|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2016, 15:27
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Chi cammina in montagna veramente e' talmente lontano dalle strade trafficate che non sentirebbe nemmeno delle MotoGp a manetta. Quelli che pascolano nei sentierini attorno ai passi camminano un paio d'ore in tutto quando esagerano, dal parcheggio al passo fino alla pastasciutta al "rifugio", e possono anche tollerare un po' di rumore di fondo da traffico veicolare. Se vogliono il silenzio, sti alpinisti da tamagotchi, vadano a farsi qualche alta via.
Inoltre gran parte delle strade in questione sono statali. Costruite e mantenute coi soldi dello stato. La regione non ha l'autorita' per regimentarle.
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
30-08-2016, 16:16
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.253
|
Io quando vado a camminare sulle Alpi Apuane macchine non ne sento, così come non sento i vacanzieri della domenica, che vanno a mangiare "al rifugio" dove arrivano con la macchina per mangiare male e spendere un sacco.
Forse perchè come dice Lukinen arrivo parecchio più in alto e lontano rispetto a loro.
In compenso sulle Apuane, se vado infrasettimana, sento il "biip-biip" delle macchine movimento terra e le mine nelle cave...se Messner o Corona (o chiunque altro che possa fare un po' da grancassa alla protesta) volessero venire a rendersi conto sarebbero i benvenuti.
Basta non dicano cazzate, che per quelle abbiamo già Rossi
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
30-08-2016, 16:33
|
#103
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
allora vai sul Gardena (o Sella, o Pordoi), siediti e ascolta.
cmq osservare cosa accade da 9:20 a 9:30
e poi da 27:30 a 28:00
https://www.youtube.com/watch?v=ZUK_M8FWVT0
poi moltiplicare per 1.000
|
|
|
30-08-2016, 16:41
|
#104
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.117
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
..non ho capito se a Chiavari si trovano la polenta taragna, i pizzoccheri e il brasato di cervo..
|
niente di tutto cio' ma e' pieno di gnocca, facciamo cambio?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-08-2016, 16:50
|
#105
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.940
|
. ..fritta?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
30-08-2016, 17:02
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Però dalle mie parti si dice che non si può avere l'uovo, la gallina e il culo caldo... Prima pompano il turismo a manetta, costruiscono impianti, rifugi, seggiovie eccetera per portare la gente dappertutto. Adesso è tardi. Poi come ha detto qualcuno tutto 'sto caos semmai c'è due giorni alla settimana per due mesi all'anno e se fa una stagione di brutto tempo, manco quelli.
Non capisco per esempio che bisogno c'era di fare arrivare le auto praticamente sotto le Tre cime di Lavaredo, pubblicizzate dal sito auronzomisurina.it come anche "comodamente raggiungibili in auto per strada asfaltata con parcheggio a pagamento"...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
30-08-2016, 17:05
|
#107
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.820
|
il bisogno che c'era sta tutto nella dicitura "parcheggio a pagamento"
ma sicuramented dopo il limite ai veicoli cominceranno anche smontare le fasitdione funivie e gli impianti di risalita
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-08-2016, 17:10
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.253
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
cmq osservare cosa accade da 9:20 a 9:30
e poi da 27:30 a 28:00
|
Cosa accade? Uno che ha una moto la usa per andarci in giro? Non schiaccia il ciclista come dovrebbe? Non ho capito...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
30-08-2016, 17:17
|
#109
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
succede come nella pubblicità dell' acqua Boario: passa e va.
cioè quello manco sa cosa c'è ai lati della strada, non lo sa neanche lui perchè è andato li.
adesso moltiplicalo per 1.000
|
|
|
30-08-2016, 17:28
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
non si passa nessuno per transito ma solo per Divertimento per alcune ore solo nei fine settimana.
.
|
Lo stesso discorso vale per le città balneari, o per le rive del Lago Maggiore o del Lago di Garda.
Tutti passano per " divertimento " . Nessuno credo vada in Versilia per lavoro ...
Le strade sono intasate nei we, e semi deserte durante il giorno.
Che faccio... Chiudo la Laveno Luino nel we?
