Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2016, 17:37   #401
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Scusate se inquino il vostro "remember", ma se mi dite che canzone volete per suggellare questo bellissimo capitolo di ricordi, 100 lire nel jukebox le metto io...

Davvero molto bello leggervi

Pubblicità

__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 17:57   #402
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Beh.... noi si ascoltava questi:

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=t_sU2yeIhzk[/YT]

Ma aspes da genovese lo vedo più:

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=ziLp7RWGnR0[/YT]

peppone lo vedo più antico:

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=13nddOIPFc8[/YT]
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 18:43   #403
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Io aspetto il turno di " quelli che il fifty..."
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 19:47   #404
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio

mi avete fatto tornare in mente i distributori di miscela "a mano" con la rotellona per scegliere la percentuale di miscela ed i due cilindri di vetro a vista dove vedevi l'alchimia......
e l'olio speciale da miscela era quello scaricato dalle macchine....peraltro siamo riusciti a fare la miscela con tutto, dall'olio di oliva a quello per macchine da cucire, povera mia madre, gli fregavo quello, i collant per fare i filtri, un manicotto della lavatrice per fare il raccordo del carburatore...e aprivo i motori sul tavolo di cucina mentre lei faceva da mangiare e brunivo le viti nel pentolino di olio bollente..mentre mio padre mi abbassava la testata con la tela smeriglio a mano...e mi alesava i carburatori col trapanino a manovella.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:45   #405
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Aspes ... se era una gara d'età te la do vinta ...
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:49   #406
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Io sono di almeno una generazione dopo. Ho iniziato a sporcarmi le mani sul vespino lasciato da mio nonno (di nascosto da mio padre, che voleva preservarlo ) per continuare con gli scooter miei e di amici, sempre grazie al discretamente attrezzato garage di mio padre. Poi dai 18 ai 26 la f1g@ ha avuto la meglio
Ai 26 ho capito che tutto quel tempo era sprecato e sono tornato alle moto (non tralasciando comunque la scoperta di qualche anno prima )
Nei vostri racconti, comunque, mi ci rispecchio parecchio.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 21:48   #407
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Si vabbè, operazione Amarcord avviata.
Ma qui si deve parlare di lei, l'unica vera new concept che fa 30 a litro e permette di scorrazzare ramingo senza bauletto....
I soliti detrattori per esempio non sanno quanto è utile quel pozzetto senza fondo che ha al posto del serbatoio (Aprilia già ci aveva pensato se non erro). Ne consegue la collocazione del serbatoio sotto la sella in stile MotoGP da cui la moto mi sembra palesemente ispirata....
😳😳😳



Romano
Roma
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2016, 08:25   #408
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

E che contribuisce insieme al posizionamento del motore ad abbassare il baricentro...
Si prima di tutti ci aveva pensato aprilia con la mana 850..
Rarissima purtroppo....
Ma eccezionale...
Ne abbiamo trovata una sul giau la scorsa estate guidata da un pensionato..
Andava via bene talmente....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 12:58   #409
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

cmq girellando in quà e in la per l'italia ne ho viste parecchie di NC al contrario di tante moto vendutissime ma molto rare per strada...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 13:18   #410
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.083
predefinito

Bel thread da vacanze
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2017, 15:40   #411
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito Honda NC 750x DCT (Report lungo, anzi lunghissimo)

Mi riallaccio qui per non aprire una nuova discussione




Cambio moto.

Esigenze: la voglio più leggera e che consumi meno, e voglio ancora utilizzare il DCT.
Questo comporta restare in casa Honda.

Fallita ogni speranza che siano presentati a breve nuovi modelli, sia in sostituzione della CrossTourer, sia dotando l’Africa Twin di un anteriore da 19”, sia un modello nuovo… restano da valutare i modelli a listino.
La mia concessionaria mi dà la possibilità di provare per un WE (o un WE lungo) sia una Africa Twin DCT che una NC 750x DCT.

