Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2016, 18:07   #1
macigno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macigno
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 116
predefinito K 1600 il dubbio mi attanaglia

da possessore di K1200LT sono molto tentato dalla sei cilindri ma ho come il dubbio che la sportività del nuovo modello sia andata a discapito del regale comfort di marcia del sogliolone... nessuno che ha fatto il passo si dice pentito?
__________________
k1200lt e triumph Rocket III e R100GS e vespa PX Sputnik
macigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 18:23   #2
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.362
predefinito

Sportività?? ma parliamo della K1600??
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 00:41   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Sportività?? ma parliamo della K1600??
Tutto è relativo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 08:44   #4
macigno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macigno
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 116
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Sportività?? ma parliamo della K1600??
in relazione alla kLT chiaramente, poi a me le moto piacciono pesanti, vedasi Rocket...
__________________
k1200lt e triumph Rocket III e R100GS e vespa PX Sputnik
macigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 09:39   #5
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.128
predefinito

a me la k 1600 piace da matti ..... potendo, farei il cambio senza pensarci due volte.

..... aggiungo che conosco molto bene le indiscusse qualità del sogliolone, visto che ho posseduto con grande soddisfazione un k1200gt per 5 anni, ma questo nuovo 6 cilindri a mio avviso ha tutto ciò che occorre per divertirsi e per viaggiare nel confort.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 14:44   #6
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macigno Visualizza il messaggio
a me le moto piacciono pesanti, vedasi Rocket...
e il nickname
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 18:54   #7
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

non possiedo ne una ne l'altra.......ma a naso non sono paragonabili

K1600 grande motore
K1200LT poltrona presidenziale
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 18:56   #8
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Noleggiala per 1 settimana e provala x bene!
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 21:19   #9
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

il K 1600 è una bella moto, pesante, esclusiVa, con un po' di problemi, per me meglio GW
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 21:32   #10
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.592
predefinito

se ti va bene la LT ti va bene anche il K1600 anzi meglio
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 21:38   #11
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.068
predefinito

io direi che il 1600 è più guidabile
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 22:15   #12
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.767
predefinito

Personalmente mi terrei LT senza alcun dubbio
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 22:21   #13
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.123
predefinito

dipende da come ti piace guidare e dalle strade, comunque la 1600 ha 20 anni di meno e tutto quello che ne consegue; io stavo per fare il cambio poi non mi ha entusiasmato cambio e frizione, ma............. non servono alla fine ho venduto la LT ela 1600 resta un sogno!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 22:27   #14
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Lt ti porta a spasso. Il k6 ti permette di guidare. Se ami viaggiare e basta Lt. Se ami guidare con cognizione di causa mentre viaggi, k6!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 01:18   #15
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
. Se ami guidare con cognizione di causa mentre viaggi, k6!
Aggiungerei "guidare con grande soddisfazione"
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 08:42   #16
macigno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macigno
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 116
predefinito

Quindi al momento i pentiti latitano...
__________________
k1200lt e triumph Rocket III e R100GS e vespa PX Sputnik
macigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 09:53   #17
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.705
predefinito

Sportività? Andando dritto!!!!!
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 10:58   #18
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.301
predefinito

Confermo le eccezionali doti sportive del K1600GT in una Futa fatta a cannone.
__________________
R1250RT - 127.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:25   #19
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.891
predefinito

Franz,

Vedo che ha in frima sia un Gixxer che un Gold.

Parlerai quindi con cognizione di causa.

Mi domando unicamente come possa un bestione tipo K 1600, percorrere una Futa " a cannone ". Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna " a cannone".

Qualsiasi sportiva di media cilindrata, ti gira intorno senza difficoltà.

A meno che il termine non sia utilizzato in senso lato.

Fatico a capire come acquirenti di moto da oltre tre quintali, pretendano sportività da un mezzo oggettivamente progettato per fare altro.

Un po' come acquistare una limousine per andare al Nurburgring.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 14:48   #20
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Fatico a capire come acquirenti di moto da oltre tre quintali, pretendano sportività da un mezzo oggettivamente progettato per fare altro
allora per tua fortuna non hai mai frequentato i forum degli Harleyisti
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 21:04   #21
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Franz,

....Mi domando unicamente come possa un bestione tipo K 1600, percorrere una Futa " a cannone ". Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna " a cannone".

Qualsiasi sportiva di media cilindrata, ti gira intorno senza difficoltà.

A meno che il termine non sia utilizzato in senso lato.

Fatico a capire come acquirenti di moto da oltre tre quintali, pretendano sportività da un mezzo oggettivamente progettato per fare altro.

Un po' come acquistare una limousine per andare al Nurburgring.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ho letto questo post senza intervenire..perché ormai per esperienza so che i pregiudizi su questa moto sono i massimi che è possibile avere su una moto, fino a quando ho letto l'intervento di Dpelago, che reputo essere un esperto motociclista dal giudizio equilibrato, ma che stavolta mi ha indotto ad intervenire.

Dpelago, tu hai sulla K6 "aspettative" ridotte, che ben si individuano nelle tue parole: "Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna a cannone".

