Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2016, 11:59   #26
daniele s
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
Messaggi: 13
predefinito

Ciao agosto, dove era situato il cavo?
daniele s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 22:24   #27
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emilio62 Visualizza il messaggio
la pompa in un auto ricambista è uguale a quella dell' audi
interessanete, ti ricordi mica il codice Audi della pompa o di quale modello/anno era?

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 01:25   #28
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Io ho una vecchia 850 tenuta maniacalmente dal primo proprietario. La batteria era un po' andata e me la sono cambiata con una exide nuova. Appena rimontato il tutto la moto e' partita alla grande, poi la mattina dopo ha fatto un po' i capricci ma e' andata ed il pomeriggio all'uscita dall'ufficio non ne voleva proprio sapere. Motorini che girava alla perfezione, spia sul cruscotto che si spegneva correttamente, ma come se non ci fosse lo scoppio. Alla fine l'ho mossa un po', l'ho agitata (tipo vespino 50 quando era finita la miscela) e... vrooooommm. Vado a casa e la deposito. Riprovo nei giorni segiuuenti niente. ho smontato le candele e problemi non ce ne sono. Dopo aver rimontato le pipette, provo a farla partire e nulla: batteria potente motorino che gira ma niente "scoppio". Poi mi ricordo della settimana scorsa fuori dall'ufficio, faccio un po di agitazione, la metto sul cavalletto laterale per 15 secondi, giro la chiave e si accende. Mi chiedo: c'e' lo stesso tipo di attuatorre anche sulla 850? Puo' essere che riimontando la batteria abbia fatto saltare il rele'? La mia moto ha i paracilindri e ho fatto la sostituzione della batteria senza togliere completamente la carena sinistra: posso avere schiacciato qualche tubo nel rimontarla?
Ammesso che riesca ad identificare il rele' della benzina, c'e' un modo per capire se e' andato o meno?
Grazie a chi mi vorra'dare qualche consiglio.
Un mukkista appiedato
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 07:08   #29
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Il serbatoio dovrebbe avere delle tubazioni di sfiato, verifica se non hai schiacciato quelle durante il rimontaggio.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 08:43   #30
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...una volta accesa tutto funziona alla perfezione o il motore ha tentennamenti?...se si potrebbe essere il filtro della benza...a me successe con la 850 del '98....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 10:09   #31
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Quando si accende gira come un orologio. Devo dire che prima di cambiare la batteria (cioé quando riuscivo ad usare la moto), ho notato che al minimo soffriva un po di "soffio al cuore"! Insomma c'era una piccola aritmia nel battito! Cosa non notata ieri dopo che sono riuscito ad accenderla. Il filtro carburante si puó pulire?
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 10:25   #32
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...a questo punto direi che puoi escluderlo...no non si può pulire, solo sostituire ma è all'interno del serbatoio
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 10:44   #33
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Dirò forse una stupidata... Ma se fosse una questione di sfiato benzina si potrebbe fare una prova aprendo preventivamente il tappo del serbatoio e successivamente provare ad avviare.

O no?
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 10:57   #34
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...non è una stupidata...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 11:06   #35
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

