-2016, 15:22
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
La mia, essendo una delle prime, aveva il diffettaccio del freno anteriore che diventava spugnoso se usato intensamente...tanto spugnoso.
|
|
|
25-10-2016, 15:41
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Io ho avuto la 1200 come mia prima Bmw, quindi anche la mia prima telelever.
Mi rendevo conto che fosse una gran moto, ma non ci ho mai trovato la quadra con le sospensioni (ohlins).
Un po' l'ho subita, nel senso che tra il carico sull'anteriore, le strade brutte che ci sono qui, la taratura che non si trovava è il telelever che non trasmetteva non riuscivo a fidarmi e spingerla.
Ma mi rendo ben conto che era colpa mia
D'alto canto il passaggio al K1200R è stato una pacchia.
Vuoi la posizione di guida un po' meno carica sul davanti, vuoi i manubri un po' più larghi, vuoi il duolever, vuoi che mi ci sono trovato con la taratura originale, vuoi il motore...mmmm...il motore, che te lo dico a fare?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
25-10-2016, 17:14
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Qualcuna se ne vedeva agli albori di qde.....Bumoto Carsico Skep ed altri ancora ...son passati anni :-))
|
qualcuna se ne vede ancora.......
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
25-10-2016, 17:23
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Io me ne sono innamorato già in vetrina..poi quando l'ho presa, è stato ancora meglio!
Ritirata a luglio di qualche anno fa, ad agosto mi ha subito portato in giro per i Pirenei e da lì mi si è aperto un bel modo di fare turismo, sia da solo che in coppia.
Insieme siamo stati in giro per l'Europa ed ora dorma sorniona in box..ma da troppo tempo. Quest'inverno gli faccio quei due lavoretti che si merita (praticamente ho solo fatto benzina e cambiato l'olio in 100'000 km) ed in primavera la risveglio!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.
|
|
|