|
30-06-2016, 16:50
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Pensa che c'è chi come me si chiede perché ci siano persone che utilizzano una superenduro per fare solo asfalto con gomme da SBK (che stanno pure male) senza mai percorrere dei begli sterrati (che anche qui da noi non mancano). Era forse meglio una GT stradale. 
Io monto le TCK70 proprio domani, e la cosa l avevo decisa da prima di cambiare moto.
|
Beh,io è una vita che vado contro corrente....
La GS l'ho comperata perché....mi piaceva!!      :arrow :  , perché è comoda per viaggiare, perché offre un buon riparo, non stanca nella guida......ecc ecc...inoltre a dispetto della mole è fantasticamente vicino alla perfezione nell'infondere sicurezza data dall'enorme equilibrio generale, non ho preso l'ADV perché reputato sufficiente lo STD per il mio utilizzo.
Se c'è da fare uno sterrato e conosco un'alternativa più lunga..la percorro!!!!, motivo? molti anni addietro mi sono dilettato nel fuoristrada,(anche qualche saltino, fettucciato...) quindi memore dei ricordi passati se il veicolo supera i 160kg per il mio modesto sapere, data la veneranda età, e conoscendomi (polso destro pesante).....non vado in fuoristrada, se posso neppure sterrato data l'enorme facilità nel ruotare il polso dx (non c'è più neppure il cavetto   !)....
Esteticamente riconosco che le gomme di cui stiamo parlando sono più"accattivanti"...ma con me, oramai, la moda non attecchisce più, me ne frego, ...., concludendo il GS si, le tassellate no perché non mi occorrono, se in un futuro (non troppo lontano e comunque prima di appendere il manubrio al chiodo) svilupperanno gomme con le stesse caratteristiche delle stradali ma con un gran bel tassello....saranno mie, per adesso....no!, tuttavia devo segnalare che, in caso di necessità, con le stradali dello sterrato leggero è consentito (purtroppo talvolta non c'erano alternative   )....
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
Ultima modifica di piegopocopoco; 30-06-2016 a 16:58
|
|
|
30-06-2016, 18:48
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
I tassellati o semi tassellati attuali sono molto buoni, non soffrono più la perdite di aderenza delle vecchie gomme sul bagnato. Le vecchie anakee 2 o le attuali tkc 70 sono un ottimo compromesso per una moto che ha la pretesa di viaggiare a 360 gradi e che raramente su strade statali e provinciali supera i 100 di media. Poi ognuno giustamente sceglie quello che preferisce
|
|
|
30-06-2016, 18:53
|
#278
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
@piegopocopoco, tutto il mio rispetto! Ho 61anni quindi comprendo (quasi) tutto, anche se a volte non condivido. 👍
L'importante è che ci si diverta e che ci si allontani un po' dai problemi quotidiani.
Che bello: quando vado in moto penso solo a guidare e mi sa che sorrido pure!! ☺
|
|
|
30-06-2016, 20:45
|
#279
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
..... che raramente su strade statali e provinciali supera i 100 di media.....
|
Ok su tutto!! 👍👍
Ma sui 100 DI MEDIA, mi sembra tantino.
Togliamo "media" che ne pensi?
Intanto ho finalmente montato le TKC 70 . Non ce l'ho fatta ad aspettare. Le AnakeeIII non mi garbavano proprio.
Devo dire che ho fatto, insieme a pochi altri, un cambio da gomme nuove a gomme nuove.
Questa cosa non è insignificante, al di là delle critiche per lo spreco (avete ragione) c'è però un confronto REALE tra una gomma nuova ed un'altra sempre nuova, perché quando le cambi perché son finite pure le meno performanti ti sembrano migliori.
Eppoi, soprattutto alla mia età, mica posso aspettare di finire quelle che non mi piacciono per provare quelle che vorrei, vi pare? 😊
|
|
|
30-06-2016, 21:00
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Ok su tutto!! 👍👍
Ma sui 100 DI MEDIA, mi sembra tantino.
Togliamo "media" che ne pensi?
|
Come preferisci  
|
|
|
30-06-2016, 22:02
|
#281
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
Intanto ho finalmente montato le TKC 70 . Non ce l'ho fatta ad aspettare. Le AnakeeIII non mi garbavano proprio.
Devo dire che ho fatto, insieme a pochi altri, un cambio da gomme nuove a gomme nuove.
|
Hai fatto bene a toglierle.
