![]() |
F800gs 2016 eicma
Non riesco a trovare in giro un'immagine in cui si veda meglio... questa l'ho estrapolata da moto.it. Non so come mai, ma nella versione mobile (m.moto.it) c'è un articolo di anteprima degli allestimenti dove quest'immagine è di copertina ma dentro nella gallery non si vede. Nella versione destkop classica non c'è proprio l'articolo, boh.
Comunque, qui c'è l'immagine giochicchiando un po' con gli URL: http://images.moto.it/images/1366614...2015-mm-29.jpg Fonte: http://m.moto.it/magazine/news/eicma...24-ore-dal-via Così a prima vista... qualcuno che ha l'800 riesce a vedere le differenze? |
a prima vista sembrerebbe un restiling estetico nella sola parte anteriore
per assomigliare al 1200 sarebbe auspicabile anche qualcosa a livello meccanico tipo più ciccia! |
vista cosi non mi dispiace affatto,poi vediamo dal vivo,più che restyling sembra un face lifting
|
si ma io non capisco per quale cacchio di motivo devono a tutti i costi renderla piu' simile al 1200 ?!? :(
a me sinceramente non esalta per niente questa, almeno in foto ...poi vedremo un po' dopodomani come sarà dal vivo , se cambiano solo le plastiche o qualcosa di piu' sostanzioso :confused: |
Avranno cambiato il faro anteriore e messo un full led , riusciranno ad aumentare il prezzo di 1000 € .
|
Be, almeno farà luce e non brucerà la parabola..
A me il fari della GS800 non è mai piaciuto tanto.. Ed era anche abbastanza fiacco. Chissà come sarà dal vivo. Ciao! |
C'è articolo su motorbox, solo plastiche e altezza sella. Concordo che sia ridicolo farla assomigliare al 1200.
|
http://m.motociclismo.it/galleries/v...ve-colorazioni qui trovate tutte le foto, è diventata un po' troppo "voglio essere come la sorellona"...
|
è tutto identico.... non hanno toccato niente, han solo fatto la plastica simil 1200 e basta.
|
Sintesi degli highlight delle nuove F 700 GS e F 800 GS
design nuovo, emozionante, con elementi distintivi. Nuove varianti di colore e di stile della F 700 GS: lightwhite pastello, sakhirorange metallizzato, mineralgrau metallizzato. Nuove varianti di colore e di stile della F 800 GS: lightwhite pastello, blackstorm metallizzato, racingblue metallizzato opaco. A seconda del modello, fino a cinque altezze di sella differenti grazie a quattro selle e all’optional abbassamento della ciclistica (optional ex fabbrica). Caratteri più affilati grazie a concetti cromatici nuovi e dinamici Nelle nuove F 700 GS e F 800 GS rispettivamente tre varianti cromatiche e di superfici marcano dei caratteri forti ma pur differenti. F 700 GS Nella variante “Style 1“ in lightwhite pastello la nuova F 700 GS sottolinea la propria indole sportiva. Verniciatura in lightwhite pastello. Colore del telaio racingred pastello. Ammortizzatore di colore rosso. Sella colore grigio/nero. Paramano grande. Nella variante di base in sakhirorange metallizzato la nuova F 700 GS si mette in scena in un look moderno e convincente. Verniciatura in sakhirorange metallizzato. Colore del telaio achatgrau metallizzato opaco. Ammortizzatore colore bianco. Sella colore grigio/nero. Nella variante di base in mineralgrau metallizzato la nuova F 700 GS si presenta molto maschile e adulta. Verniciatura in mineralgrau metallizzato. Colore del telaio achatgrau metallizzato opaco. Ammortizzatore colore bianco. Sella colore grigio/nero. F 800 GS Nella variante “Style 1“ in lightwhite pastello la nuova F 800 GS offre numerosi tocchi di sportività. Verniciatura in lightwhite pastello. Colore del telaio racingred pastello. Ammortizzatore colore rosso. Sella colore grigio/nero. Paramano grande. Nella variante “Style 2“ in blackstorm metallizzato la nuova F 800 GS accentua il proprio carattere maschile e muscoloso. Verniciatura in blackstorm metallizzato. Colore del telaio achatgrau metallizzato opaco. Ammortizzatore colore bianco. Sella colore grigio/nero. Paramano grande, parabrezza fumé, indicatori di direzione LED. Nella variante di base in racingblue