Nel 2010 ho venduto il Suzuki SV650naked per passare ad un Kawasaki Versys 650. Acquistato da Valtermoto era un demo del concessionario, corredato di valigie laterali.
L'ho tenuta cinque anni con la quale ho percorso 25.000 chilometri. Mai un problema. La manutenzione la facevo da solo. Gli ho cambiato olio,filtri, pasticche freni, candele con costi veramente contenuti. Con poco più di 200euro gli cambi le gomme. Moto turistica con buone sospensioni adatte all'uso quotidiano e alla gita del week end anche in due. Motore con 65 cavalli che sono più che sufficienti per la cilindrata e il tipo di utilizzo per cui è stata concepita. Rapporti un po' corti. La sesta più lunga avrebbe migliorato la marcia in autostrada. Vibrazioni leggermente fastidiose sopra i 110/120 km/h. Protezione aerodinamica buona migliorabile con un cupolino più alto. Nelle due valigie della Givi ci puoi mettere di tutto, molto capienti.
Credo che la Yamaha sia più sportiva rispetto alla Versys. Il V-strom invece lo ritengo più turistico. Del motore Suzuki a V da 650cc non posso che decantarne delle lodi. Ma io prendo esempio da quello del SV che aveva una rapportatura differente e una ciclista diversa dal V strom.
Poi nel 2015 ho visto la Tracer dal vivo...e ho comprato un GS usato con la solita cifra!
__________________
on the road again
|