Quanti km avevano le Ana3?
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
30-06-2016, 22:05
|
#282
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
Le vecchie anakee 2 o le attuali tkc 70 sono un ottimo compromesso per una moto che ha la pretesa di viaggiare a 360 gradi
|
Ero entusiasta delle vecchie Anakee2 e le rimpiango tuttora, soprattutto avendo fatto 7500 km con le Ana3 attuali.
Tu hai provato sia le Ana2 che le Tkc70? Le Continental ti sembrano all'altezza delle vecchie Michelin?? Le consigli?
Grazie
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
30-06-2016, 22:24
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Maidomo, ti posso rispondere così, assolutamente si. Ho provato tkc 70 conti ta2 e heideneau scout, tutte buone ma le migliori, quelle che danno un qualcosa in più alla moto sono le tkc 70. A quanto scrive il maiale, cambiato il profilo dell'anteriore e risolti i problemini alle alte velocita. Forse durano meno che le anakee 2 tuttavia sono due moto diverse, con ben altre coppie e potenze
|
|
|
30-06-2016, 22:54
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.521
|
Anche secondo me le TKC 70 ricordano parecchio le "vecchie" anakee , lo scrissi proprio in uno dei primi post dopo averle montate... Probabilmente sono anche meglio, soprattutto quando il fondo stradale è mal messo (quindi molto spesso!! 😡😂  !
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=236
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
30-06-2016, 23:14
|
#285
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Grazie ragazzi.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
01-07-2016, 16:47
|
#286
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
@Maidomo, le Anakee avevano 800 km. 😇😊
|
|
|
05-07-2016, 00:17
|
#287
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulle mie Tkc70. Oramai sono a quasi 7.000 km e più le uso più ne sono soddisfatto. Montate a gennaio in occasione dell'elefante finora si sono comportate, neve compresa, in modo egregio. Se con temperature invernali hanno la caratteristica che si scaldano velocemente con conseguenza di una guida efficace con qualsiasi tipo di asfalto è con il caldo che impressionano. Nel misto anche con temperature elevate si confermano granitiche come in inverno. Sinceramente non so più che aggettivi dare a queste gomme. Sono Totali a tutti gli effetti, dando a chi le monta una sensazione di poter andare in sicurezza con qualsiasi asfalto e in tutte le condizioni. Non primeggiano in un campo preciso ma è proprio questo che le danno la caratteristica di gomme totali (anche in autostrada come chiedere di più! 160 km/h (limite oltre il quale ondeggiano leggermente senza peraltro arrivare a situazioni di pericolo) non bastano!?). Per me bastano e avanzano. Ora non mi resta che provarle fra qualche settimana nell'assolata Sicilia e se anche lì con le temperature elevate si comporteranno bene posso dire di aver trovato la mia gomma...,dimenticavo di dirvi che a 7.000 il battistrada è tutt'altro che consumato! Lamps
|
|
|
05-07-2016, 10:18
|
#288
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
grazie Cuci, era quello che volevo sapere.
Cioè l'ultimo dubbio era il comportamento con le alte temperature
Per il resto non fai che confermare le ottime sensazioni già descritte da altri.
in settimana le monto (mi hanno chiesto 285 euro)
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
05-07-2016, 15:52
|
#289
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
Ecco forse montandole ora fai un rodaggio accurato, non esagerare subito col gas, sono morbide di mescola e hanno bisogno di assestarsi.
|
|
|
05-07-2016, 19:00
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.521
|
Maidomo se riuscissi a farti dare gomme con DOT successivo a 1616 potresti essere il primo a montare l'anteriore col profilo modificato...
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
05-07-2016, 21:04
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Ma anche nella guida un po' più sportiva appagano? Mi riferisco ad ingressi in curva più spinti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
05-07-2016, 21:11
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
.....mi state tentando, se la modifica le avvicina ancora di più alle stradali .....
Una cosa è certa, sono delle gran belle gomme, visivamente appagano!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
05-07-2016, 21:11
|
#293
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
grazie Cuci, era quello che volevo sapere.
Cioè l'ultimo dubbio era il comportamento con le alte temperature
Per il resto non fai che confermare le ottime sensazioni già descritte da altri.
in settimana le monto (mi hanno chiesto 285 euro)
|
Confermo tutto. Sono a 8000 circa , appena tornato dalle ferie estive quindi carico come un camion. Gomme fantastiche veramente. Unica cosa si sono scalinati i tacchetti in maniera non omogenea ma ..... Un giretto scarico per montagna e tornano perfette.
