|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-02-2006, 19:21
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da walter54it
|
Quoto al 100%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
22-02-2006, 19:24
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da echo21
- le borse interne originali rubano molto posto? e quanto costano?
|
Non levano spazio dato che sono molto sottili. Sono molto pratiche perchè non porti fango, polvere ecc. al chiuso quando togli i bagagli. Il prezzo non lo ricordo, comunque non costano molto.
Quote:
Originariamente inviata da echo21
- che modello di borsone touratech hai preso? mi confermi completamente stagno?
|
Questo:
Se piove molto forte qualche goccia entra (dalla zip presumo).
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-02-2006, 19:28
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da TEOK
|
Scusa, ma sembrano davvero le casse di cottura scaldavivande!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-02-2006, 19:30
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Effettivamente saranno sicuramente molto robuste..magari anche funzionali..e fanno molto "raid-bike" (ma bisognerebbe togliere i cerchi in lega  ) però....belle da vedere no di sicuro!!
Scusa eh ma non si può dire il contrario...
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
22-02-2006, 22:21
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Non levano spazio dato che sono molto sottili. Sono molto pratiche perchè non porti fango, polvere ecc. al chiuso quando togli i bagagli. Il prezzo non lo ricordo, comunque non costano molto.
|
Grazie è un pò che volevo prenderle, allora vado ad informarmi, pensavo che fossero i soliti prezzi degli accessori BMW!!
__________________
Christian
Trento
|
|
|
22-02-2006, 22:24
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
22-02-2006, 22:59
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
|
Quote:
Originariamente inviata da Baghera
sto ormai trattando l'acquisto del Gs1200 e volevo lumi sulle valigie in quanto vorrei montare delle Zega mentre in conce mi fornirebbe con un interessante sconto il set BMW.
Il dubbio è che dopo aver letto le vostre disavventure sulle valigie originali (rotture, acqua) non vorrei portarmi a casa cose .... non affidabili ma dal lato opposto mi troverei a non usufruire dello sconto "interessante" in quanto le Zega non le tratta e me le devo acquistare per conto mio.
Altra cosa, sapete se le Zega si possono rimuovere usando una chiave tipo le BMW (intendo.... senza usare chiave inglese) ???
Il dubbio mi attanaglia....aiutatemi!!!!
|
Eccone n'altro co' ste Zega.......................... Lascia perdere , sono orribili
e portano pure jella (visto il nome). Postato + volte .. Meglio le originali.
Dimenticavo attirano pure i fulmini.
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
22-02-2006, 23:18
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Allora... le Zega sono mooolto tecniche e molto robuste, hanno il telaio e...basta vederle dal vero per rendersi conto; le originali BMW hanno la particolarità che sono espandibili ( do atto che sono comode) ma non hanno la robustezza delle Zega...assolutamente!
Sono molto leziose e molto " leggere ".
Comunque " de gustibus ", ma a livello di qualità complessiva le Zega sono 1000 anni avanti alle borsa BMW che, oltretutto, danno vari problemi con le chiusure ecc.
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-02-2006, 23:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da plissken
Io ho solo le laterali BMW, sono ben fatte, le togli in un attimo e (molto importante secondo me) non rimangono telai attaccati alla moto.
|
A quanto pare pure i LADRI le tolgono in un ATTIMO...!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
22-02-2006, 23:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
Quote:
Originariamente inviata da Motorrad56
Le BMW, che sono anche estensibili (in città le tieni più strette, fuori le espandi).
|
quoto vai con le originali!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
22-02-2006, 23:26
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2005
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 383
|
sul gs 1200 le zega sono orribili......... molto meglio le originali.  sono troppo sproporzionate, non si deve mica partire tutti i giorni per un raid!!!!!!!!
__________________
Claudio -- DUCATI Mts 1200 S Touring
ex BMW R 1200 GS
|
|
|
22-02-2006, 23:33
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Esteticamente le BMW sono quelle che "calzano a pennello",anche se le TOURATECH e le HEPCO&BECHER trasudano "AVVENTURA"e non sono poi male;
piuttosto il "vero viaggiatore" dovrebbe preferire quste ultime,per la robustezza e la funzionalità superiore...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
23-02-2006, 00:27
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
Quote:
Originariamente inviata da Baghera
OK, mi avete convinto. Considerando che non giro sempre con le laterali montate , che le uso per viaggi più lunghi di due giorni, che quando arrivo in albergo le stacco e me le porto in camera..... monto le BMW: a quancuno interessano tre GIVI da 33 lt.?????
|
Prendi Zega o Odissey SOLO se fai viaggi extra-europei.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
23-02-2006, 00:37
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Scusa, ma sembrano davvero le casse di cottura scaldavivande!
|
Le valigie sono belle....ma la moto!!!! Sembra una Caponord! E' un'Aprilia, vero?.....
|
|
|
23-02-2006, 05:41
|
#40
|
Guest
|
.. le bmw .. ristrette .. soprattutto la sinistra e il bauletto .. contengono assai poco .. io, tengo nelle borse vari guanti .. cinghie .. pantaloni . secondo casco .... borsa ... con l'espandibilità/retrattilità, che ci faccio????? Quasi quasi, invece che Zega, le Hepco della foto. L'estetica fine a se stessa fa molto rimpiangere la praticità d'uso.

|
|
|
23-02-2006, 05:43
|
#41
|
Guest
|
Pure con le Zega, borse interne. Le Hepco ne sono fornite?

