|
18-11-2015, 15:31
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Così non si svaluta l usato...identica da una decade 😊
Pensa che casino se rinnovassero veramente spesso...quotazioni in picchiata 😱
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
18-11-2015, 16:01
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Be, nel restiling ci sono molte cose diverse:
Blocchetti elettrici, ABS nuovo e di serie, pompa freno anteriore nuova, forcella nuova, possibilità di ESA, ASC, mappa "road" e "offroad", aggiustamenti elettronici e meccanici minori..
Oltre alle plastiche frontale e laterale cambiata.
La GS800 è una moto abbastanza specifica.. Quindi credo sia per quello che tiene bene la valutazione.
Ora che ci sarà una concorrente, l'Africa Twin, le vendite probabilmente caleranno un po'.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
18-11-2015, 16:19
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
L AT la vedo più concorrere col 1200 che con la ns piccolina
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
18-11-2015, 16:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato
quanto è brutta la 700
|
Hai ragione. Il colore che più si intona è il mio. E col musetto che mi è costato un rene è sicuramente più fascinosa oltre che pratica.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
18-11-2015, 17:55
|
#30
|
Guest
|
grazie per le foto a conferma di quanto detto sopra.
|
|
|
18-11-2015, 19:19
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Sarà ma me piace più il nuovo 700 che il solito 800
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
18-11-2015, 19:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Ozama in tutto il tuo elenco non c'è una sola miglioria, dicasi una:
- Blocchetti elettrici: segno meno (ragioni economiche)
- ABS nuovo e di serie: identico ma integrato con ASC opzionale (sulla + o - utilità del ASC su una moto da 70 CV alla ruota ne possiamo parlare)
- pompa freno anteriore nuova: identica
- forcella nuova: segna meno
- possibilità di ESA: no grazie
- ASC, mappa "road" e "offroad": no grazie
- aggiustamenti elettronici e meccanici minori: ???????
Direi che nelle cose di "peso" c'è un peggioramento..... unica miglioria è estetica!!!!
Nessuna miglioria importante: attacco telaio, cuscinetti ruota, sospensioni, motore, cerchi etc. etc.
Io non mi bevo le cagate di mamma BMW........
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
18-11-2015, 21:27
|
#33
|
Guest
|
Le teste sul 2013 non pisciano più! Almeno una miglioria
|
|
|
18-11-2015, 22:58
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Il problema era al coperchio punterie non alla testa (una....) e fu risolto nel 2009 a tutti ed in garanzia cambiando la guarnizione....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
18-11-2015, 23:36
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Concordo con asderoller: non c'è volontà da parte di Bmw di migliorare il prodotto e competere nel suo segmento.
La 700/800 deve rimanere lo zerbino all'accesso della 1200.
F@ncul# Bmw, mi tengo la mia Gs800 e tra due settimane ordino la Yamaha Xsr 700
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
19-11-2015, 14:48
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Forse xche nel suo segmento non c e' sta grande competizione...una triumph e poco altro
A,me non sembra affatto il "1200 dei poveri" ha la sua fetta di appassionati che meriterebbero qualche VERO aggiornamento in più
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
19-11-2015, 15:01
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
e fu risolto nel 2009 a tutti ed in garanzia cambiando la guarnizione....
|
Mi permetto di dissentire....
Io me lo sono dovuto pagare, e non hanno voluto sentire ragioni.
|
|
|
19-11-2015, 17:10
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Quoto in tutto e per tutto pericle!
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
Nessuna miglioria importante: ......cuscinetti ruota
Io non mi bevo le cagate di mamma BMW........
|
Però...
