Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2016, 09:08   #1
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito C EVOLUTION - un missile

avrò in uso per un paio di giorni un C EVOLUTION.
sicuramente se ne sarà già parlato, comunque sia stamani ho giocato un pò con le mappature.. a parte la comodità d'uso in generale, ma in dynamic è un vero e proprio missile.
non tanto la velocità massima che non so neanche a quanto và, ma è l'accelerazione che è "arrapante".

da provare e se non fosse per il costo d'acquisto.....
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:21   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
C EVOLUTION.
Che sarebbe? Perdona l'ignoranza
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:28   #3
cesebeccadopo
Mukkista doc
 
L'avatar di cesebeccadopo
 
Registrato dal: 03 Jul 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.065
predefinito

Dovrebbe essere lo scooter elettrico.
Sbaglio?
__________________
Bruto, smettila di giocare con quel coltello, finirai per ferire qualcuno!
cesebeccadopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:36   #4
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

esatto.
è lo scooter elettrico della BMW.
ora non conosco che durata avranno le batterie come cicli di ricarica ma ora come ora credetemi .... un missile.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:39   #5
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.281
predefinito

Penso esattamente la stessa cosa. D' altra parte lo hanno progettato per tenere dietro i T-Max. Io mi ci sono divertito per due giorni e se me lo avessero venduto a meta' prezzo lo avrei comperato subito.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:51   #6
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Le prestazioni assolute non sono mostruose la disponibilita'di coppia immediata e la silenziosita aiutano parecchio
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:54   #7
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

lo hai usato?
o parli di valori di "targa"?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 09:55   #8
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
..............se me lo avessero venduto a meta' prezzo lo avrei comperato subito.
magari....
affare fatto
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 10:05   #9
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Provato sia questo e anche la zero motorcycles versione 67cv che va anche di piu ......Anche io sono stato colto da entusiasmo e credo che nell uso cittadino sarebbe d obbligo far circolare solo mezzi .... Per l uso a scopo ludico tornanti montagna ecc..... e trasferimenti fuori citta sarebbe comunque una palla per i miei gusti.Un Hybrido sarebbe il top comedel resto si sta facendo sulle supercar....
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 10:07   #10
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

chiedo scusa per la grammatica e la punteggiatora ma sto scrivendo da un cellularino sotto il sole non vedo una mazza......
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 10:57   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

l'ibrido sullo sputer e' troppo ingombrante. la piaggio pero' l'aveva fatto e commercializzato, ma e' caduto nel dimenticatoio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 11:07   #12
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

[QUOTE=aspes;9123478]l'ibrido sullo sputer e' troppo ingombrante..../QUOTE]

ma soprattutto ritengo che il costo finale risulterebbe eccessivo e complicato tecnicamente per un mezzo che cmq è visto come ad uso cittadino
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 13:29   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

certo. COme ripeto, la piaggio ne fece uno. Ma fini' nel dimenticatoio. Innanzitutto pesa tanto, poi non ha il minimo vano sottosella. Devi avere serbatoio piu' batterie, piu' motore termico, piu' motore elettrico. E' come fare il tetris infilare tutta sta roba sotto le plastiche.
Viceversa si puo' dire che il limite principale delle auto elettriche "pure", ovvero l'autonomia, potrebbe apparire trascurabile per il 95% degli sputer che non escono mai dalla cerchia cittadina e non fanno mai piu' di 30-40 km al giorno a farla grossa.
Da questo punto di vista uno sputer elettrico, avendo un box dove ricaricarlo di notte, potrebbe gia' oggi essere perfetto per le esigenze della quasi totalita' della utenza cittadina.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 13:48   #14
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Gia in effetti mi chiedo cosa aspettino a cessare la produzione di tutti gli scooter a benzina per uso urbano fino a 250cc perlomeno non hanno piu senso...Possiedo pure io un sh 150 che ahime va benissimo e fa quasi i 30 al litro..Pero si avrebbe molto meno inquinanento anche a livello acustico...
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 10:28   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Da questo punto di vista uno sputer elettrico, avendo un box dove ricaricarlo di notte, potrebbe gia' oggi essere perfetto per le esigenze della quasi totalita' della utenza cittadina.
qui a Monaco ci sono molti (nel senso che inizio a notarli spesso) scooter elettrici che a me fanno molto cinese (plastiche penose, ruotino dietro come quello di una BMX, freni "ottimisiti") die quali adesso non trovo nè marca nè modello.