metallizzato opaco la nuova F 800 GS si presenta particolarmente fresca e dinamica. Verniciatura in racingblue metallizzato opaco. Colore del telaio achatgrau metallizzato opaco. Ammortizzatore di colore bianco. Sella colore grigio/nero. In entrambi i modelli la potente spinta è assicurata dall’affidabile e caratteristico motore bicilindrico a quattro valvole per cilindro raffreddato a liquido dalla cilindrata di 798 cm• con iniezione di carburante e cambio a sei rapporti. Il propulsore entusiasma per la sua rapidità di risposta, l’elasticità affascinante e i consumi bassi. Nella F 700 GS esso eroga una potenza di 55 kW (75 CV) a 7.300 g/min e sviluppa una coppia massima di 77 Nm a 5.300 g/min. Nella F 800 GS sono a disposizione 63 kW (85 CV) a 7.500 g/min e 83 Nm a 5.750 g/min. Fedeli al principio “360° di sicurezza”, le nuove F 700 GS e F 800 GS sono equipaggiate di serie con il potente ABS BMW Motorrad. Ulteriori dotazioni di sicurezza sono l’optional Controllo automatico di stabilità ASC (Automatic Stability Control) e le sospensioni a regolazione elettrica ESA (Electronic Suspension Adjustment). Come sempre, la nuova F 800 GS combina la guida stradale e le doti da turismo con profonde caratteristiche offroad, mentre la nuova F 700 GS si rivolge soprattutto al motociclista che non necessita un’elevata capacità fuoristrada. Materiale stampa sulle motociclette BMW e il BMW Motorrad Driver’s Equipment è disponibile nel BMW Group PressClub www.press.bmwgroup.com. |
che poi è la stessa plastica della precedente colorata argento pare...
|
Non mi pare vogliano aumentarne molto le vendite...
|
Cristo quanto è brutta...
sembra quella Suzuki che a sua volta sembra quel dinosauro a becco d'anatra e con la zucca alta... mille volte meglio la precedente. |
ve l'avevo detto che non facevano niente di eccezionale (pensavo ad almeno il motore da 90cv, ma nemmeno quello).
questa deve rimanere una moto d'accesso al mondo più costoso del 1200, non possono fare una moto migliore del 1200 perchè basta "farla vibrare meno, farla andare un po' di più". Non è che non sanno farlo, non vogliono farlo. |
è cambiata la cover del filtro finto serbatoio:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...gs-2016_19.jpg ora ha una nervatura che prima non c'era e anche il blocchetto di avviamento ora ha meno facce e sulla parte anteriore è più spigoloso. |
secondo me mettendo la cover satinata del 1200 è una presa in giro...
http://www.moto.it/news/eicma-2015-b...0-gs-2016.html |
Quote:
E lascia stare la mia Paperona..:eek::eek::eek: |
scandaloso, veramente scandaloso....:(
se mi era venuta una mezza idea di cambiare la mia con una piu' nuova....:mad: |
ma porca...
almeno un faro a led con parabola decente |
ma faro a led de che... sai se si fulmina o si rompe un faro a led quanto costa? non lo prenderei nemmeno se fosse disponibile!
|
quanto è brutta la 700, anche l'800 non scherza a bruttezza. Ma che designer hanno in bmw.
saluti affamati |
Quote:
+10 scuse |
magari come opzione
spesso dovrei fare strade "poco illuminate" che evito (autostrada) perchè non si vede un ca... |
Meglio così.,un altro aggiornamento inutile e la mia my2011 è sempre attualissima 😊
Certo che ormai sarebbe ora di un VERO restyling, basta camuffare il vecchiissimo modello originale (06???), sembra quasi che non interessi più mantenerla sul mercato 😦 |
Di che vi meravigliate? È una vita che fanno così....
Sono i primi ad avere la consapevolezza che i bmwisti sono una subspecie di motociclisti che stanno ore a parlare dei ninnoli e di belletti e soprassiedono a svarioni tecnici pazzeschi e alle dotazioni di "peso"..... oltre ad una mancanza di qualità generale.... Così con una spruzzata di colore cercano proseliti tra nuovi adepti...... Eppure hanno capacità di engineering incredibili.... vedi S1000RR.... Ma perché investire e sforzarsi se con una mano di vernice risolvono il problema? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©