Uguale a quella che avevo io, e che ho guidato con estremo piacere per 80000 chilometri prima di passare alla 1300S.
Manubrio leggermente più basso e spiovente, posizione di guida di conseguenza un pochino più caricata sui polsi, ma senza esagerare.
Il pregio/difetto di questa moto, almeno nel mio caso, è quello di non invogliare a una guida col coltello fra i denti ma di far comunque spesso tenere andature piuttosto svelte con un impegno di guida relativamente contenuto.
Se vuoi andar forte le devi portare rispetto perché ti fa andare davvero forte ma diventa impegnativa viste anche le velocità in gioco con tanto motore, ma se ti accontenti di tenere una andatura "tranquillamente veloce" vai più svelto che con tante altre impegnandoti anche di meno. Quello che a me lascia l'amaro in bocca è la consapevolezza di non essere in grado di arrivare al suo limite: per assurdo, trovo più divertente la Ducati 750SS del '91 da sessanta cavalli bolsi che uso di questi tempi. Tuta di pelle e slider a terra a ogni tornante, e mentre guido così se fumassi potrei accendermi una sigaretta...