Ricordano un poco una vespa come impostazione del telaio, linee "classiche".

A vederli, nel traffico sembra vadano benissimo. Non fanno un filo di rumore.

Per la città mi sembrano totali. Quando ci vedo di fianco quelli con lo scooter che puzza d'olio sembra davvero ci siano secoli di differenza.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 14:38   #16
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Per la mobilita cittadina sarebbe uno spasso ma il fatto che siano cosi silenziosi mi induce a pensare ad una valanga di incidenti
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 15:30   #17
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.281
predefinito

Costa sui 15.000
Ma almeno uno a Bologna lo ha comprato. Stava facendo il tagliando quando ho riportato quello che avevo in uso.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 16:06   #18
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

lo stesso che c'é oggi a 10/11 k€ lo venderebbero tranquillamente.
se consideriamo che l'autonomia è di circa 100/120 km (senza fare il fighetto) sarebbe anche un ottimo fast commuter...
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 16:08   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Costa sui 15.000
Ma almeno uno a Bologna lo ha comprato. Stava facendo il tagliando quando ho riportato quello che avevo in uso.
al tagliando piu' che gonfiargli le gomme non saprei cosa possono fare..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 18:51   #20
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
al tagliando piu' che gonfiargli le gomme non saprei cosa possono fare..
Qualche olio?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:45   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Qualche olio?
forse quello dei freni!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2016, 14:18   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
forse quello dei freni!
Quello linkato da redbrick ha il manuale che indica tagliandi ogni 3000 km. e le seguenti operazioni: (prima metto il tedesco e poi l'inlgese tradotto da google)

1. Scheibenbremse:
• Auflagestellen der Bremsbeläge reinigen
• Bremskolben und Bremssattelführung auf Leichtgängigkeit prüfen
• Bremsflüssigkeitsstand, Bremsscheibe und Bremsbeläge prüfen
• Bremssystem auf Beschädigungen und Dichtigkeit prüfen
• Bremshebelspiel prüfen
2. Bremsflüssigkeit DOT4 jährlich erneuern
3. Trommelbremse:
• Bremshebelspiel prüfen und gegebenenfalls einstellen
• Bremsmechanik und Bowdenzug auf Leichtgängigkeit prüfen und schmieren
4. Bremsschläuche auf Rissbildung und Beschädigung prüfen, ggf. ersetzen
5. Räder auf Freigängigkeit, Spielfreiheit, feste Verschraubung und Beschädigungen prüfen
6. Reifen auf Beschädigung, Profiltiefe, Luftdruck prüfen (vorne 2,5 bar, hinten 2,5 bar) prüfen, ggf. erneuern
7. Radlager auf Spiel oder Beschädigung prüfen
8. Lenkkopflagerspiel prüfen, ggf. einstellen
9. Alle Schrauben und Muttern, die für die Fahrsicherheit und Funktion wichtig sind, auf Festsitz prüfen, ggf. nachziehen**
10. Haupt- und Seitenständerfunktion prüfen & Drehpunkte ölen
11. Gabel auf Funktion und Dichtigkeit prüfen & Drehpunkte ölxen
12. Hinterfederung auf Funktion und Dichtigkeit prüfen & Dreh- punkte ölen
13. Motorhauptkabelbaum auf Beschädigung prüfen
14. Hinterrad/Elektromotor auf zentrische Montage prüfen
15. Sitzlock und Lenkgradsperrung prüfen ggf. ersetzen
16. Beleuchtung prüfen (Scheinwerfer einstellen), ggf. Lampe erneuern
17. Huppe prüfen, ggf. ersetzen
18. Bewegliche Teile und Seilzüge schmieren
19. Dashboard Akku Kapazitätanzeige Initialisierung prüfen, ggf. Dashboard ersetzen
20. Akkus prüfen:
• Beschädigungen
• Dichtigkeit
• Lose und verschmorte Kontakte
• Werte auslesen und bewerten (min 40,5V max: 57,9V)
21. Ladegerät:
• Leistung
• Ladeschluss-Spannung (57,4V / 5,7A )
22. Probefahrt mit Funktionskontrolle aller Systeme, insbesondere
• Bremswirkung
• Tacho (Geschwindigkeitsmesser und Wegstreckenzähler)
• Seitenständer (Motorunterbrechung im ausgeklapptem Zustand)
• Federung und Dämpfung

in inglese:

