|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 20:33 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2005 ubicazione: Castellammare del Golfo TP 
					Messaggi: 1.327
				      | 
				 Possibile danno alla testata dovuto a tagliando 
 
			
			Ciao a tutti, cosa ne pensate? chi paga? : 
A fine maggio porto la mia K1200s in officina per SUPERMEGATAGLIANDO dei 57000 km ovvero:
 
Frizione a 9 dischi nuova 
catena distribuzione nuova 
tendicatena nuovo 
pastiglie freni nuove 
pulizia filtri aria 
cambio olio 
(premesso che mi fido del meccanico in questione e che continuerò a fidarmi, se la situazione si conclude economicamente bene)
 
Riprendo la moto dopo una settimana di officina e € 1100,00 di conto , l'indomani giornata calda di giugno in mezzo al traffico ora di punta andamento allegro mi accorgo che la spia della temperatura è accesa e l'indicatore alle stelle, pianto subito la moto e mi accorgo di aver lasciato una scia d'acqua dietro di me e chiamo in officina spiegando l'accaduto al mecca, lui mi risponde che magari smontando il radiatore qualche manicotto sarà rimasto lento ed ho perso l'acqua, mi dice altresì di riportarla che la sistema. 
Officina a 50 km dopo un mese di vari impegni riesco a portare la moto di nuovo in officina con l'ausilio di un furgone noleggiato la lascio e dopo una settimana di vari test il mecca mi chiama e mi dice che non c'è nessuna perdita è ok e posso prenderla. 
Giorno dopo stessa storia,temperatura alle stelle e STOP  faccio ricorso a tutta la mia pazienza e richiamo, al chè mi dice che allora può esserci un problema alla testata o alla pompa del radiatore ma che non dipende dal suo operato e che può succedere gli spiego che so che può succedere ma non dopo 57000 km di 0 problemi il giorno dopo che è stato smontato e rimontato il radiatore. 
Attualmente la moto è in officina, ultime notizie la testata è in rettifica e sospettano una lesione....  
				__________________K1200SLASERBMC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 20:39 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Cacchio! Incazzati anche se non ammetterà mai la sua colpa, ma a forza di incazzarti magari alla fine verrete ad un accordo.
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 20:52 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			Mi pare più probabile che abbia dimenticato di attaccare gli spinotti alle ventole, e il danno alla testata sia dovuto al conseguente surriscaldamento.L'acqua che hai perso potrebbe essere uscita dall'apposito sfiato quando ha iniziato a bollire, se davvero lui non ha riscontrato perdite.
 
 Però... Però mi chiedo come mai tu lasci la moto in officina dopo un guasto serio, lui ti manda via "ok, tutto a posto", e il giorno dopo succede di nuovo... Ma cavolo, l'ha guardata, l'ha provata, o no??
 
 Finchè non accerterete cosa ha provocato l'aumento della temperatura, potrebbe anche essere che rimontando la testata rettificata, tu abbia da subito lo stesso problema....
 Quando capirete (cioè, LUI dovrebbe capire) il guasto, allora potrete decidere chi paga (se lui è onesto nel dirti la causa del problema).
 
 Personalmente, in qualunque modo dovesse finire, fossi in te mi rivolgerei comunque ad un altro meccanico in futuro.
 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 21:04 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Non ho parole, solito consiglio: 
e-mail bmw@mw.it  spiegando il tutto..............   secondo mè gli fanno il    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 21:15 | #5 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.520
				      | 
 
			
			Anche io mi chiedevo se prima che la temperatura salisse alle stelle fossero partite le ventole. Se così non fosse si tratta già di un segnale preciso in merito alle responsabilità.
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 21:39 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Se si è accesa la spia della temperatura, sicuramente le ventole del radiatore dovevano essere all'opera da un po ...Le sentivi girare o no?
 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 22:42 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2008 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 1.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  Non ho parole, solito consiglio: 
e-mail bmw@mw.it  spiegando il tutto..............   secondo mè gli fanno il    |  se l'ha portata da un mecca ufficiale.... ma non è specificato, se invece l'ha portata da uno di fiducia ma non BMW la vedo dura.....
		 