Mai come in questo caso, l'aspetto della moto risulta ingannevole!!.. e non di poco! Tanto per capirci: è ovvio che la K 1600 GT, in termini di guida sportiva, non abbia la velleità di confrontarsi con le SS, ma con molte altre (turistiche, crossover, endurone stradali, GT ecc,) è possibile fare confronti, che spesso finiscono per risultare imbarazzanti per la concorrenza!

Tanto per intenderci, se saliamo un passo di montagna col coltello in mezzo ai denti, e soprattutto se si tratta (contrariamente a quanti molti possono immaginare) di un misto stretto, col K6 GT si possono tenere ritmi decisamente sorprendenti, tanto da risultare altrettanto veloci rispetto ad una RT o ad un GS!..
Sempre parlando di guida sportiva in confronto al GS Lc, personalmente ritengo (potendo fare un confronto diretto ogni giorno), che la K6, grazie all'esuberanza del tiro del motore fin dai giri più bassi, alla frenata eccezionale, ed alla ben maggiore agilità nelle curve in sequenza e nei pif paf, risulti sensibilmente superiore.
Ovviamente a costo che la K6 la si conosca bene e la si sappia condurre, cosa non facile da fare come per un GS, ed a costo di accettare uno stress psico-fisico maggiore nella guida al limite, dovuto principalmente al fatto che i 319 Kg a secco della K6 GT, specialmente nelle curve veloci non ammettono errori e lasciano poco margine alle correzioni. insomma è una moto che nella guida al limite impone di starci con la testa, ma altroché se consente di salire e "percorrere una strada di montagna a cannone"..

pensare che questa moto sia stata progettata per un turismo calmo e platonico alla GoldWing è completamente fuorviante rispetto alla realtà......dimenticavo...sulle lunghe distanze, anche facendo le classiche 10 ore di passi alpini, il K6GT permette di tenere medie elevatissime, impensabili per molte concorrenti o moto ben più leggere...si ho detto : "ben più leggere!"
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 12-04-2016 a 21:09
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 13:08   #22
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Franz,

Vedo che ha in frima sia un Gixxer che un Gold.

Parlerai quindi con cognizione di causa.

Mi domando unicamente come possa un bestione tipo K 1600, percorrere una Futa " a cannone ". Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna " a cannone".
Peccato che non hai mai visto Luc col suo K6,avresti un'opinione opposta.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 13:47   #23
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.891
predefinito

Detto con il massimo rispetto per tutti gli interventi, assolutamente equilibrati.

Io non ho voluto asserire che con il K 1600 non si possa andare a cannone.

Ho detto, che lo scopo percipuo di quella moto, non è l'andare a cannone. Fatico quindi a capire chi la parametrizzi a questo.

Che poi il manico vada forte anche con un cancello ( e sono certo che il BMW NON sia un cancello ), è acclarato quale che sia il cancello di turno. Vero anche che un fermone, sarà sverniciato anche in sella alla supersport più prestante del momento.

Ma non è questo il discorso.

Semplicemente laddove fossi acquirente del 6 cilindri BMW, non mi preoccuperei delle prestazioni intese in senso cronometrico. Mi godrei le altre indiscusse doti della moto, che sono poi il fine ultimo di chi l'ha progettata.

Ma Dpelago in sella alla sua Multi, sarà più veloce sulla Cisa dello stesso Dpelago in sella al K 1600.

Per converso, il confort offerto dalla tedesca in coppia , sarà di gran lunga maggiore.

Conosco diversi possessori di Gold Wing che si beano di aver sverniciato il fenomeno di turno con il CBR sul lungo lago. Ecco... Non li ho mai capiti.

Il giorno che avessi un Gold... Laddove vedessi un CBR... Mi sposterei per farlo passare.

Ma questo è il mio personalissimo punto di vista.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ultima modifica di dpelago; 13-04-2016 a 13:50
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 15:03   #24
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Ma Dpelago in sella alla sua Multi, sarà più veloce sulla Cisa dello stesso Dpelago in sella al K 1600.
Questo è quello che normalmente è giusto pensare,
ma posso dirti che quando ero andato a Siviglia con la Michelin, quando c'è stato da fare "bella figura" su strada (strada non sempre perfetta) insieme a spagnoli e francesi anzichè rimanere su questa:
http://img222.imagevenue.com/img.php..._122_805lo.JPG
Ho preferito utilizzare questa:
http://img184.imagevenue.com/img.php...122_1180lo.JPG
e come dire... bella figura fu fatta
__________________
R1250RT - 127.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 13:52   #25
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.891
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fil Visualizza il messaggio
Peccato che non hai mai visto Luc col suo K6,avresti un'opinione opposta.
Avrei una buona opinione del pilota.

La moto resta tale indipendentemente da chi la guidi ....

Sono certo che Valentino Rossi in sella ad un GSXR del 1985 vada più forte del sottoscritto sulla declinazione ultima.

Il merito andrebbe tuttavia ascritto al pilota, non alla moto....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©