Pare che da un certo numero di telaio del 2013 in poi vengano montati di serie cuscinetti skf.
|
|
|
19-11-2015, 17:12
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2014
ubicazione: Ticino
Messaggi: 47
|
vista ieri da vivo!
per fortuna non è cambiata rispetto a prima, almeno la nostra mantiene il valore  !!!
comunque, preferisco la mia a questa nuova... troppo una forzatura farla assomigliare al 1200 (penso lo fanno per mantenere lo stile della gamma uniforme)
|
|
|
19-11-2015, 23:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
Ozama in tutto il tuo elenco non c'è una sola miglioria, dicasi una:
- Blocchetti elettrici: segno meno (ragioni economiche)
- ABS nuovo e di serie: identico ma integrato con ASC opzionale (sulla + o - utilità del ASC su una moto da 70 CV alla ruota ne possiamo parlare)
- pompa freno anteriore nuova: identica
- forcella nuova: segna meno
- possibilità di ESA: no grazie
- ASC, mappa "road" e "offroad": no grazie
- aggiustamenti elettronici e meccanici minori: ???????
Direi che nelle cose di "peso" c'è un peggioramento..... unica miglioria è estetica!!!!
Nessuna miglioria importante: attacco telaio, cuscinetti ruota, sospensioni, motore, cerchi etc. etc.
Io non mi bevo le cagate di mamma BMW........
|
Io non so se sono "cagate", però da utente non meccanico o "super esperto", vedo delle migliorie che mi fanno propendere per il modello nuovo.
E qui si parlava di svalutazione dell'usato..
-Blocchetti elettrici NORMALI: GRANDE miglioramento.  Ora sono fruibili. Non è un caso che BMW fosse l'unica al mondo ad avere quel sistema cervellotico.
Comunque anche i vecchi avevano i loro problemi: durante una prova di Motociclismo, dove si confrontava la 800 con la Tiger XC, il pulsante di avviamento rimase premuto.. 
Comunque, sono stati cambiati per avvicinare qualche cliente giustamente scettico verso una soluzione troppo fuori dagli schemi.
-ABS NUOVO di NUOVA GENERAZIONE e A DUE CANALI SEPARATI con possibilità di mappatura differenziata "road" e "offroad" (offroad: posteriore disinserito e anteriore modificato nell'intervento come su molte moto di ultima generazione, cosa non possibile con la generazione precedente).
-Pompa freno con serbatoio urine integrato, più piacevole del marone penzolante precedente.. 
Nota: la frenata della nuova GS800 è meno spugnosa della vecchia. Non so se è dovuta alla pompa o al nuovo e più piccolo modulatore o ai percorsi dei tubi. Fatto sta che la nuova non ha quel difetto (nella demo vecchia che provai, era evidente, e aveva 5000 Km).
-l'ASC e l'ABS nella modalità offroad, sono pratici per fare strade bianche, per i comuni mortali che usano la moto saltuariamente in off road leggero. Non siamo tutti specialisti. Ma ci piace andare in moto lo stesso. 
-Forcella WP, magari economica, che affonda meno della precedente e mantiene una decente scorrevolezza. Anche questa cosa l'ho verificata di persona confrontandola alla demo (2012 Triple Black).
Se compri la moto per modificarla e farci le corse, cose inutili. Se la compri per farci la persona normale che gira per strada e ogni tanto fuori, già di serie la moto va meglio della vecchia in modo tangibile. Non è che stiamo tutti qui a modificare la moto..
Comunque dal tuo punto di vista capisco che possano essere delle "inutilità".
-Aggiustamenti meccanici minori:
Pompa dell'acqua con nuova chiocciola in materiale plastico (sparito il problema del tubo che si sfilava), spostato il regolatore di tensione che è meno evidente, spostata la pompa freno posteriore, ora meno esposta.
Aggiustamenti elettrici minori:
Le manopole riscaldate sono gestite tramite il display, il nuovo software del cruscotto ha l'indicatore della benzina e della temperatura acqua anche se non metti il CDB (si sa mai che non hai voglia di spendere 170 Euro per sapere la temperatura esterna, il consumo e la marcia inserita  ).
Sulle cose di peso io, che non sono un meccanico ma sono un utente "normale", un miglioramento lo vedo.  Dei cuscinetti non so.. La mia in 25.000 Km non ha avuto nessun problema.. Ma forse son troppo pochi.. 