				__________________Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
 
 r1200gs 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 22:54 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Cose da pazzi, fai valere le tue ragioni, anche con calma, dovrebbe arrivarci a capire che spalmerai merda a tutti quelli che conosci, e poi cambia officina.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:09 | #9 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.390
				      | 
 
			
			Frizione a 57.000 posso dirlo?
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:11 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Puoi dire anche catena di distribuzione e tendicatena...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:13 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Ma su una Moto  simile a 57000 km dovevi cambiare tutte quelle cose? Ma sei proprio sicuri?
 E lasci I filtri vecchi?
 C'e' qualcosa Che non mi torna, anzi molto
 Cosa c'e' scritto sul libretto Della manutenzione?
 A mio parere interventi cosi' importanti si fanno solo se inevitabilii perche' il rischio e' Di dare piu' danni Che benefici
 .
 Io ho una Moto con 66.000 km, una buell e mi pongo il problema se far regolare le valvole....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:15 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			E poi da nessuno parte c'e' scritto che a 57000 km occorre fare un supermegatagliando
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:16 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2005 ubicazione: Castellammare del Golfo TP 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			Il mecca é BMW, infatti ho parlato con la proprietá spiegando le mie ragioni, beh, con la frizione sono arrivato un po'lungo ma ho la cattiva abitudine di cambiare senza    quindi non ne ho sofferto tanto
		
				__________________K1200SLASERBMC
 
				 Ultima modifica di xaro;  20-09-2016 a 23:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:18 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2005 ubicazione: Castellammare del Golfo TP 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			Le ventole giravano regolarmente è col senno di poi partivano troppo spesso, per me qualcosa andato storto nel rimontare il radiatore
		 
				__________________K1200SLASERBMC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:21 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			Nel dubbio non farle regolare, la buell ha le punterie idrauliche. Se l'hai elaborata e sei passato alle meccaniche, bhe, beato te, divertiti...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:23 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Forse aria nell'impianto?Da qualche parte, su questo forum, ho letto che non e' facile spurgarlo.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:36 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Bubugaz, e' una 1125 non ha punterie idrauliche
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:36 | #18 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			spostato nella stanza dei k. 
 condivido il professore.  difficile non lasciare bolle d'aria nell'impianto. certo se hai bollito la testa.........
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:41 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2005 ubicazione: Castellammare del Golfo TP 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			Il radiatore lo riempiono per depressione con un apposito impianto, un po' come fosse una siringa, il liquido in eccesso va nella vasca di raccolta a sx e se ne manca lo tira dalla medesima
		 
				__________________K1200SLASERBMC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:45 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Sì ma se rimane una bolla d'aria nella pompa non circola...anche secondo me ha lasciato aria nell'impianto.
		 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 23:53 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			Se l'acqua non circola....parte lo stesso la ventola?
 
 
 
				__________________Il piacere di guidare.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2016, 11:28 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2005 ubicazione: Castellammare del Golfo TP 
					Messaggi: 1.327
				      | 
 
			
			Mi ha appena chiamato dicendomi che la testata era leggermente deformata, l'ha fatta rettificare e in rettifica gli hanno detto che in passato sembra sia già stata spianata , le valvole sono perfette ma sulla testa del pistone ci sono dei segni di valvole.... (ergo in passato sono stata sostituite le valvole) la moto io l'ho acquistata che aveva 20k km quindi non lo escludo, ma resta il fatto che il problema si è verificato per la temperatura che è salita e si è verificato il giorno dopo che è stato rimontato il radiatore, lui dice che è stata una coincidenza......      Domani devo andare a vedere la situazione e mi ha detto che parlando con la direzione vogliono trovare un punto d'incontro (il mio intuito mi dice che vogliono che paghi)
		 
				__________________K1200SLASERBMC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2016, 11:43 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xaro  ... e mi ha detto che parlando con la direzione vogliono trovare un punto d'incontro (il mio intuito mi dice che vogliono che paghi) |  ...una parte dell'intervento...
 
Ma, alla fine, si è bruciata la guarnizione di testata? 
Perché non si è capito...
 
E comunque, nel dubbio, la pompa dell'acqua cambiala    
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2016, 11:49 | #24 |  
	| sottonick personalizzato 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace 
					Messaggi: 3.970
				      | 
 
			
			scusa, non ho capito... scopri ora che hai acquistato una moto usata che a 20.000 km aveva rifatto testata e cambiato valvole, quindi aveva già avuto problemi?ma sempre dal concessionario dove l'hai portata ora?
 
 e non ti avevano detto nulla...
 
 altro che pagare la riparazione... io pianterei un casino che la metà basterebbe
 
				__________________Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
 R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2016, 12:40 | #25 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			ma in bmw ogni intervento risulta nello storico, che io ricordi
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |  |     |