|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-10-2015, 00:20 | #76 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 752
				      | 
 
			
			con la sella di serie il passeggero sulla XR no è che stia proprio comodo...è imbottita come una sottiletta...la mia donna non si è più lamentata dopo che la ho fatta imbottire da un  tappezziere....(la sella...non lei...  )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2015, 00:48 | #77 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			Dallemark vuoi mettere una foto per farmi vedere esteticamente come è venuta la sella??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2015, 09:56 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 42
				      | 
 
			
			I motivi per scegliere la XR rispetto alla Multi sono sicuramente tanti.Le finiture, le prestazioni, il cambio, la facilità di inserimento e la stabilità alle alte velocità. Ciò non toglie che la Multi abbia anch'essa dei punti notevoli a favore tra i quali segnalo la potenza dei fari, la migliore protezione aereodinamica, i consumi, la capacità ed estetica del top case, il sistema di aggancio delle borse laterali, la stampella laterale meno corta, i pulsanti illuminati. Io ho sofferto molto il discorso della sella che si scaldava troppo e questo mi ha reso la modo insopportabile. Quanto alla comodità del passeggero, sulla Multi ci sta molto meglio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2015, 10:37 | #79 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2011 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			La multi scalda di più anche perchè è già euro 4. Credo che per omologarla abbiano dovuto cambiare il rapporto stechiometrico smagrendo ulteriormente la miscela aria benzina. Io ho preferito prendere l'xr adesso perchè dalla primavera prossima dovranno omologarla euro 4 e quindi anche questa scalderà un po' di magari.
		 
				__________________BMW - S 1000 R - Motorsport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2015, 18:57 | #80 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2015 ubicazione: toscana 
					Messaggi: 129
				      | 
 
			
			A proposito di difetti...Oggi ho fatto uno dei primi giri prova...
 Ho ritirato la moto da un a settimana!
 A parte il fatto che è una belva assettata di asfalto e che mi sta gasando di più ogni km
 (arrivo dal vfr 1200 f honda che è una gran moto nonostante lo scarso successo commerciale) e considerando anche che è limitata, ma questo è un altro discorso, oggi nei vari smanettamenti ho provato ripetutamente il clacson....
 dopo averlo suonato due volte ha interrotto di colpo il suono... Ho riprovato e nulla... Pareva rotto...
 Allora mi sono fermato e spento riacceso la moto ha ricominciato a funzionare...
 Tutto per ben 3 volte!
 So che una sciocchezza che non inficia il mio più che positivo giudizio ma è una cosa da far controllare.
 Mai successo a voi?
 
 Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2015, 19:05 | #81 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2014 ubicazione: Foligno(PG) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			evidentemente uno spinotto e' lento prova ad inserirlo bene.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2015, 23:05 | #82 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2011 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			Non ho problemi con il clacson. Fallo controllare
		 
				__________________BMW - S 1000 R - Motorsport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2015, 14:20 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			io farei controllare il blocchetto sx
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2015, 15:39 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			Vai dal conce
		 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2015, 12:04 | #85 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2014 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 5
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da klasi  Dopo tanto ben parlare dei pregi di questa moto mi sembra onesto elencare i difetti che secondo voi riscontrate.Comincio io con la mia personale lista: 1) il cavalletto sbatte sulle buche. 2) leva frizione scomoda. 3) A 4 o 5 mila giri ronzio plastica adiacente blocco accensione. 4) protezione in gomma serbatoio già piena di graffi. 5) lamelle radiatore piegate dai sassolini dovuti alla ruota anteriore (provveduto con griglia aftermarket) 6) nonostante le precauzioni del caso lavandola il cupolino in policarbonato presenta molti graffi.
 Detto questo mi piace da morire e mi diverto parecchio.
 |  Condivido tutti i difettini elencati: 
1 - al cavalletto andrebbe incollato uno strato di gomma. 
2 - .........non la uso 
3 - ho messo una guaina di gomma tra la plastica del gruppo faro e il blocco del cruscotto...ronzii spariti 
4 - non posso che confermare...è una plastica che vale poco. 
5 e 6 finora l'ho notato meno. 
preciso che ci ho già fatto 15.000 km e sono soddisfattissimo, mi diverte e ci faccio tutto ciò che piace a me, dalla guida molto sportiva al guidare in piedi su strade bianche (es. deserto della Navarra). purtroppo sono già al terzo cambio di gomme (1^ pirelli diablo corsa II, 2° metzeler m7 rr, 3° dunlop smart II. Finora ho preferito le metzeler ma cazzo non vanno oltre i 5000 km per come guidoio). 
Anche il consumo di carburante con guida molto allegra è un 20 % più del gs che avevo prima.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2015, 15:29 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			confermo anche io la 6
		 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2015, 18:33 | #87 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2011 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			Io 4 e 6. Il cupolino è fatto dello stesso policarbonato di quello che avevo sulla f800gs si riga solo a guardarlo. Qualcuno ha trovato una soluzione per la gomma ai lati del serbatoio?
		 