Purtroppo durante la settimana fa tempo bello e, regolarmente , il sabato e la domenica piove.
Lunedì scorso una giornata splendida, martedì ancora bello e mercoledì previsioni ancora migliori. Così prendo una giornata di ferie e vado a prendermi una NC 750x da provare mercoledì.
Alle 9:00 Patrizia ed io siamo in concessionaria. Ritirata moto e riportata a sera.

Premessa: questo report sulla NC 750x 55cv non può essere impostato confrontando la stessa alla Crosstouer, alla Africa Twin o alla GS, perché si tratta di moto non comparabili su troppi aspetti. Tuttavia troverete dei riferimenti che, seppure ovvi, servono ad evidenziare pregi o difetti…

Dimensioni. La moto è piccolina. Soprattutto se vista vicina ad una CT o ad una AT o ad una GS. Vista da sola, invece, sembra più grande di quanto non sia. E’ ben proporzionata e la linea, sebbene rischi di sembrare anonima, non offre spunti a critiche. Niente tubi di telaio, sovrastrutture, pannelli e contropannelli, spigoli e sporgenze.

Posizione di guida. La seduta è comoda. Il modello in prova aveva già una sella Shad. E’ tutto dove deve essere, Le pedane, l’angolo di piega delle ginocchia, la distanza busto-manubrio, la piega delle braccia.
Patrizia ha trovato comoda anche la posizione del passeggero. Si è lamentata della sella. Poi mi è venuto un dubbio e le chiesto: “Patrizia, ma questa sella è più scomoda rispetto alla ultima sella che avevamo sulla Crosstourer, della SR Sellerie, o è più scomoda rispetto alla sella originale Croostourer?”. “No, è più scomoda rispetto alla ultima sella, rispetto a quella originale è più comoda questa...” E vabbè… Non commento.

Peso. E’ leggera. Molto più leggera dei Kg che dichiara. Il “vano serbatoio” è vuoto, il serbatoio è sotto la sella ed il piccolo motore bicilindrico frontemarcia è praticamente in posizione quasi orizzontale all’altezza delle pedane. Baricentro bassissimo. Ricordo una prova che feci tempo fa: seduto sulla CT, gambe larghe a terra. Provo ad inclinare la moto verso sx (lato cavalletto) , massimo 15 cm di inclinazione, non so quanti gradi, e la moto mi stava già cadendo in terra. Seduto sulla NC, gambe larghe a terra, inclino la moto quasi ad altezza ginocchia, la rialzo e la inclino allo stesso modo anche dall’altra parte… Sebbene la Africa Twin dichiari solo poche decine di kg in più rispetto alla NC, facendo la stessa prova, la moto denuncia un baricentro molto più alto e una tendenza a cadere poco dissimile rispetto a quella provata con la CT.

Traffico. Un motorino. Zig zag come non facevo fa anni. Oddio, qualche automobilista mi ha suonato mandandomi affan.. lo, e qualche volta me lo meritavo proprio, ma , anche se con Patrizia dietro, ci siamo infilati dappertutto. Nonostante strade dissestate, con pavè sconnesso (situazione nella quale con la CT mi blocco del tutto e mi porta a restare in fila dietro le auto).

Costiera. MI sono divertito un sacco. In costiera non serve potenza, fai una curva, non hai il tempo e lo spazio per allungare, perché c’è subito un’altra curva. Con la CT non sarei andato meglio. Però è bassa. Complice anche il fatto che eravamo in due e tutti e due non esilini, e che il mono avrebbe, forse, avuto bisogno di qualche clik verso l’hard, ad ogni curva strusciavo di tutto sull’asfalto. Ho dovuto limitare gli angoli di piega. Ma ogni volta che mi scordavo erano degli “sgrattt” anche fastidiosi. Patrizia mi ha ricordato che era dal tempo della TDM che non facevamo delle grattuggiate così sull’asfalto. E si parla di molti anni fa…