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
30-08-2016, 17:58
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
ipotesi 1: La motivazione è per il danno ecoambientale (inquinamento, traumi a flora e fauna, ecc...) che viene fatto. Quindi la salute dell'ambiente è più importante di qualsiasi altra considerazione.
risposta 1: Allora andrebbe fatto sempre e non per qualche ora alla settimana (che sposta e concentra il traffico in altre ore). Quindi un parco con divieto di transito a qualsiasi veicolo (scommetto che invece gli autobus avrebbero le esenzioni come gli abitanti e lavoratori locali, le forze dell'ordine e similari, i veicoli proprietà di enti pubblici, i portatori di handicap, gli accompagnatori ai portatori di Handicap, gli iscritti ai club alpini, gli istruttori di alpinismo, le squadre in allenamento, gli ospiti con prenotazione di pernotto, ecc... ecc...
ipotesi 2: La motivazione è per privilegiare una fascia di utenza (clienti) a discapito di un'altra
risposta 2: Perchè alcuni debbano essere più belli di altri... mi sfugge. O forse alcuni hanno più diritti perchè sono apparentemente più "buoni"?
ipotesi 3: La motivazione è perchè alcuni "usano" la strada senza versare il corrispondente "tributo", e quelle strade non rientrano nel criterio di "vie di comunicazione" pubbliche, quindi usano un bene senza "pagarlo".
risposta 3: Allora dovrebbero privatizzarle (COMPERANDOLE! versando allo stato il costo di realizzazione che avrebbero oggi) e manutenerle con i soldi di un pedaggio o tasse sugli introiti delle attività economiche della zona che traggono beneficio.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
30-08-2016, 18:14
|
#112
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.694
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
ipotesi 2: La motivazione è per privilegiare una fascia di utenza (clienti) a discapito di un'altra
risposta 2: Perchè alcuni debbano essere più belli di altri... mi sfugge. O forse alcuni hanno più diritti perchè sono apparentemente più "buoni"?
|
basterebbe fare un giorno a testa...
Avrebbe anche più senso. Così quelli con le bici, tanto odiati, Hanno un incentivo a uscire il giorno dove non ci sono le moto, e un disincentivo a uscire quello dopo.
Ci si divertirebbe dippiù.
Comunque a me qui in Baviera viene in mente almeno una strada chiusa alle sole moto i weekend. Il mondo va avanti comunque...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-08-2016, 19:51
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
basterebbe fare un giorno a testa...
|
Ok... ma allora se si vuole una equa suddivisione nell'utilizzo di un bene pubblico, si definiscono giornate ed orari in base alla numerosità dei cittadini che frequentano quelle località (che non sono sicuro siano al 50% ciclisti).
Ma ipotizziamo anche che lo siano... allora per par condicio, a weekend alterni:
un WE sabato orario 0-24 vietato ai veicoli a motore e domenica 0-24 vietato ai veicoli NON a motore e pedoni,
il WE successivo si invertono le due giornate.
Calendario pubblico su internet senza eccezioni, tutti i weekend dell'anno!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 30-08-2016 a 19:55
|
|
|
30-08-2016, 20:47
|
#114
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
bella la fazione dei motodotati, il cui unico sforzo rappresenta ruotare un poco il polso dx, che vuole patteggiare la spartizione di strade secondarie con una categoria che si muove a forza di gambe e polmoni.
|
|
|
30-08-2016, 21:23
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.733
|
Nicola
I diritti sono Pari
Io pedone o ciclista non ho maggiori meriti Di me motociclista
|
|
|
30-08-2016, 21:28
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
x nicola...
quindi il diritto d'uso dovrebbe essere basato sulla fatica? (volontaria... perchè mica glielo ha ordinato il medico!)
quindi uno che fa jogging su un marciapiedi avrebbe diritto che tutti i pedoni che "solo" camminano, e quindi fanno meno fatica, si spostino?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
30-08-2016, 21:39
|
#117
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
no è che un ciclista usa un passo per misurare se stesso
un motociclista per misurare cosa?
se la moto mota quando va su e se frena quando va giù?
|
|
|
30-08-2016, 21:40
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.032
|
Io qualche passo l'ho frequentato.. e anche i relativi fondovalle.. e di ciclisti nei ristoranti ne vedo sempre pochi.. e li capisco anche, pedalare con il brasato e la polenta sullo stomaco mica viene facile..
