Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Molto bella...a me piace di più con la semicarena tipo Le Mans Rosso Corsa..ma è comunque uno spettacolo.
Mollette?
|
Il cupolo in foto e' un esperimento, l'abbiamo fatto io e un mio amico, non sono ancora convinto del risultato, ma e' stato divertente, ed e' ancora piuttosto in progress
per me, una delle piu' belle customizzaizioni fatte su un V11 e' questa
Circa la molletta: ho fatto la modifica by Scola (variante della modifica di Farinazzo), quindi problema risolto alla radice (ah nota: cartella preselettore smontata, spedita, modificata, rispedita e rimontata.. costo totale 70 euro).
Poi qualche lavoretto, non tanto per le prestazioni quanto appunto per un miglioramento generale: doppia candela, equilibrature varie, compressione cilindri controllata e pareggiata per bene, lucidatura condotti.
Si possono fare molti altri lavori, ma a me personalmente e almeno per il momento non interessano (alleggerimento volano, terna ingranaggi, camma, fino a mettere su cilindri/pistoni bielle e teste del 1200 sport... ma vabe').
In generale ci sono degli accorgimenti, diciamo cosi, che questa modo richiede perche' un po' strana: ad esempio l'albero di trasmissione e' scoperto, ci sono dei nippli d'ingrassaggio sulle crociere che vanno reffillati con una certa regolarita', almeno ad ogni tagliando. E' una cosa che si tende a dimenticare, ed e' una delle cose che a lungo andare han provocato alcune rotture di crociere. Ci si incazza con la qualita' del mezzo, ma poi ci si dimentica di fare una manutenzione attenta e che almeno rispetti le indicazioni da libretto.
E' anche una moto su cui, il V11cista medio, smanaccia ferocemente perche' considerata "una sportiva" e quindi cercando di spremerla piu' del dovuto, spesso esasperando alcune componenti, e anche questo ha spesso causato rotture.