Montagna, salite, discese, tornanti stretti. Era la prova che temevo di più. La moto ha pochi cavalli. Se si vuole andare ce ne più che a sufficienza, ma credo che in una guida sportiva, moto superiori potrebbero lasciarmi amaro in bocca, indipendentemente dalla qualità del manico. I tornanti si fanno bene, l’importante è ricordarsi di avere la marcia giusta, perché se si esce sottocoppia non c’è apertura di gas che tenga … Con la marcia giusta invece riprende bene anche se la salita in uscita del tornante ha una pendenza rilevante. Sempre tenendo a mente che lo smanettore che vi segue vi può sverniciare aprendo solo metà manetta. Lo ripeto perché questa è una forma mentis che bisogna acquisire se si scende di cavalleria… In discesa l’unico disco anteriore è stato una sorpresa. Era un’altra cosa che temevo. Invece non è andato mai in sofferenza. Anzi (e qui forse dico una bestemmia) mi ha dato più sensazione di sicurezza rispetto alle frenate con la CT (che doveva rallentare almeno 100 kg in più, devo dire)

Autostrada, tangenziale, protezione aerodinamica. Il cupolino maggiorato della Givi protegge veramente bene. Sebbene facesse molto freddo, ho viaggiato con il modulare aperto senza ricevere freddo in faccia, ed anche busto e spalle erano ben protetti. In tangenziale di Salerno (dove non c’è rilevamento della velocità) ho provato a testarne la velocità massima, arrivando a 175 km/ora (nel tratto dove, facendo la stessa prova con la Crosstourer, ho toccato i 230 di tachimetro, devo anche dire però, che è stata l’unica volta, poi, se ben ricordo, non ho viaggiato mai più a velocità elevate). In autostrada a velocità Tutor (che nel tratto Salerno-Cava è addirittura di 80 km/ora !) si viaggia benissimo. Vibrazioni e risonanze zero alle varie velocità di crociera. Il rumore del motore è discreto, mai fastidioso. La sesta marcia è un po’ lunga. Se viaggiate in sesta e siete costretti a rallentare, scendendo molto di giri motore, fa fatica a riprendere. In automatico scala in 5°. In manuale è buona cosa usare il pollicione e scalare una marcia. Pur essendo così leggera, non risente di scie, sia quelle causate dal seguire un automezzo che vi precede, sia sorpassando autoveicoli pesanti.

Movimenti da fermo, spostare la moto. Questo è uno dei motivi che mi spinge a cambiare moto. Una favola. La moto si sposta con una mano sola. La giri, la volti… Seduto sopra tocco con tutte e due le piante dei piedi a terra e faccio facilmente retromarcia anche in tratti di leggera salita. Le pedane sono un po’ d’impaccio. Sono proprio dove metti le gambe e, prima di prenderci la mano (o il piede) me le trovavo sempre lì, sbattendoci contro.

Vano serbatoio. Una figata. Apri e ci butti dentro tutte quelle minuterie, le cazzatelle che non sai mai dove mettere o che ti sformano le tasche della giacca: guanti, fascicollo, bottiglietta d’acqua, biscottini, caramelle, fazzolettini di carta… Credo che, se dovessi prendere questa moto, nelle uscite senza passeggero non monterei bauletto e relative piastre. Ci và una tuta antipioggia, una catena e una catenella per il casco. Non puntate sul fatto che possa contenere un casco. Dispende dal casco. L’HJC mio e lo Shark Evoline di Patrizia non ci stanno. Per pochi cm. A causa del “rialzo” ,che hanno sulla calotta superiore , che contiene la levetta che alza e abbassa la visierina parasole. Un modello “liscio”, con la levetta sul bordo inferiore dovrebbe starci. Ma conviene sempre prima provare. Della serie: “bello questo casco, lo posso provare”, “ ma certamente..”, ed invece di indossarlo, correre fuori a vedere se entra nel vano.. In ogni caso ci andrebbe giusto giusto. Quindi se avete gli auricolari, bisogna in ogni caso rimuoverli. Nessun problema invece per jet o caschi da città..

