Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2016, 09:38   #276
bepper1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bepper1
 
Registrato dal: 11 Jun 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 197
predefinito

Interessante il suggerimento di consultare il navi V non ci avevo pensato, personalmente non uso mai il posteriore per via della mia caviglia malandata ed ora sono proprio curioso di leggere i dati.
Grazie

Pubblicità

__________________
Beppe
bepper1 non è in linea  
Vecchio 21-06-2016, 10:10   #277
NickF
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
Messaggi: 213
predefinito

@ Managdalum: Grazie mille per la spiegazione!
NickF non è in linea  
Vecchio 21-06-2016, 10:37   #278
makol75
infante Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2014
ubicazione: CampaniaFelix
Messaggi: 27
predefinito

Buongiorno ragazzi, ieri ho portato la moto per il tagliando dei 20K all'officina e ho fatto presente l'irrisolto problema dell'aria nel circuio freni post. Infatti già al tagliando dei 1000 km mi ero accorto dell'inconveniente, e da li spurghi continui ogni 2k km circa. Su mia insistenza circa sei mesi fa mi hanno sostituito il modulatore di pressione ma senza alcun effetto sul problema dell'aria. Il concessionario qualche mese fa mi aveva anche fatto leggere una email interna dove BMW ammetteva il diffusissimo difetto e comunicava le procedure corrette di spurgo da fare, pur dichiarandone la scarsa efficacia a lungo termine. Il problema sulla mia moto è che anche sull'anteriore, a causa della frenata combinata, noto una limitata modulabilità della frenata e una scarsa forza frenante in quelle di emergenza. Sono deluso dalla bmw, vorrei cambiarla ma non riesco a vedere un'alternativa, vorrei andare da un legale ma ho paura ad anticipare soldi che difficilmente riavro'. Per il resto è una moto stupenda ho fatto da poco circa 5500 km tra francia spagna e portogallo, dove a parte i freni nessun problema. Questa è la mia prima BMW, voi veterani avete qualche consiglio?
makol75 non è in linea  
Vecchio 21-06-2016, 12:32   #279
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Ciao Makol, siemo tutti nella stessa barca, però io problemi all'anteriore non ne ho avuti. Ad inizio tread ho proposto una soluzione semplice, ma non si capisce se effettivamente può essere risolutiva. Magari prova e facci sapere
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 21-06-2016, 15:13   #280
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da makol75 Visualizza il messaggio
Il concessionario qualche mese fa mi aveva anche fatto leggere una email interna dove BMW ammetteva il diffusissimo difetto e comunicava le procedure corrette di spurgo da fare, pur dichiarandone la scarsa efficacia a lungo termine. Il problema sulla mia moto è che anche sull'anteriore, a causa della frenata combinata, noto una limitata modulabilità della frenata e una scarsa forza frenante in quelle di emergenza. ?
per quanto veterano (e molti lo sono molto più di me) è la prima volta che mi capita questo problema e succede sia all'anteriore che al posteriore

il 3d è stato aperto proprio per questo e l'unico palliativo è quello dello spurgo, ripetuto ogni volta che l'azione frenante inizia a perdere di efficacia

Soluzioni definitive al momento non ce ne sono.
Che io sappia.
E questo mi fa pensare ad un grave bug nella progettazione

A parer mio l'aver spostato il kat da sx a dx (e dunque a pochi cm dalla pompa freno post) compromette la durata del DOT4 e/o favorisce il formarsi di bolle d'aria.

Ma io non sono ing. Solo utente.
Un pochino incazzato per questo.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea  
Vecchio 21-06-2016, 16:01   #281
cicorunner
Mukkista
 
L'avatar di cicorunner
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
predefinito

se vai dal mio concessionario a palesargli un problema simile, ti dice che al prossimo tagliando te la proverà...e magari sei solo a 31000km e ne mancano altri 9000

insisti, te la prova, ritorna e ti dice che è tutto normale !!! mah...
tutti buoni a vendere ma quando hai un problema a risolvertelo devi essere fortunato !!!

per fortuna che non freno mai
cicorunner non è in linea  
Vecchio 28-06-2016, 08:07   #282
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

A me la nuova serie l ha sempre fatto, come anche I KTM 950/990.
Come più volte detto, se capita, aprite la pinza post spingendo col piede.....poi a moto accesa recuperate ma con LEVA anteriore....magiaaaaaa torna nuovo, x un po'
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 28-06-2016, 08:33   #283
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

la mia std del 2014, circa 33000km, come precedentemente palesato, perdita efficacia freno post ed aumento corsa, al tagliando dei 30000 hanno sostituito il dot 4, poi leggendo i suggerimenti di EDRAMON ho provato ad incartare pompa e tubo che esce dalla vaschetta con isolante termico che si mette tra termosifone e muro, a tutt'oggi è ok, circa 3000km...
ad ognuno la propria considerazione

Ultima modifica di kingfrenk; 28-06-2016 a 12:30
kingfrenk non è in linea  
Vecchio 28-06-2016, 12:02   #284
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

ho trovato più calda la vaschetta posteriore;
comunque ho schermato sia il tubo e sia la vaschetta con della carta vibro-ceramica a mò di imbuto + due fascette di plastica.
da allora zero spurghi (fatti poche migliaia di km.)
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea  
Vecchio 28-06-2016, 16:09   #285
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.162
predefinito

Esteticamente come sta? 😊👍
Slim_ non è in linea  
Vecchio 28-06-2016, 16:57   #286
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

non lo vedi perchè ho la protezione Twalcom AA.02.01917.001.014 ciao
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea  
Vecchio 14-07-2016, 19:55   #287
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Passato ora in treno davanti alla Brembo!! Minkia che mega azienda!! Gliene urlo
4 oppure me la devo prendere con Bmw se i freni continuano ad avere bisogno dello spurgo????!!! ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000