PS come ci sono i piloti smanettoni che vedono solo la strada tra la ruota davanti e la prossima curva ci sono i piloti che guardano il panorama è che si godono i posti che attraversano..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
30-08-2016, 21:53
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no è che un ciclista usa un passo per misurare se stesso
un motociclista per misurare cosa?
|
e quindi?
l'automobilista dovrebbe avere il permesso solo di circolare per lavoro, altrimenti stare permanentemente a casa perchè non deve neanche sopportare lo stress del caldo/freddo/pioggia o la scomodità di una sella poco imbottita, o la limitazione di un vestiario scomodo?
Se per te andare in moto è solo una questione di "sfida" o "misura", forse inizio a capire... (e in effetti, sembra ricorrente il riferimento a chi ce l'ha più... veloce, a chi arriva primo... a chi ci mette meno tempo....)
ma, come dice robygun, ci sono anche quelli che vanno in montagna perchè gli piace guardare il panorama... o gli viene il sorriso sotto al casco di fronte ad una bella strada e/o sequenza di curve... (anche fatte lentamente)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
30-08-2016, 22:09
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Comunque uno che va in montagna sa quanto casino fanno i veicoli a motore e sopratutto sa quanto casino fa una moto smarmittata per tutti i 20 minuti che ci mette a fare un passo.
Casino che si sente eccome da tutti i percorsi che danno sulla strada del passo, e i percorsi attorno ai 4 passi danno sempre su almeno una delle salite.
Oltretutto in certi periodi il traffico è così fastidioso da dar fastidio anche a chi il traffico lo sta facendo.
Quindi il problema esiste. E tutto quello che rende "spiacevole" per il turista la permanenza o il passaggio in quelle zone è percepito come un potenziale futuro problema economico.
Se il turista non è soddisfatto è più difficile che torni in quelle zone o che induca altri ad andarci.
Economicamente poi un turista stanziale vale 1000 motociclisti che transitano sul passo.
A questo punto la soluzione è ovvia. L'ambiente "incontaminato" è un prodotto, e come tale va gestito. Migliore è il prodotto, meglio e a miglior prezzo si vende.
Nelle valli ladine questo l'hanno capito, da altre parti ancora no. Anche perché spesso quello che si vende in altre località turistiche non è un ambiente montano "tranquillo e incontaminato", ma esattamente l'opposto, in molte località turistiche si vende "la movida".
Negli ultimi accordi economici tra province autonome e governo, a fronte di un maggiore contributo al risanamento dei debiti dello stato (un miliardino di euro in più all'anno), come contropartita è stata data la delega alla decisione su come gestire l'accesso ai passi, quindi da quest'anno c'è anche la copertura normativa.
In sintesi, se fatti due conti e fatto qualche periodo di prova, emergerà che chiudere i passi produrrà vantaggi economici, i passi verranno chiusi. E se qualcuno per "ripicca" dirà "me ne vado sulle Alpi francesi", pazienza qualcun'altro verrà attirato dalla nuova formulazione di offerta turistica.
All'Alpe di Siusi ha funzionato, la zona è diventata meta di turismo di qualità e anche gli operatori economici locali hanno superato le iniziali perplessità.
Messner è tutt'altro che un imbecille.
Ultima modifica di biwu; 30-08-2016 a 22:14
|
|
|
30-08-2016, 22:22
|
#121
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
ma, come dice robygun, ci sono anche quelli che vanno in montagna perchè gli piace guardare il panorama... o gli viene il sorriso sotto al casco di fronte ad una bella strada e/o sequenza di curve... (anche fatte lentamente)
|
sono convinto che i motoromantici non avranno problemi a presentarsi prima delle 10, o dopo le 16 dei w.e. di luglio e agosto
oppure ci vanno in un altro giorno della settimana.
|
|
|
30-08-2016, 22:25
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.733
|
Ancora Tutti alla ricerca del turista di qualita' Che non fuma, non va in Moto, non va in auto, non si fa Venire a raccogliere dagli elicotteri
Spende tanto, stanziale
Turismo dell'altro secolo....
|
|
|
30-08-2016, 22:26
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.537
|
...non piscia e non caga...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
30-08-2016, 22:40
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.818
|
Sono d'accordo con Messner.
E sono serio.
In montagna esigo il silenzio.
Non i motociclisti rompicoglioni.
E gli automobilisti rompicoglioni.
Quindi:
dalle 07:30 alle 09:30
dalle 16:00 alle 19:00
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
30-08-2016, 22:41
|
#125
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.820
|
Giusto! E soprattutto niente cani abbaianti rompicoglioni!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.
|
|
|