E l'estetica migliorata comunque conta più delle cose che ho detto credo..
Io la restiling l'ho comprata. La vecchia no. Le ho preferito la Tiger. Ma sull'estetica è difficile fare previsioni. Credo si possa parlare solo a titolo personale. 
Comunque la presenza di tutte queste cose cambia la valutazione della vecchia.. E secondo me, se avessero cambiato il faro, la cambierebbe ancora di più. Il faro a LED ce l'ha Kawasaki (Z1000), Honda (diverse moto, compresa la Crossrunner e ora la nuova AT), Yamaha (sulla Tracer, che costa anche poco..). Senza contare poi che quello attuale fa poca luce, non si riesce a regolare l'abbagliante senza peggiorare l'anabbagliante e si cuoce pure..
Secondo me la cambieranno radicalmente se la AT le ruberà molte vendite..
Comunque il 2016 è il 4o anno.. Vedremo a settembre 2016 se ci sarà un upgrade/sostituzione. 
Io sarei contento se risolvessero il problema delle vibrazioni in autostrada. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
20-11-2015, 07:24
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Ripeto nessun miglioramento di "peso"..... solo quello estetico che cmq è importante.....
La 2013 è decisamente più bella...
Qualche peggioramento......
Abbiamo un approccio totalmente diverso, tu leggi i press BMW e le riviste......
Io viviseziono le mie moto, e nn leggo più da anni le prove..... solo le novità ed i dati tecnici....
P.s.:
Alcune delle modifiche le ho fatte anni prima di BMW...
ANCHE a me nn piacevano i blocchetti BMW, poi li ho smontati....... ed ho capito perché li hanno levati..... costano il doppio.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
20-11-2015, 12:58
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
|
OT per federic0
hai la posta piena! sto provando a mandarti un PM...svuotala!!
fine OT
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
|
|
|
20-11-2015, 13:31
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Ci ho fatto 15.000 km in un anno e mezzo.
Ottima moto.
Non eccelle in nulla ma fa tutto molto bene.
Forcelle con poca scorrevolezza.
Nessun problema.
Anzi, uno l'ho avuto.
Ho perso una della viti che fissano il plexi del cupolino.
Svalutata solo 1.000 euro.
Molti qui dovrebbero scrivere di meno a andare di più in moto.
PS: ho visto mercoledi alcune giapponesate acclamate dal pubblico come rivoluzionarie....definirle ridicole è ancora poco...
La Honda AT è bella.....
Certo, ci hanno messo 20 anni e hanno copiato da tutti.
Ducati ha fatto la nuova Multistrada Enduro.
Stupenda.
Anche 24.000 euro.....!
Quando BMW ha presentato le valige in alluminio quadrate ridevano in tanti.
Ora le hanno tutti.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
21-11-2015, 12:42
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Sep 2015
ubicazione: Livorno
Messaggi: 18
|
Sono stato all 'Eicma , Io penso che Bmw non abbia investito molto sul Gs perché non ha grande concorrenza nel suo segmento di conseguenza perché stravolgere un progetto che vende ? tutti questi difetti al Gs 800 non li vedo e non penso che ci sia una moto senza difetti , certo è che se si vuol fare fuoristrada impegnativo e tour in Africa come tutte le moto deve essere equipaggiata a dovere per un utilizzo hard . Ho visto la Honda AT ma non mi pare un granché meglio le Ktm .
Ciao
|
|
|
21-11-2015, 16:56
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 706
|
A vedere il calo nelle vendite non mi pare stia andando molto bene...
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
|
|
|
22-11-2015, 13:53
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Verissimo, ormai andata in fondo alle classifiche
Urge VERO rinnovamento ,no pseudo lifting superficiali
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
Ultima modifica di m-dis; 22-11-2015 a 15:23
|
|
|
22-11-2015, 21:09
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Ci ho fatto 15.000 km in un anno e mezzo.
Molti qui dovrebbero scrivere di meno a andare di più in moto.
