Di scooter elettrici con 40-50km di autonomia ce ne sono già diversi, ma hanno sempre il limite del costo batterie.
La piaggio fa un liberty elettrico per le poste svizzere e austriache (che ovviamente sono più avanti delle nostre e funzionano meglio...). Di sole batterie ci sono 2K€. Più lo scooter...dovrebbe venderlo a 6K€ quando un liberty 125 costa la metà.
Chi lo vuole?
Sono anni che leggo fior di studi che dicono che nei successivi 5 anni il mercato dei veicoli elettrici sarebbe esploso, con incrementi in tripla cifra.
La verità è sia a 2 che 4 ruote è ancora una micro nicchia, e in gran parte di flotte.
E che ancora il mercato ragiona su prezzo di acquisto (troppo alto) e autonomia (troppo poca, anche se poi non gli serve), e non in termini di TCO, impatto ambientale etc
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|