|
07-08-2016, 09:35
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: catania
|
Addio cardano?
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un vostro parere. Ieri durante una gita montagnola il cardano mi ha abbandonato, la moto ha cominciato a fare dei rumori di macinatura e non aveva più trazione. La moto è del 2006, 59000km all'attivo ed ha già effettuato l'azione di richiamo l'anno scorso.. secondo voi posso fare un tentativo ed andare in conce per vedere se sostituiscono il tutto in garanzia o con una parte a carico mio oppure la porto dal mio mecca di fiducia per far fare il lavoro? Ma soprattutto scusate l'ignoranza, uno scherzetto del genere quanto mi potrebbe venire a costare?
Ps. Mi sembra giusto sottolineare che il tutto accade una settimana prima delle tanto attese ferie
|
|
|
07-08-2016, 10:08
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
2006 e garanzia non vanno molto d'accordo, anche se i km sono veramente pochi... ma non si sa il modello e cosa si é rotto, e soprattutto se c'erano sintomi trascurati. É difficile che la trasmissione si guasti di botto senza preavvisi di giochi e/o rumori strani..
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-08-2016, 10:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
... e sopratutto hai sempre effettuato i tagliandi in BMW secondo la loro programmazione?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
07-08-2016, 10:44
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: catania
|
La moto l'ho acquistata usata a febbraio con 53000km. Lho portata solo una volta in officina autorizzata per fare l'azione di richiamo della pompa alimentazione e in quell'occasione ho fatto fare il tagliando. Però guardando il libretto il vecchio proprietario si appoggiava ad un officina esterna.
X rasu. Sintomi trascurati non direi ho fatto fare un check up da un mio mecca di fiducia la settimana scorsa che ha anche controllato l'olio del cardano dicendomi che andava bene. Mi ha letteralmente abbandonato durante la marcia in fase di rilascio ha cominciato a macinare e niente ha smesso di dare segni di vita.
Quindi secondo voi meglio scartare il tentativo bmw?
|
|
|
07-08-2016, 11:19
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
se il cambio funziona bene presumo quindi si sia sgranato uno dei millerighe che ci sono nella trasmissione... due in zona frizione e due sull'albero cardanico. è l'unico guasto che non dà sintomi rilevabili in anticipo. abbastanza strano, comunque, era un difetto riscontrato di rado nei primissimi k.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-08-2016, 11:42
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
|
oppure quella specie di parastrappi che è all'interno dell'albero di trasmissione
|
|
|
07-08-2016, 12:01
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Quote:
Quindi secondo voi meglio scartare il tentativo bmw?
|
Dubito che qualcuno ti riconosca un difetto in garanzia, su una moto di 10 anni e che non ha fatto i tagliandi in officina autorizzata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
07-08-2016, 12:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Ti dico solo quello che farei io.
Meccanico di fiducia -> aprire/diagnosi -> pezzo usato o nuovo se economico e via
Guarda il lato positivo, vero che 60000km sono pochi per rotture importanti ma almeno per altrettanti almeno sarai posto.
|
|
|
07-08-2016, 12:13
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-08-2016, 12:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Ti dico solo quello che farei io.
Meccanico di fiducia -> aprire/diagnosi -> pezzo usato o nuovo se economico e via
Guarda il lato positivo, vero che 60000km sono pochi per rotture importanti ma almeno per altrettanti almeno sarai posto.
|
come fate a dire che 60k sono pochi? tutto dipende da come è stata usata la moto, se fai penne o fuoristrada sono già fin troppi
|
|
|
07-08-2016, 12:54
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
|
.......penne?......
|
|
|
07-08-2016, 13:03
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: catania
|
Grazie per esservi interessati in tanti. Penne qualcuna ma mi limito a quelle in accelerazione non do sfrizionate.
Non so se può essere utile ma ho trovato un video che riproduce in maniera identica quello che è successo a me con lo stesso rumore (solo che non andavo a 200)
https://youtu.be/qEREUGp5FPg
|
|
|
07-08-2016, 13:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
come fate a dire che 60k sono pochi? tutto dipende da come è stata usata la moto, se fai penne o fuoristrada sono già fin troppi
|
Secondo questo discorsi dovrebbero essere tanti anche 5000
Io mi limito ad analizzare l'utilizzo medio di questo tipo di moto.