|
|
|
23-02-2006, 05:44
|
#42
|
Guest
|
Nessuna risposta su come si smontano le Zega ...? Con la chiave o senza?

|
|
|
23-02-2006, 08:01
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Le Hepco sono leggermente meno " spartane " delle Zega, avendo la chiusura normale a chiave in materiale plastico, che nelle zega bisogna applicare ed è solo in alluminio; a parte questo sono molto simili.
Per le Zega ( penso anche per le H&B ) non occorre una chiave, ma c'è una rotella zigrinata, grossa, all'interno delle borse che, se si svita, allenta il " gancio " laterale e la borsa si può sfilare.
Chiaramente lo smontaggio è leggermente piu lungo di una borsa BMW, ma del resto queste borse non sono fatte per essere portate un albergo ogni volta che si arriva...si lasciano montate e si porta il bell'interno che si acquista a parte.
Se si usa la moto SOLO in città ed in piccoli spostamenti ( cioè se non si è dei " veri " motociclisti ) e si usa come uno scooter, vanno più che bene le originali BMW; se, invece, si è un pochino più " tosti " le Zrga e le H&B sono veramente " OTTIME! "...lasciando perdere l'estetica che è una cosa che lascia il tempo che trova.
Si va "sulla moto e con la moto" e non si guarda da lontano lasciandola tutto il giorno parcheggiata sotto un ufficio!
Non vorrei essere frainteso...si può fare l'uso che se ne vuole della moto, ma, allora si compera tutta accessoriata al concessionareio e...via, senza problemi.
Per me ...Zega o H&B!
E non dite che sembra una moto che porta ...le pizze...evidentemente fate un uso della moto differente da quello per cui è nata: pulita, lucida, come se fosse stata appena ritirata, con 2/3000 km l'anno!
SECONDO ME
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-02-2006, 08:49
|
#44
|
Guest
|
|
|
|
23-02-2006, 09:11
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
|
Non farlo!
Almeno tu, no.
Allora tutti quelli che le hanno montate hanno bruciato le cose che erano dentro?
Dai...
Magari devi dire che è più comodo prenderla accessoriata senza dover pensare ad altro...ma non crearti dei falsi problemi.
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-02-2006, 09:18
|
#46
|
Guest
|
|
|
|
23-02-2006, 09:29
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
|
Fallo per me...
Non che le originali non siano buone, ma sono scontate ormai e, tutto sommato, sono delle " cosine...", non so se mi sono spiegato.
Io acquisterei solo le borse laterali ( per il momento ) ed userei il " rotolone " BMW o Ortlieb per dietro...
Viaggi spesso in 2 ?
Altrimenti col borsone messo al posto della sella post. ( levando la sella naturalmente ), metti veramente tutto e di più, ed hai il peso più centrale che non ti sbilancia in velocità o con vento forte.
Secondo me...
Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-02-2006, 09:36
|
#48
|
Guest
|
.. se è per farte contento te .. Sarò lieto di farlo! Godo del piacere altrui!! E, senza bauletto .. Poi, farò una gita a Loreto Aprutino, per ostentarle!!

|
|
|
23-02-2006, 09:47
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...
SECONDO ME
|
Scusa, ma invece SECONDO ME è proprio il contrario....
Per chi viene dalle touring del 1150 non posso non credere che le Vario del 1200 siano del gran lusso. Sono più capienti, di forma più regolare e in più "retrattili" per quando vai nel traffico.
Con le touring, il softcase e la borsa serbatoio BMW del 1150R io (ma non solo io) ho fatto in coppia almeno un paio di viaggi di due-tre settimane senza particolari problemi. Campeggio compreso. Dalla Sardegna siamo tornati con maschere, pinne e ca@zilli vari a bordo.
Chiaro, non ti puoi portare dietro la casa, ma per quello che SECONDO ME va portato in moto in un viaggio, bastavano. Quelle del 1200 non le ho ancora usate (ho la moto da una settimana), ma ripeto: per me in confronto sono oro.
Ora, questi rettangoloni (che a me continuano a sembrare scaldavivande, scusatemi) fanno molto "tedesco che fa il giro del mondo", ma vorrei sapere da chi le ha:
Quanta della roba che ci avete messo dentro avete poi usato DAVVERO durante il viaggio?
E la moto davvero non sbacchettava?
(sempre SECONDO ME)
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Ultima modifica di Gattonero; 23-02-2006 a 09:57
|
|
|
23-02-2006, 10:58
|
#50
|
Guest
|
.. a me di fare il tedesco che fa il giro del mondo non importa ...Però, regola generale di quando si viaggia, soprattutto in moto, è: praticità.
Certo è che a me sembra che due caratteristiche delle borse bmw sono negative:
la espandibilità mi sembra essere più che altro una "trovata" di effetto, necessaria anche per aumentare una capienza assai ridotta delle borse chiuse. Credo proprio - anzi, l'ho verificato - che nelle borse del gs 1200 chiuse non entrano affatto le cose varie e disordinate che usualmente lascio e metto dentro le borse dell'RT 1150, anche quando giro solo in città.
Più cose in movimento (serrature, leve, apri e chiudi), più probabili rotture, soprattutto quando sono ben piene e le manovri alla fine di una stancante giornata di viaggio
L'apertura laterale (anche quando usi le borse interne) provoca fastidiosa preoccupazione su ciò che possa cadere e sulla "resistenza" dei laccetti. Lo considero una vero e prorio difetto e seccatura.
Insomma, la questione per me è tutta e solamente pratica.

|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.
|
|
|