				__________________BMW - S 1000 R - Motorsport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 13:57 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
				 i difetti che riscontrate-che fine ha fatto? 
 
			
			con il tasto cerca trovo la discussione iniziata da Klasi ma a spulciare la sezione S1000XR non c'e' traccia, che fine ha fatto?
 peccato perche' lo ritenevo un 3ad molto utile.. boh
 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 13:59 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			a tal proposito, molti si sono lamentati del cavalletto centrale che sulle buche fa un rumoraccio di metallo contro metallo,ma qualcuno ha poi fatto qualcosa tipo gommini o altro?
 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 14:58 | #90 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2015 ubicazione: Altrove 
					Messaggi: 472
				      | 
 
			
			Io l'ho rimosso...😏
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 15:16 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			si, ne avevamo parlato, ovviamente mi rivolgo a quelli che come me hanno deciso di tenerlo   
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 15:35 | #92 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2011 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			Il mio di rumore non ne fa
		 
				__________________BMW - S 1000 R - Motorsport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 15:52 | #93 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Si c'era tutto un topic a riguardo, bisognerà chiedere ai moderatori
		 
				__________________S 1000 XR Bianca
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 16:57 | #94 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 42
				      | 
 
			
			Il mio continua a farlo    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 17:39 | #95 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			nessun altro difetto oltre alla eccessiva durezza della sospensione posteriore specie sulle superstrade mal tenute ( dalle mie parti, alcune , sono pessime ) percorse a 100-110 . una vera tortura
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 19:00 | #96 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 171
				      | 
 
			
			Per quanto riguarda il cavalletto non ho mai sentito provenire alcun rumore....
 Mentre invece sulla durezza delle sospensioni anteriori confermo. Su strade dissestate ma neanche troppo e sul pave' cittdadino è una vera tortura.
 
 Ale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 19:53 | #97 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2015 ubicazione: Altrove 
					Messaggi: 472
				      | 
 
			
			io la trovo addirittura un pò morbida quando si passa dalla guida relax a quella coltello fra i denti, giusto quei secondi di "lasco", poi si assesta e diventa una lama, perfetta... ma arrivo da una R6 tutta Ohlins e questa in confronto è un divano... PS: "scendendo" con la mappa non dovrebbe ammorbidirsi? (io l'ho sempre guidata dura in dynamic)
 
				 Ultima modifica di DJRisso;  18-03-2016 a 20:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 20:03 | #98 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Trovata la discussione è unita
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 20:30 | #99 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2015 ubicazione: Altrove 
					Messaggi: 472
				      | 
 
			
			Per me l'unico reale difetto nel progetto S1000XR è l'assenza di un sistema di aggancio delle valigie a scomparsa!...Poi c'è la faccenda delle mancate accensioni: per ora è l'unico problema di inaffidabilità che è stato riscontrato su diverse XR (si sono verificate altre "magagne" più o meno gravi ma si tratta di casi sporadici)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2016, 20:57 | #100 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2010 ubicazione: Cittadella(PD) 
					Messaggi: 76
				      | 
 
			
			Per i telaio dell'xr a sgancio rapido ci ha pensato la givi.
 Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Yamaha r6 2001-yamaha r1 2005-bmw s1000rr-bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |  |     |