Visto che parliamo di moto turistiche (vedi 10mila km annui) e non economiche si presume che dover macinare una moto da 15mila e oltre euro dopo 6 anni(anche se questa ne ha 10 ma non c'entra è solo per fare il sunto) è alquanto anomalo, visto anche in relazione del costo dei tagliandi.
Sennò a sto punto che facciano a meno di spennarti ogni 10 mila km se dopo la 5° volta che entra in officina è da buttare.
Se poi è stata usata come un CRF 250 beh... allora alzo le mani.
|
|
|
07-08-2016, 13:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Cosa costa un cardano nuovo?
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
07-08-2016, 13:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Secondo questo discorsi dovrebbero essere tanti anche 5000
Io mi limito ad analizzare l'utilizzo medio di questo tipo di moto.
Visto che parliamo di moto turistiche (vedi 10mila km annui) e non economiche si presume che dover macinare una moto da 15mila e oltre euro dopo 6 anni(anche se questa ne ha 10 ma non c'entra è solo per fare il sunto) è alquanto anomalo, visto anche in relazione del costo dei tagliandi.
Sennò a sto punto che facciano a meno di spennarti ogni 10 mila km se dopo la 5° volta che entra in officina è da buttare.
Se poi è stata usata come un CRF 250 beh... allora alzo le mani.
|
fosse uni-proprietario posso essere d'accordo con te ma trattandosi di moto comprata usata, non si può mai sapere come sia stata usata in precedenza a meno che si conosca bene l'ex proprietario.
purtroppo ho avuto anch'io brutte sorprese con moto usate
|
|
|
07-08-2016, 13:40
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Probabilmente è il millerighe tra motore e cambio ad aver ceduto
|
|
|
07-08-2016, 14:33
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: catania
|
Domani vi saprò dire la porterò dal mio mecca vista la situazione. Il vecchio proprietario era anche il primo, lo conosco di persona e vi assicuro che la utilizzava solo d'estate e su strade cittadine mai percorsi fuoristrada per questo quei pochi km in 10 anni..il problema si è presentato comunque tale e quale a quello del video. Domani saprò di che morte devo morire
|
|
|
07-08-2016, 18:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
Cosa costa un cardano nuovo?
|
Di listino sconto a parte, del 1150 sei attorno a 750.....
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
08-08-2016, 22:39
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: catania
|
Vi aggiorno.il mecca ha smontato il tutto, praticamente il millerighe del cardano lato ruota era totalmente rovinato, mentre dal lato cambio era nuovo. Sto provvedendo a recuperarne uno nuovo-seminuovo comunque non originale. Vi tengo aggiornati per la batosta finale
|
|
|
08-08-2016, 22:40
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Non originale? Non credo ne siano mai stati prodotti di non originali.... controllate bene anche il lato che esce dalla scatola della coppia, difficile sia in buono stato.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-08-2016, 07:12
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2012
ubicazione: Reggio Calabria
|
Comunque per una moto che costa tanto non é piacevole rimanere a piedi per il cardano...
Anzi immaginare che magari durante un viaggio in Marocco si possa rimanere per un guasto del genere é assurdo.
Esiste un'iter per prevenire?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS ADV 2010 - R1200GS ADV 2015 LC - ex R1200GS 2009
|
|
|
09-08-2016, 07:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
facendolo ingrassare e quindi controllare ad ogni cambio olio coppia conica.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
09-08-2016, 07:34
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Quote:
Originariamente inviata da sandren
Di listino sconto a parte, del 1150 sei attorno a 750.....
|
Corda e sapone..w la trasmissione a catena.
Ma esistono revisionati o di concorrenza?strano
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
09-08-2016, 08:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quote:
Originariamente inviata da magico9999
Esiste un'iter per prevenire?
|
Ingrassare il millerighe utilizzando paste idonee, non grasso generico o al bisolfuro, come scritto da qualcuno....
Il grasso comune, per effetto della forza centrifuga, viene espulso dopo pochi km!
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
09-08-2016, 10:28
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
|
Mi piacerebbe sapere in quanti fanno il controllo del millerighe e la manutenzione suggerita da Vertical.
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|