Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   I difetti che riscontrate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444204)

klasi 02-09-2015 21:03

I difetti che riscontrate
 
Dopo tanto ben parlare dei pregi di questa moto mi sembra onesto elencare i difetti che secondo voi riscontrate.
Comincio io con la mia personale lista: 1) il cavalletto sbatte sulle buche. 2) leva frizione scomoda. 3) A 4 o 5 mila giri ronzio plastica adiacente blocco accensione. 4) protezione in gomma serbatoio già piena di graffi. 5) lamelle radiatore piegate dai sassolini dovuti alla ruota anteriore (provveduto con griglia aftermarket) 6) nonostante le precauzioni del caso lavandola il cupolino in policarbonato presenta molti graffi.
Detto questo mi piace da morire e mi diverto parecchio.

darkdevil 02-09-2015 21:31

cavalletto centrale che sbatte pure a me quando prendo le buche però, cover tappo serbatoio e plastica che sta tra sella e serbatoio facciam finta di non vederle (si graffiano solo a vederle), plexiglas graffiato per colpa di un uccello (non poteva decidere di morire in altro modo):mad:

dallemark 02-09-2015 21:52

la mia classifica in ordine di importanza....

1) posizione di guida obbligata/infossata e un poco troppo alta con aggravante di pedane messe proprio dove di metterebbero i piedi a terra.

2) vibrazioni , specialmente al manubrio dai 5000 ai 7000 giri, regime autostradale

3) leve al manubrio assurde ..., specialmente frizione che sotto i 4000 si usa...

4) 20 kg di troppo..., rispetto alla S 1000 R ce ne sono 30..., 10 in più ci stavano tutti, ma 30 sono davvero troppi...

5) rapportatura finale troppo corta, ma io ho risolto con corona -2

6) fari..., di notte la illuminazione è scarsa, con quello che costa potevano mettere tutto led come sul GS che come illuminazione è su di un altro pianeta

Cristiancb 02-09-2015 22:15

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 8674368)
Dopo tanto ben parlare dei pregi di questa moto mi sembra onesto elencare i difetti che secondo voi riscontrate.
Comincio io con la mia personale lista: 1) il cavalletto sbatte sulle buche. 2) leva frizione scomoda. 3) A 4 o 5 mila giri ronzio plastica adiacente blocco accensione. 4) protezione in gomma serbatoio già piena di graffi. 5) lamelle radiatore piegate dai sassolini dovuti alla ruota anteriore (provveduto con griglia aftermarket) 6) nonostante le precauzioni del caso lavandola il cupolino in policarbonato presenta molti graffi.
Detto questo mi piace da morire e mi diverto parecchio.

Io quoto in pieno klasi esattamente gli stessi difetti che ho riscontrato io, in più se posso aggiungere le vibrazioni che a me ormai non danno più di tanto fastidio ma sugli specchietti soprattutto quello sx ( il più importante ) a determinati regimi 6-7000 vibra a tal punto che non si vede più niente dietro non capisci se arriva una bicicletta o un bilico.
Klasi ho visto che sei di Padova e mi sa che ci siamo incrociati per Abano

klasi 02-09-2015 22:31

In verità Cristian tutti non li ho elencati, vedi vibrazioni a manubrio e specchietti, per non esagerare ma visto che ci siamo aggiungo serratura sella non precisa e una cosa che ha fatto ridere parecchi compagni di viaggio, in pratica viaggiando quasi sempre con la visiera aperta mi faccio il viso nero dalla polvere, dicono sia dovuto ai vortici d'aria che si gormano dietro al cupolino, difatti sul blocco chiave accensione c'è sempre un dito di polvere dopo un viaggio

Cristiancb 02-09-2015 23:17

Questo a me non è capitato o per lo meno non ci ho fatto caso. Verificherò

Sarnico45 03-09-2015 09:16

1) posizione pedane;
2) scarsa potenza luci fanale;
3) rapportatura cambio
4) leve manubrio
5) cavalletto centrale che sbatte
6) top case - peraltro ancora in attesa di essere ritirato (rosso) - di dimensioni e aspetto ridicolo
7) sistema aggancio borse laterali esteticamente discutibile
Ma con tutto questo non torno alla mia "vecchia" Multi 2015 touring S che per esempio le luci le aveva di un'altra categoria (superiore).

step76 03-09-2015 10:09

Se posso intromettermi, sono un cugino(ho la S1000R)..., per alcuni difetti avrei delle soluzioni: il cavalletto che sbatte, io lo eliminerei come d'altra parte hanno fatto in molti sulle XR, non so a cosa possa servire se c'e' gia' quello laterale. Il plexi segnato ce l'avevo anche io ma ho migliorato di molto la situazione con il polish per plexi/plastiche della Meguiar's, il "PlastX". Per le lamelle piegate anche io ho montato una protezione per la griglia del radiatore dell'olio che e' quello piu' esposto.