Consumo. Il consumo medio finale in tutte le condizioni, in due, facendo guida sportiva, testando velocità, traffico cittadino, ma anche autostrada e trasferimenti, è risultato essere di 27 km/litro. VENTISETTE CHILOMETRI AL LITRO. Con una guida più rilassata, magari non sempre in coppia, non ritengo una esagerazione poter raggiungere i 30 al litro. Una nota di demerito alla capacità del serbatoio. Non perché 14 litri x 27 km/litro , ovvero 378 km di autonomia non siano sufficienti. Ma perché 20 euro di benzina, con la benzina a 1,5 euro al litro, sono 13,33 litri, quasi 13 litri e mezzo. Quindi, quando sei a riserva e hai ancora 2 o 3 litri nel serbatoio, e vuoi fare benzina e trovi solo un automatico, non puoi fare 20 euro. Puoi fare 10 euro, se hai 10 euro nel portafogli, taglio ormai raro. Puoi fare 15 euro se oltre alla 10 euro hai anche una rarissima 5 euro .. Vabbè, un dettaglio. Ma sappiatelo.

Sospensioni. Così come me la hanno data, così l’ho utilizzata. Forse non erano tarate per due passeggeri poco leggeri. Però le ho trovate adeguate. Sconnessioni e tombini sono ben assorbiti (è anche vero quelle della CT erano penose!). Patrizia si è trovata benissimo e, ogni volta che le dicevi “attenta” perché c’era un fosso o un tombino che non potevo evitare, mi ha sempre risposto: “non l’ho proprio sentito”. (con la CT sentivo l’urlo “Ahh”)

Acceleratore. Non so se può essere un difetto solo della moto in prova, ma l’acceleratore aveva una piccola corsa a vuoto in riapertura da punto zero. Che non dava quasi mai fastidio, tranne quando, in prima marcia, si ripartiva… giri un po’ la manopola senza dare gas, poi dà gas tutto in una volta, sbalzando il passeggero indietro che, se non si stava tenendo, si aggrappa a te e ti rimprovera :”apri più dolcemente.. “ ma non è colpa mia..

Cruscotto. E’ piccolo. Piccolissimo. Per un vecchietto con la presbiopia è una impresa leggere tutte le informazioni. E poi questa scelta della Honda di questi schermi retroilluminati non la condivido. Non si legge per nulla bene, era meglio quello dei modelli 2014. Velocità e marcia inserita si vedono bene. Delle altre indicazioni posso fare a meno, ma non si vede bene se sei in D, S1 S2 o S3, e questo secca un po’. I tasti si SELezione e di SETtaggio sono sul cruscotto. Come sulla CT d’altronde. Basterebbe poco a mamma Honda mettere un paio di pulsanti al manubrio. Manca anche l’indicatore della temperatura esterna. Non serve a nulla per la guida, però è una implementazione da poche lire, non capisco perché. D’altra parte hanno fatto un cruscotto che ti permette di cambiare colore al contagiri, con un colore personalizzato, colori che cambiano in base alla marcia inserita, o in base alla mappa scelta, o in base ad un programma eco o altre stronz… simili. Potevano mettere un indicatore della temperatura… Mah

Conclusioni. Fatta la tara tra pregi e difetti, e non dimenticando mai che si tratta di un passo indietro con tutto ciò che questo comporta, a me la moto piace, e la comprerei in sostituzione della Crosstourer.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200

Ultima modifica di Paolo_yamanero; 07-12-2017 a 15:45
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2017, 15:48   #412
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

e' una moto che ha tutti i suoi perche' se si da privilegio alla facilita' e relax di uso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2017, 17:41   #413
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Bellissima prova completa e ben fatta.
Scrivi molto bene ed è ormai una rarità
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2017, 18:56   #414
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.474
predefinito

io sono un del club: "100 cavalli son già troppi" ma però se uno è abituato alla crosstourer riesce a adattarsi alla NC?...voglio dire: è proprio un'altro mondo!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2017, 19:32   #415
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

100cv son già troppi, ma 55 son la metà!
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 01:08   #416
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito Honda NC750X 2016

Io ho avuto 2 NCX e adesso prenderò la terza. Sono abituato alle super potenze delle altre moto che ho avuto e che ho. Due Hayabusa tra le tante. Nella NC750X, soprattutto col DCT la potenza è più che sufficiente per farti divertire, anche sulle Alpi e anche in 2.
Se sai guidare in quella moto i cavalli sono l’ultima cosa che ti mancano, vista la sequela di pregi che ha.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 08:46   #417
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
predefinito

