|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-01-2016, 18:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Se sei interessato alla AS ti consiglierei di optare per un MY 2015, se lo trovi puoi spuntare un ottimo sconto e, soprattutto, a quanto pare per il MY 2016 ci sarà da aspettare.
|
|
|
28-01-2016, 18:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Claudio Piccolo hai ragione, ho confuso le due moto.....
Chiedo venia
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
28-01-2016, 18:19
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Grandissima moto, motore infinito, elastica, comoda, erogazione quasi da motore elettrico, assenza o quasi di vibrazioni, a mio avviso anche bella da vedersi, Ho avuto la prima FJ 1200 e la seconda serie della 1300, MAI avuto nessun problema di alcun tipo, anzi si.......mi si e dissaldato il fulcro del pedale del cambio. Unico difetto se si può dire così, una certa pesantezza del grosso 4 cilindri in linea, da fermo, pesantezza più da attribuirsi, secondo me al baricentro più alto (rispetto alla mia attualeRT) che ai pur tanti Kg.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-01-2016, 19:38
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Mi sono perso qualcosa,come non ha la leva della frizione?
|
|
|
28-01-2016, 19:41
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
La AS non ha la leva della frizione.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-01-2016, 19:41
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-01-2016, 20:02
|
#32
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.811
|
Qualcosa mi dice che al suo posto opterei per la Kawa GTR.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
29-01-2016, 00:06
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Avuto il modello 2003. Moto cambiata pochissimo negli anni, giusto una nuova forcella nel 2006. Confermo le ottime doti del motore ma con la ciclistica e la tenuta di strada non ci siamo. Passo chilometrico, sospensioni originali flaccidine, freno motore non pervenuto. Che utilizzo ne vuoi fare? Se vai nelle autostrade tedesche a 220 all'ora ti diverti, se fai le stradine italiane per monti e colline ti trovi spesso lungo.
L'ho venduta prima di ammazzarmi perché ha uno sterzo granitico e non c'è verso di scansare un ostacolo.
Magari il modello 2016 ha sospensioni diversissime, ma il passo e la scarsa agilità non credo che cambino. Niente a che vedere con la mia RT, per quanto obso.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
29-01-2016, 00:11
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.580
|
Io al GTR1400 ci penso spesso..
Vorrei avesse comfort ma che restasse molto sport
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
29-01-2016, 06:57
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
|
Ok,questo è il modello AS ,ma si può sempre scegliere il modello standard ed il problema cambio e "non frizione" è risolto.
Poi come già detto sono moto che nei primi anni svalutano un casino,sarebbe consigliato prenderla di almeno 2 anni.
IMHO
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
29-01-2016, 20:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Quote:
Originariamente inviata da Mond
Avuto il modello 2003. Moto cambiata pochissimo negli anni, giusto una nuova forcella nel 2006. Confermo le ottime doti del motore ma con la ciclistica e la tenuta di strada non ci siamo. Passo chilometrico, sospensioni originali flaccidine, freno motore non pervenuto. Che utilizzo ne vuoi fare? Se vai nelle autostrade tedesche a 220 all'ora ti diverti, se fai le stradine italiane per monti e colline ti trovi spesso lungo.
L'ho venduta prima di ammazzarmi perché ha uno sterzo granitico e non c'è verso di scansare un ostacolo.
Magari il modello 2016 ha sospensioni diversissime, ma il passo e la scarsa agilità non credo che cambino. Niente a che vedere con la mia RT, per quanto obso.
|
Guarda che le cose sono 2:
-In 13 anni la moto è stata stravolta e migliorata notevolmente 
-Io sono un manico 
Escludendo la seconda finora non ho avuto la sensazione di moto elefantiaca,anzi trovo le sospensioni, peraltro a regolazione molto fine, e il telaio di ottimo livello.
Per quanto riguarda l'interasse (1545) sta in mezzo ai 1480 di RT e 1650 di K 1600 e non credo che queste ultime siano tutte nei burroni  
Sicuramente sullo stretto ci vuole un pò di esperienza, ma non credo che le moto debbano per forza avere il motore rasoterra altrimenti sono inguidabili.
|
|
|
29-01-2016, 20:41
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.776
|
Quote:
Originariamente inviata da Mond
......se fai le stradine italiane per monti e colline ti trovi spesso lungo.
|
...è fatta apposta....una moto del c@zzo.....
....strimola erezioni.....