Ultima modifica di maidomo; 04-08-2016 a 18:01
maidomo non è in linea  
Vecchio 29-07-2016, 21:55   #288
hdueo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2016
ubicazione: prov. Ar
Messaggi: 23
predefinito

Mi aggiungo a anch'io tra quelli con il problema dell'allungamento della corsa del pedale freno posteriore. Posseggo una STD del 2015 da 2 mesi, presa di seconda mano, fino alla settimana scorsa tutto bene. Lunedi sono partito per un giro sulle dolomiti e in 5 giorni la situazione è peggiorata sempre di più fino ad oggi che non riuscivo praticamente più a frenare pre quanto la corsa era lunga. Ad un certo punto mi sono fermato ed ho "preso a pedate la pinza"
La corsa del pedale si è accorta quasi alla normalità. Vediamo quanto dura.
hdueo non è in linea  
Vecchio 30-07-2016, 00:55   #289
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
predefinito

Sulle Dolomiti, con guida magari anche un filo accesa, basta poco a far raggiungere il limite a qualsiasi impianto frenante.
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea  
Vecchio 02-08-2016, 07:32   #290
maxfede
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 45
predefinito

eccomi qui... pure io con il problema... la mia l'ho acquistata a Gennaio 2016, ora ho 15000km. Sapevo che la moto ha la frenata integrale e come parecchi uso il freno posteriore solo per correggere (o per le partenze in salita). Mi sembrava che frenasse di meno, ieri, leva con corsa di 8cm. ZERO... il nulla... devo spurgare pure io...

Adesso però mi vengono dei dubbi:
-1) se il circuito è uno con la frenata integrale, è possibile che la maledetta bolla d'aria "circoli" e vada magari sul circuito davanti?
-2) Anche il freno davanti a volte è strano. Mi spiego... La distanza l'ho tarata sul 4, a volte la corsa è breve, a volte è lunga. Come è possibile?
-3) Che faccio... spurgo ogni 2000km??? questo è un evidente difetto... Mai spurgato in vita mia il freno della moto (e faccio tanti km...)


Questa moto io la adoro... ma queste piccole rogne mi fanno imbestialire (a me si è pure bloccato il pulsante di accensione).. arrivo da triumph... mai un problema. Ovviamente preferisco la BMW a livello di guida e soddisfazione... ma porcaccio mondo ste cose mi fanno cadere le braghe...
maxfede non è in linea  
Vecchio 02-08-2016, 07:39   #291
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.162
predefinito

1) Si
2) Lo è per via del punto 1)
3) .....eh....bisogna vedere come va, se ti risolvono più o meno bene...

Ciao!
Slim_ non è in linea  
Vecchio 02-08-2016, 08:16   #292
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

quando BMW capirà che per abbattere il problema sia del calore sotto sella e sia del deterioramento preventivo del DOT4 ci vuole:
UN CARTER SUPERIORE AL CATALIZZATORE solo allora si renderà conto quante lamentele in meno riceverà; sono pienamente convinto che sia l'unica soluzione economicamente più vantaggiosa per tutti.
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea  
Vecchio 02-08-2016, 11:49   #293
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.162
predefinito

Eh si......
A questo punto, farselo da soli....😯
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 15:41   #294
maxfede
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 45
predefinito

Andato dal conce e mi ha dato la sua versione (ci capisce, mi fido). Quando le pastiglie arrivano a metà, dalla tubazione che fa una "U" trafila aria. e il sistema ingloba aria diventando inefficace. Secondo lui la temperatura non c'entra. Solo una "infelice" tubazione e relativa forma che facilitano le infiltrazioni di aria...
maxfede non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 16:04   #295
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Mai sentita...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 17:23   #296
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
predefinito

Minkia se ne sa........
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 17:54   #297
fedmex
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
predefinito

E allora come.mai chi ha.messo la protezione casereccia in domopak dice che funziona?
fedmex non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 18:06   #298
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.055
predefinito

Perché non l'ha testata adeguatamente. conosco un amico che, nonostante il freno al cartoccio, ha dovuto comunque spurgare.

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 18:13   #299
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

@ maxfede La mia ha avuto il problema fin da subito! Non ho dovuto aspettare che le pasticche scendessero a metà!

Infatti ho fatto il primo spurgo già al tagliando dei 1000

Ad oggi con 8600 km le pasticche ancora ci sono ma lo spurgo ho dovuto farlo pure al posteriore.

In BMW per ora hanno solo cambiato il coperchio del liquido freni per il trafilaggio ma il problema non è risolto!

@ Kadosh sulle Dolomiti ci sono stato con tutte le moto precedenti, tirando il collo a motore e freni ma non ho mai avuto il minimo problema. E comunque quello di cui ti parli è il classico fenomeno di fading che sparisce una volta raffreddati i freni. Niente a che vedere purtroppo con questo problema congenito.

Ha ragione Powercanso: eccessivo calore dal cat che deteriora il liquido freni e deteriora polpaccio e chiappa destra di chi guida. Non a caso sulle precedenti, con scarico a sinistra (dunque lontano dell'impianto frenante) il problema non esisteva.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea  
Vecchio 04-08-2016, 19:54   #300
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

il pb del freno post NON è dovuto al catalizzatore: io ho viaggiato per 30K km SENZA cat e il pb al freno post l'ho avuto eccome.....continuativamente dopo ogni spurgata!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©