|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.815
|
Non so se può fregare qualcosa delle impressioni di un 'non utente' di questo segmemto di moto, ma scrivo due righe per chi lo ritenesse in qualche modo utile. Provata Multistrada Enduro S.
Come impressione statica...gran bella moto, in tutti i sensi. fatta bene, dà l'idea di sostanza, niente plastiche in stile cinese ma spesse e ben fatte, verniciature ineccepibili ed ogni particolare che appare 'tecnico', non so come meglio spiegare il fatto che ogni dettaglio appare ben studiato e mirato, sia come fattura che come integrazione al complesso della moto. Secondo me i l paragone con altre concorrenti del segmento sotto questo aspetto è abbastanza impietoso.
Il cruscotto prende vita con un tastino sul blocchetto dx che sta sotto il pulsante di avviamento, non avevo mai usato una moto col Keyless ma non presenta nessuna difficoltà particolare, lo stesso tasto si usa per togliere il contatto. Blocchetti elettrici anch' essi un passo avanti rispetto a quanto si vede comunemente in giro, sia come fattura che come logica di funzionamento davvero immediata e semplicissima. Le mappature hanno setting preimpostati per gli aiuti elettronici e le sospensioni semiattive, ma i valori stessi sono comunque poi regolabili a piacere, sempre con grande intuitività.
Provata con sella standard, sono 1,73 e toccavo con gli avanpiedi, la zona di raccordo sella serbatoio è ben rastremata e la moto risulta più o meno alta come la GS Adv, forse un filo meno. Il motore prende vita immediatamente e la rumorosità di scarico è abbastanza contenuta ma bella piena e gasante, con il motore che sale rapidissimo di giri al richiamo del gas.
Manopole che risultano di sezione contenuta e con un'ottima presa, provate senza guanti per verificare il comportamento delle manopole riscaldate. Si attivano quasi immediatamente e le variazioni di intensità solo ben percepibili, funzionano molto bene.
La moto è anzitutto facilissima da guidare, di una maneggevolezza stupefacente, a mio avviso ancora meglio della GS Adv. In particolare lo sterzo è incredibilmente leggero tra le mani, l'anteriore sembra quasi galleggiare, eppure l'inserimento e la percorrenza sono sicure, precise, la moto è stabile e nello stesso tempo agile e reattiva... divertentissima!!
Vibrazioni... nulla di che, al manubrio non le ho sentite, la sella è 'solida' ma confortevole, in particolare ha un rivestimento antiscivolo molto curato e che trattiene molto bene. Le pedane sono abbastanza vicine al piano della sella stessa, quindi le gambe sono abbastanza raccolte. A me che amo le SS piacciono molto così, magari chi è di gamba lunga le preferirebbe un pò più distanti in modo da avere le gambe stesse un pò meno angolate ma la posizione di guida secondo me è ottima.
Partito in Urban, con cui la moto è docile e confortevolissima, ho poi impostato la mappa Sport, Si percepisce la maggior frenatura delle sospensioni e la cavalleria 'libera'. la fluidità, vista l'origine e il Dna del motore, è eccellente. Ho provato a riprendere in sesta da poco più di 2000 giri, il motore sale senza il minimo strappo, si sente 'pistonare' appena fin verso i 2500 giri, poi più nulla, a cavallo dei 5000 cambia suono e ci si inizia a divertire davvero. Non so dire a sensazione se i 160 cv ci siano tutti, venendo da moto diverse, ma sicuro spinge forte, dopo i 5000 sale rapido ed imperioso di giri... è un motorazzo sicuramente divertente.
Il cambio l'ho trovato ottimo a salire, mentre in scalata mi è sembrato un pò duro ma la moto era assolutamente nuova, per cui sicuramente destinato a migliorare Anche il folle da fermo che all'inizio non era immediato da trovare è già migliorato dopo averci fatto un pò di strada. La frizione è semplicemente eccellente.
Ho fatto apposta un tratto nel traffico per verificare quanto scalda, e posso dire che arrivando a far funzionare la ventola si sente un pò di calore nella zona di raccordo sella serbatoio, ma davvero niente di che... almeno per me.
Concludendo, per fare un paragone tra MS Enduro e Gs Adv, quest'ultima ha un pò di fluidità e di castagna in più ma solo a regimi bassissimi, diciamo tra 2 e 3000 giri.... ma bisogna quasi andare lì apposta per rendersene conto, se si guida normalmente la cosa è abbastanza trascurabile.
Come maneggevolezza secondo me... questa è ancora più maneggevole della ADV che pure è un giocattolone, ma la leggerezza e la facilità di guida della MUlti Enduro a mio parere vanno oltre, è davvero ben bilanciata, immediata, intuitiva, agile... più agile e bilanciata della Africa Twin, tanto per dire, ed il peso è del tutto inavvertibile.
Non ho mai provato una MS normale per cui non saprei dire se e quanto la Enduro sia meglio, ma di certo questa è davvero una gran bella moto.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 16-04-2016 a 23:52
|