MarcoF800GS 03-09-2015 11:43

x Klasi
Dove hai trovato la griglia radiatore aftermarket?
Io ho riscontrato anche un problema alla pinza freno posteriore, sta cambiando colore. stile il bluastro degli scarichi. Difetto di verniciatura o i gas di scarico caldi visto che è in perfetta corrispondenza con il finale dello scarico?

Cristiancb 03-09-2015 12:27

Io la griglia x radiatore olio me la sono autocostruita e la griglia l'ho presa da Bep's. Per Step76 ti ringrazio dei consigli ma per quanto riguarda il cavalletto centrale ti posso assicurare che su una moto così soprattutto se ci sono le valigie montate e magari pure cariche è abbastanza indispensabile

dallemark 03-09-2015 13:17

Confermo...con la moto a pieno carico il cavalletto centrale è indispensabile, soprattutto se l'ESA è configurato sui due caschi...la moto si alza e in alcuni casi la stampella laterale è davvero troppo inclinata, poi per oliare la catena è troppo comodo...
La griglia olio è davvero una stupidata farla da soli...al brico la rete che poi si taglia a misura con le forbici, si monta con fascette e neppure si vede....

Bandito1 03-09-2015 18:25

Ad essere onesti qualcuno me lo aveva pure detto di non acquistare una moto appena uscita in attesa che venissero riscontrati i "peccatucci originari" (da voi evidenziati che condivido) e che probabilmente dopo il primo "battesimo" la casa risolverà per buona pace dei futuri acquirenti, però, ho voluto provarla e una volta provata la scimmia, irrefrenabile è scattata e la voglia di acquistare è diventata irresistibile :arrow:
Comunque, complimenti per il post, sarà certamente molto più utile a BMW e ai futuri possessori del mezzo che a noi pionieri...
Un saluto a tutti :lol:

klasi 03-09-2015 18:25

Ciao Marco, questo è il sito dove ho preso le protezioni http://www.evotech-performance.com/b...oler-guard-set

Cristiancb 03-09-2015 20:43

Io non credo che bmw cambierà le xr in uscita in base ai difetti che abbiamo riscontrato noi, certo se fossero difetti che fanno diventare la moto pericolosa interverrà subito ma qui di pericoloso per ora non c'è nulla, forse metterà come optional delle protezioni ai radiatori ma questa è solo una mia supposizione

Bandito1 03-09-2015 20:54

Certamente non cambieranno la XR ma confido che miglioreranno i problemi riscontrati da molti con priorità differenti un pò come fanno tutte le case con i propri Model-Year altrimenti non ci sarebbe evoluzione.
Poi con il supporto di qualche azienda specializzata nell'after-market verranno proposte soluzioni più gradevoli all'occhio e all'utilizzo su leve, scarichi e protezioni varie.

klasi 03-09-2015 22:14

I vostri commenti sono tutti sensati perché derivano da valutazioni fatte dopo l'utilizzo della moto ma lo stesso utilizzo, per svariati kilometri, viene eseguito anche da prove su stada da parte dei collaudatori BMW e non vengono rilevati questi difetti? Sicuramente si ed è questo che non comprendo, perché non apportare le modifiche del caso? Ogni volta devo rompere le palle al concessionario per trovare delle soluzioni, e continuerò a farlo visto i quasi 20.000 euro sborsati

kurtz 04-09-2015 06:21

E' una vita che ci lamentiamo dei difetti della distribuzione del K, ed ora sembra che persistano sul 1000.. che dire..

Maxo 04-09-2015 10:46

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 8675967)
I vostri commenti sono tutti sensati perché derivano da valutazioni fatte dopo l'utilizzo della moto ma lo stesso utilizzo, per svariati kilometri, viene eseguito anche da prove su stada da parte dei collaudatori BMW e non vengono rilevati questi difetti? Sicuramente si ed è questo che non comprendo, perché non apportare le modifiche del caso? Ogni volta devo rompere le palle al concessionario per trovare delle soluzioni, e continuerò a farlo visto i quasi 20.000 euro sborsati


esatto e' una cosa assurda! Io credo che da tempo bmw abbia smesso di fare prove esaustive prima di far uscire una moto sul mercato ed utilizzi i clienti come tester, risparmiando cosi sui costi di realizzazione di un progetto di una nuova moto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