Prevedo 10-11 k km che per me sarebbero tanti.
Le rimonto di sicuro
👍👍👍
Mucca bianca 😍
|
|
|
05-07-2016, 21:32
|
#294
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.177
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Ma anche nella guida un po' più sportiva appagano? Mi riferisco ad ingressi in curva più spinti.
|
si
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
05-07-2016, 21:56
|
#295
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Ciao a tutti. Devo cambiare le gomme al mio gs adv 2015. Dato che ho cerchi a raggi devo adottare qualche precauzione particolare nella scelta del gommista o un gommista diciamo normale va bene ? Mi è venuto il dubbio che sia un operazione "delicata " ....
Stavo anche pensando di cambiarle dal concessionario ...
Grazie a tutti buona serata
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
05-07-2016, 21:58
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Gli accorgimenti sono 2 in particolare: chiave dinamometrica e i sensori di pressione sul cerchio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
06-07-2016, 13:26
|
#297
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Montebello Vicentino (VI)
Messaggi: 68
|
Esatto, chiave per un corretta chiusura dadi, attenzione ai sensori che costano parecchio.
|
|
|
07-07-2016, 15:09
|
#298
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
Messaggi: 307
|
cambiato le A3 di primo equipaggiamento l'altro giorno dopo 13342 km.
adesso monto Pirelli ST2.
Non avrei mai detto che il cambio gomme potesse migliorare così la moto in termini di rumorini, scossoni alle pedane e grip.
Beata ignoranza, a saperlo lo avrei fatto prima.
Pressione di RDC 2.3 davanti 2.8 dietro.
a presto per aggiornamenti.
|
|
|
07-07-2016, 15:13
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Quote:
Originariamente inviata da antares81
...
Beata ignoranza, a saperlo lo avrei fatto prima.
...
|
...quanta ragione nelle tue parole, ...pensa..., ...neanche 7000 (settemila) post..., ...e te ne sei già accorto...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
07-07-2016, 18:52
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
eccomi qui per un piccolo contributo
prima gomma su LC2014: ANA3 durate 11.000 km. secondo me più che oneste se tenute a 2.5 e 2.7
quando le ho sostituite erano "ridotte" così:
attualmente PR4 trail con 13 mesi, 11.000 km e sono ancora più che buone...
leggendo il post con tutte le considerazioni sull'usura e quant'altro o fatto una prova e, per 4 giorni, le ho "maltrattate" con forti accelerazioni e frenate più decise.
in 4 giorni sulla posteriore, lungo i tagli perpendicolari al senso di marcia, si sono sollevati i bordi come si può notare:
il margine che si solleva è ovviamente quello che aggredisce maggiormente l'asfalto nel senso di marcia.
Si può notare anche che lo spessore degli intagli è ancora più che accettabile.
Stessa cosa, anche se in maniera meno accentuata, si verifica sull'anteriore.
Se poi la gomma è tassellata, e la guida è diciamo "decisa" :confuse: questo fenomeno si accentua ancora di più come in queste foto:
dove si nota che il lato del tassello che aggredisce la strada è molto più consumato rispetto a quello posteriore, addirittura tende a crepare sull'anteriore (cosa che ho notato anche in qualche foto di quelle postate in precedenza in questo thread, per le TCK70).
quindi, secondo me, la durata di una gomma è proporzionale principalmente allo stile di guida. Io con tutte quelle che ho avuto ho percorso minimo 8000 km con ogni treno e non sono mai arrivato alla frutta.
Se queste le avessi usate come ho fatto nell'ultima settimana le avrei finite in 3000 km.
Per quanto riguarda le PR4 direi più che oneste sull'asciutto (a patto di non gonfiarle a pressione consigliata, anche in 2 con le borse piene) e molto buone sul bagnato, dove mi hanno sempre dato un gran senso di sicurezza.
Sono veloci ad entrare in temperatura, anche d'inverno e dopo un anno esatto, risultano ancora morbide
La gomma ha un buon margine di sicurezza ed è difficile portarla al limite
Non mi hanno però entusiasmato come ad esempio le gloriose ANA2.
Passerei a NEXT... mah... 
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
Ultima modifica di liùc; 07-07-2016 a 19:00
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.
|
|
|