PS: ho visto mercoledi alcune giapponesate acclamate dal pubblico come rivoluzionarie....definirle ridicole è ancora poco...
La Honda AT è bella.....
Certo, ci hanno messo 20 anni e hanno copiato da tutti.
Quando BMW ha presentato le valige in alluminio quadrate ridevano in tanti.
Ora le hanno tutti.....
|
Si Zio.. Anche io penso che molti dovrebbero girare di più in moto.. Io faccio i miei soliti 12.000 all'anno con tutte le stagioni e penso di non cavarmela neanche male, dato che per lavoro uso il furgone dal lunedì al venerdì e qualche volta anche durante i fine settimana.. 
Quanto all'Africa Twin, appena vista e soppesata all'Eicma, io credo che sia BELLISSIMA.    
E che sia anche molto coraggioso proporla con un cambio che a guardare lo spaccato esposto, è un piccolo miracolo di miniaturizzazione.   
Magari hanno copiato il DSG di molte auto europee, ma hanno copiato benissimo.    E di solito i prodotti copiati dai Jap, funzionano meglio degli originali.  MOLTO MEGLIO.  Anche quando li producono in migliaia di pezzi e li vendono con un sovrapprezzo di 1000 Euro. 
Non so se l'Africona costituirà un problema per la GS1200.. Secondo me, assolutamente NO. Però la GS800 è molto vicina al prezzo della AT ABS (circa 13.000 Euro). Ma in questo segmento conta più come va la moto che il "prestigio" o gli accessori, secondo me. Perchè, a differenza del mercato dei 1200, quelli che comprano la GS800 solitamente la usano per girare e non per andarci al bar. 
Io non vedo l'ora di provarla, anche se una moto con la 21/18 sinceramente non mi serve.. 
Sono molto curioso. La seduta è confortevole e, con sella originale bassa (ce ne sono 2 disponibili se ho capito bene e possono essere montate in due posizioni) più bassa della GS800 con la bassa. La posizione in sella mi sembra ottima (da ignorante di off-road, naturalmente).
Secondo me, nella nicchia della GS800, che non è regalata, sfonderà se saprà davvero soddisfare chi fa del fuoristrada.
E verrà molto aiutata dal DSG che sicuramente piacerà a molti stradisti turisti amanti delle endurone, come me.
Sulla carta il prodotto è valido: fari a LED, sospensioni pluri regolabili davanti e dietro.. Strumentazione leggibile.. diverse selle e molti accessori, estetica azzeccata, marchio affidabile.   
Vedremo..
Ciao!
PS: io continuo a non apprezzare per nulla le valige in alluminio comunque..   Sicuramente sono assolutamente le migliori se usi la moto in raid duri. Ma dovessi metterle per il look.. Preferisco altro. 
Tolto che sulla moto, valige e bauloni stanno male a prescindere. Ma sono irrinunciabili per il turismo.
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
23-11-2015, 10:30
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
ho tirato dritto.. tutto lo stand bmw l'ho vito da lontano
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
23-11-2015, 12:57
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Non ci sono andato 21 € per entrare a vedere due moto ( a me interessavano solo AT e GS 800..) mi sembrava eccessivo.
Andrò con calma a vederle in concessionaria magari se mi acchiappa la   un drive test non lo negano a nessuno...
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
23-11-2015, 13:38
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Bella; bella davvero, l'AT.
Per il fuoristrada hanno proposto il sellone unico, che poi è quello del preserie già visto in camouflage... le misure delle ruote la collocano senza alcun dubbio nel segmento F800; il 1200 è tutt'altra roba, essendo cerchiato da strada.
Anzi: il 18" la caratterizza ancora più da fuoristrada, e al proposito sarei curioso di testarla per sentire (se si sentirà) la differenza su asfalto rispetto al 17"...
Per quanto invece alla disponibilità di coperture per il fuoristrada, dubito che si potrà attingere dai cataloghi esistenti: dovranno forse crearne di nuove a causa del codice di carico, specialmente...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
|
|
|