Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2016, 13:12   #26
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
la RTLC ha un motore che è una bestia e basta...in basso, in alto, a metà... poi, sembra che pesi 30 kg meno delle altre RT.... (anche 50 rispetto alla mia )....... cheppoi ammenoddì non essere appassionati di manga giapponesi sia inguardabile è un altro paio di maniche.
Volevi dire 30 kg in più, vero?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 14:10   #27
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.557
predefinito

Non credo... Pur non essendolo la LC sembra più leggera della aria/olio


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 16:07   #28
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Volevi dire 30 kg in più, vero?

no no, volevo dire proprio di meno............ma io faccio poco testo, sono abituato a spostare una portaerei.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 17:49   #29
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

In effetti siamo talmente abituati alla cosa che ce lo dimentichiamo. Credo che l'intera serie RT, dal 1100 al 1200 bialbero, sia la moto che fa dimenticare il concetto di "calore motore".
Da questo punto di vista la LC è un passo indietro, come pure sul cambio; pare che sia inevitabile partire con un TCHLAAAAK mentre la mia Gina, dopo vent'anni, innesta la prima senza alcun rumore o resistenza.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 19:22   #30
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.668
predefinito

Venduta la vecchia aria/olio,provata per una settimana la LC.Estetica de gustibus,ma per me evoluzione in positivo,sia meccanica che ciclistica.Un miracolo in movimento,piu pesa da fermo.Unica cosa che non mi piace il comfort acustico,dovuto al nuovo motore.Acquistato il GS ,su consiglio delle vertebre lombari,so ancora qui che piango....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 06:55   #31
cava08.1959
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
predefinito

Concordo con Mond sul problema cambio, calore, senza tener conto dello sferragliamento del nuovo motore ( dimenticavo ) per BMW caratteristiche. È normale che un nuovo modello sia migliore come prestazioni guidabilita' etc. Quello che però trovo strano è che BMW a fronte di miglioramenti così evidenti ci siano passi indietro rispetto ai problemi sopra citati. Con quello che costa...
cava08.1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 10:20   #32
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho avuto 3 rt ad aria e ora Lc passi in avanti giganti (parli con uno super scettico all' acquisto che fino all' ultimo ha resistito poi ho l ho presa )e se ti devo dire la verità non avrei temporeggiato ora che sono 7 mesi che è in mio possesso.
Agile come una gazzella spostarla da fermo è più pratico delle vecchie, motore allungo poderoso a tratti rabbioso , cosa rimpiango delle vecchie Rt....ai bassi era leggermente piu' pronta ma per il resto si guida con ancora piu' facilità delle vecchie Rt ad aria fuori dalle curve apertura di gas esce veramente forte.....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 10:49   #33
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.712
predefinito

[QUOTE=geminino77;8895001]io ho avuto 3 rt ad aria e ora Lc

RTman!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 12:00   #34
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho trovato la mia moto .....altre con stesse dotazioni e prestazioni e linea non si accostano minimamente.....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 16:42   #35
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.092
predefinito

a suo tempo l'ho provata da solo e in coppia. Scartata a) valutazione usato ridicola b) maggior peso c) sella scomoda d) sospensioni meno confortevoli
A favore migliore appoggio dei piedi a terra, bel motore e sensazione di maneggevolezza
Magari in un'altra vita quando peserà almeno 40kg in meno
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 18:03   #36
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
no no, volevo dire proprio di meno............ma io faccio poco testo, sono abituato a spostare una portaerei.
Uno dei motivi per cui mi interessa è proprio il maggior peso, alla mia età altezza sella e peso diventano sempre più importanti.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 18:04   #37
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Non credo... Pur non essendolo la LC sembra più leggera della aria/olio


Tapatalk
Si, tutto sta in quel "sembra"
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 19:35   #38
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mond Visualizza il messaggio
pare che sia inevitabile partire con un TCHLAAAAK mentre la mia Gina, dopo vent'anni, innesta la prima senza alcun rumore o resistenza.
E' praticamente inevitabile. La frizione a bagno d' olio non stacca mai completamente a differenza di quelle a secco. E il risultato e' un rumore piu' o meno evidente quando si mette la prima dal folle. D' altra parte nelle frizioni a secco non sempre si riesce a inserire la marcia senza un colpetto alla frizione. Questa e' veramente una caratteristica. IMHO
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 19:40   #39
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

A proposito di peso:
http://www.moto.it/prove/bmw-r1200rt-2014.html
sembrerebbe 5 Kg in piu' della RT ad aria ( pero in ordine di marcia).
Sottolineo il condizionale.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 19:48   #40
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io posso dirvi che sollevarla per metterla sul centrale e molto più leggera.....del rt ad aria....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:38   #41
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Geminino, ci racconti qualcosa sul Hill Start Control? Mi interessa sapere se è veramente efficace.
A volte le partenze in salita, su certe stradine di montagna, quando hai passeggero e laterali più top case pieni sono da sudori freddi...