La prima volta, sotto l'ufficio, é una delle cose che ho fatto prima che partisse. Ma ne ho fatte tante altre ...
Oggi provo di nuovo senza tentare altre strade contemporaneamente.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 12:24   #36
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elycando Visualizza il messaggio
Dirò forse una stupidata... Ma se fosse una questione di sfiato benzina si potrebbe fare una prova aprendo preventivamente il tappo del serbatoio e successivamente provare ad avviare.
Come ha già risposto il mio omonimo non è affatto una stupidata, ma il metodo più efficace e rapido per verificare se lo sfiato è ostruito.
Se la moto così funziona va semplicemente riposizionata correttamente la tubazione di sfiato, previa verifica che non sia ostruita altrimenti.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 13:17   #37
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Giusto per capire, per arrivare alla tubazione di sfiato devo smontare di nuovo la carenatura, vero?
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2016, 18:52   #38
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Aggiornamento. Ho aperto il tappo serbatoio, ho fatto due prove senza successo, poi l'ho messa sul cavalletto laterale, sempre con il tappo serbatoio aperto ed é partita subito. Dunque il problema é sicuramente di afflusso di benzina. Ora dovró capire dove.... Grazie infinite per i consigli.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 11:58   #39
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Il sistema è basico, la pompa pesca, filtra ed invia agli iniettori, l'esubero torna al serbatoio.
Se pesca solo sul laterale sarebbe un problema di livello molto basso di benzina, tenderei ad escludere questa causa.
Fossi in te solleverei di nuovo il serbatoio, curerei la disposizione di tutti i tubi che ne escono, soffierei preventivamente e a prescindere quello di sfiato per rimuovere eventuale sporcizia che lo strozza e riproverei.
Se ancora non funziona correttamente proverei a sostituire il filtro, se dopo ancora non va cambierei anche la pompa.
Finito questo, se ancora non funziona, le darei direttamente fuoco.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 12:14   #40
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Non ho sollevato il serbatoio per cambiare la batteria. L'ho solo sfilata dal lato sinistro. E' questo che mi ha portato a pensare che il dubbio dovesse essere di tipo elettrico più che meccanico. Staccando completamente la tensione e poi riattaccandola, magari qualche diavoleria elettronica si é resettata ed ha smesso di funzionare! Peró vedendo che a serbatoio aperto e inclinata sul cavalletto laterale parte, mi viene al contrario da pensare che il problema non possa essere elettrico. Il serbatoio si svita e si solleva dopo aver smontato entrambe le fiancate?
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 13:52   #41
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

mettila sul centrale,fai uscire il laterale e fai qualche prova con aperto e chiuso,può essere il micro di sicurezza a dare falso contatto,se hai un dubbio fai un ponte
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 14:27   #42
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Ti ringrazio del consiglio, ma ho sempre il laterale aperto, anche quando é sul centrale. Dunque tutte le accensioni tentate, andate a buon fine o meno, erano con il laterale aperto.
Se ho capito quello che volevi dire...
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 14:54   #43
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Nella gs c'è una sola vite che tiene il serbatoio, sulla RT non ti saprei aiutare.
Però se non hai sollevato il serbatoio prova a fare il percorso inverso che hai già fatto e verifica che tutto sia in ordine.
Magari hai spostato qualche tubo nel lavoro.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 00:47   #44
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

ma dopo che hai cambiato la batteria, hai eseguito il reset della centralina?....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 03:37   #45
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

E come si fa? sulla 1150 non lo avevo fatto e funzionva tutto benissimo.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 05:59   #46
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

alla voce 47 trovi la procedura
http://vaqdellelica.altervista.org/
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 14:42   #47
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Ti ringrazio. Se la procedura é quella, ora ricordo fi avere fatto qualcosa di simile sulla 1150 o sulla 1200. Per curiosità, nella foto é indicato un relé in posizione 2 ma nella descrizione non se ne parla. Sai cos'é?
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 15:01   #48
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

vado a memoria, dovrebbe essere la codifica per la centralina relativa al tipo di carburante utilizzato (N° ottani) ci sono diversi colori disponibili e su alcune moto è previsto non venga inserito, senza codifica in realtà è già una codifica per la centralina. Non è un vero relè ma solo un ponticellare differenti contatti presenti sulla base.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 15:04   #49
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

ricordavo bene, alla voce 45 del link di prima trovi tutto
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2016, 23:04   #50
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

La procedura l'ho seguita. Non so se il reset sia avvenuto o meno. Quello che é certo é che poi per riuscire a metterla in moto ho dovuto comunque seguire la mia procedura: tappo serbatoio aperto e cavalletto laterale. Partita alla grande con a seguire giretto di circa 25 km con motore super brillante.
Vediamo che succede domani. Secondo me si é solo infilata dell'acqua da qualche parte.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©