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
Ultima modifica di area62; 29-01-2016 a 20:43
|
|
|
30-01-2016, 08:17
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
__________________
Flavio F6B
|
|
|
30-01-2016, 08:39
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
Dopo essere finiti tre volte in un fosso, meglio usare la macchina.
|
|
|
30-01-2016, 08:57
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
già............
inutile dar colpa alla moto
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-01-2016, 09:20
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Già...meglio avere una moto "salta fosso"!
|
|
|
30-01-2016, 19:01
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Quote:
Originariamente inviata da friz
Dopo essere finiti tre volte in un fosso....
|
Ho fatto di meglio ho preso un GS.....anzi tre.....   :
__________________
Flavio F6B
|
|
|
22-08-2016, 15:04
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.265
|
ok dai lo riporto su....
qualcuno nel frattempo ha ritirato un 2016 e scrive 2 righe???
Calore??
autonomia(consumi)
problemi vari?
aspetti positivi e negativi
|
|
|
22-08-2016, 16:13
|
#44
|
Guest
|
yama troppo grassa per me, l'agilita dell'RT è inavvicinabile. E la yama è come sui binari, con un problema: se per sbaglio fai un errorino a stendere il binario, spiacente ma non puoi piu cambiarlo. Se hai disegnato un binario che ti porta a muro, finirai sul muro, le correzioni in corsa non sono ammesse nè contemplate. Peccato.
|
|
|
22-08-2016, 19:10
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Io sono sicuramente di parte ma non finirò mai di decantare le doti e il piacere di avere una gtr1400. Venivo da una rt 1150 con cui avevo percorso 60.000 km. Adesso sono a poco meno di 60.000 km con la gtr e non tornerei indietro neppure se una rt me la regalassero.
Problemi zero, si guida da sola grazie alla linearità di erogazione del motore. Telaio e cardano avanti anni luce rispetto al bmw. L'estetica non la commento, è una cosa personale.
Si riesce ad andare da soli o in due a pieno carico con la stessa facilità, arrivando senza problemi al bordo della gomma posteriore. In 60k km non mi ha mai messo in difficoltà con reazioni inaspettate.
A dirla tutta sono quasi felice che questa moto non sia stata capita ed apprezzata in Italia.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
22-08-2016, 19:15
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Il confronto mi sembra fuori luogo, anche io ho avuto 2 FJ e poi una GS 1150, ma quest' ultima praticamente a confronto non ha il motore, stesso dicasi della tua
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-08-2016, 19:25
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
L'rt 1150 è stata una grande moto che mi ha dato grandi soddisfazioni ma la gtr è altra cosa. In bmw sono stati sempre dei grandi a far percepire le loro scelte come irrinunciabili. Penso al telelever, al paralever, alla frenata combinata con servoattuatore.... Cose che complicano inutilmente e di cui si fa a meno molto volentieri. Una buona forca, una buon cardano (come la gtr con il suo parallelogramma articolato), dei buoni freni "tradizionali" rendono la guida piacevole e la manutenzione facile ed economica. Poi, per carità, ad ognuno le sue scelte. Io la mia la feci anni fa e non tornerei mai indietro.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
22-08-2016, 19:40
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
RT in confronto alla FJR MECCANICAMENTE è MOLTO INFERIORE, MA MOLTO!
|
|
|
22-08-2016, 23:08
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
E cosa avrebbe di inferiore, scusa?
Premesso che non amo il boxer, io con la RT LC ci ho fatto un paio di giri di prova è solo al secondo ho deciso che non era la moto per me, ma solo perché volevo qualcosa di più sportivo... e infatti ho preso un K/S.
Detto questo, la ultima RT nel suo genere è una gran moto. Comodissima e insospettabilmente agile nel misto, permette andature incredibili per essere una GT. Mai provata una FJR, ma non faccio fatica a creder a chi dice che è un cancello con un motore privo di qualsiasi personalità. E poi sono quindici anni che non la aggiornano veramente: magari è anche normale che venga poco apprezzata sul mercato...
La Vasachi Gittièrre invece sono sempre stato curioso di provarla. A dire il vero, se facessero una ZZR a cardano e con borse laterali dotate di attacchi ben integrati in una linea un poco più guardabile... sarebbe la moto per me.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-08-2016, 23:20
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.495
|
Gli scaldabagni da 300kg non mi interessano.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.
|
|
|