Quote:
Originariamente inviata da aspes
...come il guzzi...
|
Doveva essere il motore per la 500...scartato dalla FIAT fu messo su due ruote con un cardano ed è arrivato fino ad oggi.
Tratto dal libro "FIAT 500 fuoriserie":
Alla fine degli anni cinquanta Fiat e la Moto Guzzi condussero una trattativa assai discreta per valutare la possibilità di equipaggiare la 500 con un motore più potente,adatto a una versione sportiva,che avrebbe dovuto essere prodotto dalla casa di Mandello.
L'ufficio Esperimenti e Studi della Moto Guzzi realizzò fra il 1958 e il 1959 un primo prototipo di motore due cilindri a V di 90gradi.
Progettato dall'Ing. Giulio Cesare Carcano,aveva 496 cc di cilindrata (66x73mm) e sviluppava 21cv a 5.300giri/min.
Per la sperimentazione su strada fu utilizzata come muletto una Fiat Nuova 500,modificata nel cofano posteriore per le prese d'aria,la vettura raggiungeva i 115km/h mantenendo gli stessi consumi.
Quando il muletto venne scoperto dalla rivista Quattroruote, la Guzzi dovette smentire dicendo che si trattava di un esperimento militare.
Il progetto fu sviluppato con una nuova versione 594cc da 34cv ma poi non ebbe seguito in quanto la Guzzi non sarebbe stata in grado di soddisfare i volumi produttivi Fiat.
La sperimentazione del motore,però, fu ancora portata avanti e ne sarebbe infine nato il celebre motore 700 della Guzzi V7.