darkdevil 04-09-2015 14:21

ragazzi ma qui non state parlando di problemi o difetti, ma di cose che non vi sono piaciute sulla moto. Tra tutto quello elencato gli unici difetti sono cavalletto centrale che sbatte prendendo una buca le tanto famigerate vibrazioni e il materiale che si graffia solo a vederlo della cornice tappo serbatoio. Poi onestamente vi lamentate della rapportatura corta quando lo si sapeva che era lo stesso motore preso di pari passo della s1000r rapportatura compresa, leva frizione non regolabile c'era anche ad eicma ed anche nella presentazione ufficiale del 13 giugno. Massa radiante enorme c'è su l's1000r c'era sulle nostre ad eicma e c'era sulle nostre alla presentazione, sono cose che si vedono da fermo non in movimento se non vi andavano bene queste cose prendevate altro. Illuminazione non era prevista full led lo si sapeva da eicma, scusate se sembro cattivo ma questi non sono difetti. Parlando delle leve fanno skifo a vederle però ho le mani lunghe e mi ci trovo bene non al top però non mi ci lamento tanto ,lo sapevo com'era la leva frizione originale da eicma, illuminazione mica è scarsa? io in autostrada di notte ci vedevo benissimo, quando torno da lavoro dal turno di notte passo per un tratto di strada senza illuminazione e si vede tutto bene. Se volete vedere cosa sono i difetti fatevi un giro nei vari forum di mv, aprilia e ducati che manco loro le regalano le moto.

klasi 04-09-2015 18:47

Ciao Darkdevil,
Io non la penso proprio come te, cavalletto, plastiche graffiate, lamelle radiatore piegate vista l'assenza di protezioni, policarbonato segnato al primo lavaggio, sella che spesso non si chiude e ibrazioni che impediscono di guardare gli specchi retrovisori sono dei difetti che non puoi certo valutare all'Eicma, per il resto la moto mi piace tanto e mi diverto ma i difetti restano e non sono pentito, ho pure la soddisfazione di vedere le persone attorno a lei, o che mi fanno i complimenti, quando mi fermo.

MarcoF800GS 04-09-2015 19:27

Per le leve ho trovato queste e sono belle oltre ad essere anche colorate, al momento non disponibili ma torneranno sicuramente:
http://www.ebay.it/itm/V-Trec-Leve-F...item2a54d0e3f3

Don57 04-09-2015 20:20

Circa la posizione delle pedane - concordo sono dove si mettono giù le gambe, quelle optional HP montano nella stessa posizione?

Con tutto il rispetto, ma l'elenco dei difetti fa un pò sorridere soprattutto visto "il resto".

marchino m 04-09-2015 20:32

le hp sono regolabili in svariate posizioni,difficile non trovare quella corretta si spostano avanti indietro e in altezza

darkdevil 04-09-2015 21:33

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 8677298)
Ciao Darkdevil,
Io non la penso proprio come te, cavalletto, plastiche graffiate, lamelle radiatore piegate vista l'assenza di protezioni, policarbonato segnato al primo lavaggio, sella che spesso non si chiude e ibrazioni che impediscono di guardare gli specchi retrovisori sono dei difetti che non puoi certo valutare all'Eicma, per il resto la moto mi piace tanto e mi diverto ma i difetti restano e non sono pentito, ho pure la soddisfazione di vedere le persone attorno a lei, o che mi fanno i complimenti, quando mi fermo.

Questi che mi elenchi te sono difetti e non si discute , tranne lamelle radiatore piegate perchè non è un difetto di assemblaggio poi per protezione radiatore mai visti su moto di serie se non montate in aftermarket. Io polemizzo su quelli che lamentano rapporti corti e turbolenze che ti sporcano il volto. Ti rendi conto che non sono difetti quelli? per le vibrazioni si può polemizzare perche è una cosa molto soggettiva a me non danno fastidio lo sempre detto in vari post. Per la sella che non si chiude posso consigliarti di andare dal conce sei in garanzia, la mia si chiude benissimo fin dal primo giorno, il plexiglass pure il mio si è graffiato per colpa di un passerotto che è voluto morire contro la mia moto e solo quel graffietto tiene che è impercettibbile perchè ci ho passato una pasta rinnova fari e lo ha levigato di molto. Per la plastica che sta intorno al tappo serbatoio sto aspettando che i vari carbonari propongano il loro carbonio per sostituirlo, già avevo preventivato questa spesa, quello hp in carbonio costa un patrimonio a mio avviso. Poi bho che dirvi forse so io che so più casareccio. Comunque io della moto non ho nulla a che dire grandi soddisfazioni e grande godimento.

dallemark 04-09-2015 23:53

quelli che io ho elencato in precedenza sono DIFETTI belli e buoni...e che c'entra se già erano visibili all'Eicma...? A me sta' moto piace moltissimo e ci sto macinando km su km (sono a 9000) ci godo come un riccio ma non sono con gli occhi e le orecchie federati di prosciutto, non è certo perfetta e con quello che costa alcune cose potevano essere migliori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©