1. Disc brake:
• support points of the brake pads clean
• Check the brake pistons and brake caliper guide for ease
• Check the brake fluid level, disc and pads
• Braking system for damage and leaks
• Check lever free play
2. Replace DOT4 annually
3. Drum Brake:
• lever clearance check and adjust if necessary
• braking mechanics and Bowden check for smooth and lubricate
4. Check brake hoses for cracks or damage and replace if necessary
5. Check the wheels for ease of movement, freedom from play, tightness and damage
6. tire damage, tread depth, air pressure check (front 2.5 bar, rear 2.5 bar), replace if necessary
7. Check the wheel bearing for play or damage
8. Check the steering head bearing play, adjust if necessary
9. Check all bolts and nuts, which are important for the safety and function, tightness, tighten if necessary **
10. Check the main and side stand function & oil pivot points
11. Check the fork on function and tightness & ölxen fulcrums
12. Check rear suspension on function and tightness & oil pivot points
13. Check the engine main harness for damage
14. Check rear / electric motor located on centric assembly
15. Sitzlock and steering degree lockout Check and replace if necessary
16. Lighting check (headlights) Adjust or replace if necessary lamp
17. Check Huppe, replace if necessary
Lubricate 18 Moving parts and cables
19. Dashboard Check battery capacity display initialization, replace if necessary Dashboard
20. Check battery:
• damage
• tightness
• Loose and charred contacts
• Read values ​​and Rate (min 40,5V max: 57,9V)
21. Charger:
• Power
• final charge voltage (57,4V / 5.7A)
22. Test run with functional check of all systems, especially
• braking action
• tachometer (speedometer and odometer)
• Side stand (engine break in the unfolded state)
• Suspension and dampers

3000 km mi sembrano pochini.... quindi le ipotesi sono:
Sono affidabili come le ducati
vogliono guadagnarci da manutenzione più del necessario.

Per il C-evolution non so cosa ci sia di tagliando, ma dubito che BMW si lasci scappare la possibilità di far guadagnare la propria rete per la manutenzione.
Specie se (come logico) uno vorrebbe avere la garanzia supplementare per le batterie.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 18:53   #23
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
al tagliando piu' che gonfiargli le gomme non saprei cosa possono fare..
Le spazzole Pinasco?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 16:09   #24
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.901
predefinito

Di scooter elettrici con 40-50km di autonomia ce ne sono già diversi, ma hanno sempre il limite del costo batterie.
La piaggio fa un liberty elettrico per le poste svizzere e austriache (che ovviamente sono più avanti delle nostre e funzionano meglio...). Di sole batterie ci sono 2K€. Più lo scooter...dovrebbe venderlo a 6K€ quando un liberty 125 costa la metà.
Chi lo vuole?
Sono anni che leggo fior di studi che dicono che nei successivi 5 anni il mercato dei veicoli elettrici sarebbe esploso, con incrementi in tripla cifra.
La verità è sia a 2 che 4 ruote è ancora una micro nicchia, e in gran parte di flotte.
E che ancora il mercato ragiona su prezzo di acquisto (troppo alto) e autonomia (troppo poca, anche se poi non gli serve), e non in termini di TCO, impatto ambientale etc
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2016, 18:54   #25
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Di scooter elettrici con 40-50km di autonomia ce ne sono già diversi,
Il BMW senza problemi ne fa 90 - 100, provato di persona su e giu' per i colli di Bologna. E senza stare li' a risparmiare con gas.
E pure a volte in due ( apprendiste.... )
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©