guarda : il motorone della Xr non ti fa rimpiangere il Gs, neanche e sopratutto come coppia e regolarità di funzionamento ai bassi . dove con il Gs dovevi usare la seconda, con l'Xr usi la terza o la quarta........ quindi il discorso prestazioni io lo girerei sull'uso turistico dove il 4 cilindri è enormemente più regolare e sfruttabile del boxer. gli manca il freno motore del bicilindrico, quindi devi guidarlo diversamente, pelando più spesso i freni . se poi ti prude il polso, la grinta della Xr viene fuori stampandoti un bel sorriso.
sulla maneggevolezza la provi poi mi dici. non ha nulla da invidiare al gs, anzi.
La posizione di guida è azzeccata e la protezione dal vento sufficiente.
L'unica cosa che mi ha molto infastidito della Xr è che sembra avere le marce troppo corte, sembra sempre imballata e vibra molto. Ho guidato quella del nostro WM che arrivò a Bolzano da Milano, lamentando formicolii alle mani per le vibrazioni, e obiettivamente le ho avvertite. Inoltre è molto rumorosa e mi sembra molto calda.
riassumendo: rispetto al Gs perdi parecchio in comfort e guadagni parecchio nella guida anche ad andature turistiche.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|