Ma certo, quello che vendono e funziona oggi in India è quello, anche se la Karizma (che tra l'altro ho provato) non è il miglior prodotto che puoi trovare (infattii vende pochini rispetto, che so, alla Bajaj Pulsar).
E funziona anche nei paesi che hai elencato, ma non funzionerebbe in Europa. Dove, infatti si sono affacciati (Eicma 2012 o 2013, avevano uno stand piuttosto grande) e hanno capito che c'è un gap da colmare. Da qui la decisione di cercare partner occidentali più per capire il mercato che per imparare da un punto di vista tecnico.
Poi sicuramente hanno comunque da imparare perché motori plurifrazionati euro4 non ne hanno mai visti, di contro sono dei maghi dell'efficienza termodinamica, ci sono motori 110cc in India che fanno oltre 70km/l e non capisci neanche se sono accesi da quanto sono silenziosi.
Non dico che arriveranno in europa e faranno il culo a tutti, dico solo che hanno le risorse economiche e almeno in parte tecniche per entrare nei ns mercati con prodotti (di gamma bassa) all'altezza. Ma come scrivevo sopra per farlo serve reputazione e immagine di marca che da noi non hanno e che non si crea dall'oggi al domani.
I Jap alla fine degli anni '60 arrivarono con una evidente superiorità tecnica, era una strada in discesa...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|