Io ho una NC 750 X dct, con cui ho fatto 6000 km da questa primavera.
Moto molto buona, se ne facessero anche una con un 1000 da 90-100 cv sarebbe ottima.
Forse come unica moto mi potrebbe stancare, ma affiancata ad una moto più prestante, (io ho anche una RT LC) è perfetta.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 09:48   #418
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Quoto stac, la pensò esattamente come lui, naturalmente potendo permetterselo...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 09:52   #419
Maiors
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
Messaggi: 403
predefinito

Equivarrebbe ad un'Africa Twin con ruote 17/19 o 17\17

Un nuovo Transalp?
Maiors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 10:47   #420
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

esatto.
tutti dicono che è una gran moto, poi però ce ne hanno un'altra per divertirsi e/o viaggiare.

Sosero, ognuno si diverte a suo modo.
io ho anche un Dominator e mi ci diverto un mondo.
ma quando apro il gas con la CT è un'altra cosa.

poi certo, ho fatto we con amici con Integra e X-Adv, ovviamente non ho mai dovuto aspettarli all'incrocio fumando una sigaretta (anche perchè non era una gara), ma quando ci siamo scambiati i mezzi e/o saliva il ritmo, la differenza si vedeva, specialmente uscendo dalle curve o dove era presente un piccolo allungo.

come già detto, ci si può fare tutto ma ognuno cerca le sue sensazioni in moto e a me, quel motorino lì, non trasmette nulla.
va bene per l'Xadv o l'Integra, da usare in città o andare al mare.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 12:30   #421
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito Honda NC750X 2016

Fortunatamente l’offerta è molto ampia e ciascuno ha i suoi gusti. Sennò staremo tutti sulla stessa moto.
Un paio d’anni fa in un giro con amici francesi tra Alpi svizzere e francesi, tutti esperti e con moto sportive, avevo in box la dct (che per uso principalmente come commuter) il nuovo VFR 800 e la S1000R.
All’ultimo momento invece di partire in pelle e slider, un po’ per provocazione, un po’ per curiosità, metto i jeans della Dainese, giubbottino in cordura e monto due borse oscene sulla dct (quelle piccoline da 19 della Givi).
Beh, sulle Alpi a salire, cercando di non mettere più di 7/8 curve tra le super naked degli altri e me, era dura (ma molto confortevole). In discesa invece la musica cambiava e non mi staccavano mai, anche se ogni tentativo di “staccata” mi toglieva 3/4 minuti di vita.
Comunque la volevano guidare un po’ tutti anche perché si divertivano. Alla fine è quello che conta.
Uso la moto tutto l’anno e ci faccio molti km. Se oggi dovessi esser costretto ad averne una sola comunque, per tutta una serie di motivi, lei sarebbe in pole position. Tanto non devo dimostrare più niente a nessuno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di sosero2; 08-12-2017 a 14:05
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 14:11   #422
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
tutti dicono che è una gran moto, poi però ce ne hanno un'altra per divertirsi e/o viaggiare.
Io comunque, avrei in programma di farci il terzo Nordkapp
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 14:38   #423
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sosero2 Visualizza il messaggio
Tanto non devo dimostrare più niente a nessuno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io non ho mai dovuto dimostrare nulla a nessuno.

parlo solo delle sensazioni che ho/voglio avere quando vado in moto.

Quote:
Beh, sulle Alpi a salire, cercando di non mettere più di 7/8 curve tra le super naked degli altri e me, era dura. In discesa invece la musica cambiava e non mi staccavano mai, anche se ogni tentativo di “staccata” mi toglieva 3/4 minuti di vita.
direi che qua hai espresso bene cosa non è questa moto.
ci puoi fare tutto andando a spasso, se forzi i risultati sono quelli sopra.

un "commuter", appunto.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 14:42   #424
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
predefinito

Non puoi "forzare", puoi solo farla scorrere.
A 6500 giri interviene inesorabilmente il limitatore.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2017, 16:24   #425
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

in salita fai scorrere poco.

in ogni caso, se a uno piace buon per lui.

io, quando giro l'acceleratore voglio sentir spingere.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©