Mauri - R1200RT
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:47   #42
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
predefinito

Bè !! Il cambio - innesto della prima è molto rumoroso nella differenza con il 1200 che non diciamo che quelli del 1100 e 1150 non si sentivano perchè il suo bel rumoraccio lo facievano anche loro . Calore motore in effetti un pò c"è più che altro al passeggiero come ho gia detto (l" aria non ne feceva proprio ) se ci metti il radiatore di sicuro non lo metti sotto alla moto (se mi trovo ben imbottigliato nel traffico , come già successo , benedetto radiatore cosi son sicuro che la moto non si spegne per surriscaldamento (se ai il cpmpiuter sennò la friggi ) ....sella scomoda (dipende da chi la guida) io sulla 2008 fatta rifare perchè mi faceva male il coccige con questa 1200 km. e problemi zero maggior peso : è piu bassa e la muovi meglio di sicuro , in marcia è più maneggievole dell"altra merito sicuramente delle sospensioni che con l"ESA di regolazioni ce ne sono finche si vuole !!!! Sulla quotazione non entro in merito !!!
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:54   #43
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
predefinito

Hill Start Control è troppo comodo sia per le partenze in salita ma anche per stare fermo al semaforo ......basta tirare un pò più forte la leva del freno anteriore e la moto si blocca come sulle auto , poi parti normalmente (in verità devi dare più gas del normale sennò rischi che la moto si spenga) Un pò na cazzata ma veramente comoda .
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:57   #44
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.092
predefinito

Sarà sicuramente meglio bilanciata : il progresso passa anche dall'ergonomia .
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 21:12   #45
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Hill start control ottimo sistema per le partenze in salita...Kabur ha spiegato alla grande il funzionamento
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 21:52   #46
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Il cambio elettroassistito richiede molto coraggio ad usarlo . Funziona ma....sembra di fare un errore madornale. Poi torni su una moto che non lo ha e fai un casino siderale. In una RT poi mi sembra serva na sega. Mica devo andare in 1.50 basso al Mugello.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 22:09   #47
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.614
predefinito

Di moto ne ho avute qualcuna.
ma nonostante tutto non ci capisco un cazzo.
Non so cosa vuol dire tira ai bassi ha il buco a 3000 o altre puttanate e non le voglio neanche sapere, se serve scalo una marcia, se sta andando in fuori giri cambio.
La mia RT 1200 del 2008 comprata vergine perché mi piaceva, fate conto che non sapevo neanche dell'esistenza del modello ADV.
Comunque ha 120.000 KM va che è una bomba e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di cambiarla, finche s'impenna la tengo.
Vengo spesso invitato a provare questa o quella moto, difficilmente ci vado, solo una volta ho provato un GS H2O, mi hanno messo l'anti impennata e non mi sono divertito.
perciò non mi pongo neanche il problema , mi tengo stretto la mia.


Comunque l'ho portata al Nurburing, va come un missile.


p.s. cosa è il seghettamento.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 00:05   #48
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Coraggio ad usare l elettroassistito.....io lo uso ed in montagna con curve è divertentissimo addirittura non serve una sega questa poi è proprio bella.....da segnarsela sicuramente...ahahah
  Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 00:12   #49
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Comunque, per dirla tutta...
Sono mooolto soddisfatto della mia RT bialbero e penso di tenerla ancora parecchio tempo perché mi soddisfa... Però devo stare alla larga dalla LC, è l'unica moto che mi fa sentire le urla della scimmia. 🐒


Mauri - R1200RT
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 00:17   #50
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Non credo che l'elettroassistito non serva a nulla, forse non è indispensabile come mille altre cose che negli ultimi anni hanno montato sulle nostre moto.
Fa parte del progresso che va sempre più nella direzione della facilità di utilizzo. Ben venga...



Mauri - R1200RT
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©