|
29-02-2016, 23:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
Ohlins
Qualcuno li ha montati sull' ADV?
Costo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
01-03-2016, 07:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
...io
Costo 2000 €, compreso montaggio sia ant che post.
Sempre avuti sulle mie moto, farei fatica a stare senza; pratici, funzionali e ti permettono di vestirti la moto su misura.....
 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
01-03-2016, 08:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
Sempre avuti anch'io ma sul sito non è molto chiaro:
Hai preso solo la meccanica e l'elettronica rimane BMW oppure hai sostituito tutto?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
01-03-2016, 08:59
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
|
vorrei montare questi ammortizzatori sulla mia gs ls std sprovvista di sistema ESA.
Sapreste dirmi i costi?
grazie
|
|
|
01-03-2016, 10:05
|
#5
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
ma il messaggio #2 l'hai letto ?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
01-03-2016, 11:28
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
|
il messaggio 2 l ho letto corretamente , nello stesos non vi icuramente scritto a che tipo di prodotto fa riferimento quel prezzo.
Consulatando i listini della casa costruttrice sicuramente non si parla di 2000 euro
|
|
|
01-03-2016, 12:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Allora faccio chiarezza perchè forse non sono stato chiaro :
il prezzo che ho riferito io è relativo ai due ammortizzatori SENZA ESA che vanno a sostituire quelli originali.
Ovviamente, quelli per sistema ESA hanno un altro prezzo.
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
01-03-2016, 12:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
|
il prezzo di € 2000,00 per il modello da te montato è ottimo .
Sapresti indicarmi dove li hai comprati ed installati?
Grazie mille.
|
|
|
01-03-2016, 12:27
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
|
i prezzi dal sito andreani group:
mod. ttx 36 front 849+ iva
mod ttx 39 rear 1265+iva
TOTALE 2600 CIRCA+ MONTAGGIO
|
|
|
01-03-2016, 12:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
Nel modello aria/olio costavano:
1) 1500€ ant+post ESA ma con elettronica BMW
2) 2500€ Mechatronic con elettronica Ohlins
Per cui se costano 2000€ i normali è tutto lievitato enormement!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
01-03-2016, 13:08
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
|
Nestor, hai avuto un trattamento con i controfiocchi
|
|
|
01-03-2016, 13:12
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
|
ripeto i prezzi che ho io indicato precedentemente sono gli ufficiali della casa per i modelli sopra descritti sul bmw gs lc dal 2013 in poi
|
|
|
01-03-2016, 15:03
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare
Nel modello aria/olio costavano:
1) 1500€ ant+post ESA ma con elettronica BMW
...
Per cui se costano 2000€ i normali è tutto lievitato enormement!
|
Solo una precisazione: gli Ohlins con elettronica BMW erano, se ricordo bene, gli ASA. Questi mantenevano l’elettronica bmw ma anche la discutibile “configurazione” degli ammortizzatori di serie, ossia ad emulsione, senza serbatoio separato e senza regolazione in compressione. Quindi si parlava di ammortizzatori “entry level”, di qualità solo discreta e paragonabili a quelli di serie ancorchè marchiati Ohlins.
Quelli “fighi” erano in Mechatronic per i quali era necessario vendere un rene...
Nei GS LC la qualità delle sospensioni di serie (almeno gli ESA) è decisamente superiori a quella dei modelli precedenti, infatti parliamo di entrambe le sospsensioni con serbatoio separato ed un maggior numero di regolazioni. LA qualità è decisamente migliore. Sarebbe auspicabile che le sospensioni Ohlins (che non conosco per l’LC) si siano adeguate al livello di quanto offerto di serie altrimenti non ci sarebbe nessun valore aggiunto nel sostituire le sospensioni stock con i gialloni. Se è così, direi che l’aumento ci sta tutto...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-03-2016, 15:08
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Io comunque sul sito Andreani vedo SOLO il modello montato da Nestor, ossia sospensioni SENZA ESA.
Non riesco a trovare - evidentemente è un mio limite - il modello per il GS LC dotato di ESA.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-03-2016, 15:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
Ma non ho ancora capito se sti gialloni sulla LC sono con elettronica originale oppure Ohlins
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
01-03-2016, 15:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
Ah ecco Romargi...non trovavo niente nemmeno io...mistero, boh!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
01-03-2016, 15:24
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Ma infatti non ci sono ancora!
Meglio così... stavi causando la nascita prematura di un orango grosso come una casa!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-03-2016, 15:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
Ahhaha ma tanto....prima o poi.... 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
01-03-2016, 15:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Quote:
Originariamente inviata da Igor Schizzi
Nestor, hai avuto un trattamento con i controfiocchi
|
...già !!!
...e comunque è il terzo paio che compero, installo e faccio periodicamente revisionare da loro in 5 anni....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
Ultima modifica di nestor97; 01-03-2016 a 15:49
|
|
|
01-03-2016, 16:14
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Io sull'ultimo GS ad aria ho montato dei Bitubo modello top pluriregolabili e con serbatoio separato che erano di gran lunga migliori rispetto agli ohlins "base" senza serbatoio separato.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-03-2016, 16:35
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
|
Gli ohlins per il gs lc esistono solo manuali. Si possono montare anche sulle moto con esa, acquistando un accessorio che c'è sul sito andreani che serve per evitare che segnali errore l'elettronica.
Si perde ovviamente il funzionamento semiattivo e le configurazioni selezionabili con il tasto a manubrio.
http://www.wrs.sm/it/sospensioni-amm...2013-2015.html
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Igor Schizzi; 01-03-2016 a 16:55
|
|
|
01-03-2016, 17:27
|
#22
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
ma il messaggio #2 l'hai letto ?

|
Quote:
Originariamente inviata da LOREN73
il messaggio 2 l ho letto corretamente , nello stesos non vi icuramente scritto a che tipo di prodotto fa riferimento quel prezzo.
Consulatando i listini della casa costruttrice sicuramente non si parla di 2000 euro
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Io comunque sul sito Andreani vedo SOLO il modello montato da Nestor, ossia sospensioni SENZA ESA.
Non riesco a trovare - evidentemente è un mio limite - il modello per il GS LC dotato di ESA.
|
appunto ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
01-03-2016, 17:34
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
|
ne capisco l'utilità del cambio sul modello lc senza esa, non ne comprendo l'esigenza e l'utilità sul modello dotato di esa
|
|
|
01-03-2016, 19:56
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
|
infatti con gs lc con esa non credo sia così necessario montarli.
Qualcuno li ha montATI SUL GS LC senza esa?
Le opinioni quali sono?
|
|
|
01-03-2016, 20:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
|
E per quale motivo astro-fisico-spaziale andrebbero montati solo se senza ESA?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|