Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2015, 20:30   #1
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito Grippaggio F800R usata appena acquistata

Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum. Come scritto nel titolo si è grippaggio il motore della mia F800R appena acquistata. Non appena ritirata ho percorso 90 km e poi calo immediato do potenza e brutto rumore. Ho trovato benzina vecchia nel serbatoio in quanto la moto non veniva utilizzata da un paio d'anni. Tenendo presente che la moto ha 21000 km effettivi, mi chiedo se la causa di questa avaria potrebbe essere proprio la benzina vecchia, visto che prima della consegna è stato sostituito olio motore, candele, e filtro olio.
Grazie.
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2015, 20:55   #2
caio983
Pivello Mukkista
 
L'avatar di caio983
 
Registrato dal: 21 Jan 2015
ubicazione: Lumezzane
Messaggi: 45
predefinito

Mi dispiace molto!! Ma l 'hai presa da privato o concessionaria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caio983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2015, 21:08   #3
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Ciao Caio983. L'ho acquistata da un privato. Capisci? L'ho ritirata e l'ho usata tre quarti d'ora.....
E ora con il venditore ci si parla a mezzo avvocati.....
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2015, 21:10   #4
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.723
predefinito

La benzina vecchia...
Non mi pare centri con il grippaggio.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2015, 21:22   #5
filifau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: bergamo
Messaggi: 83
predefinito

Ma c'è olio dentro?
filifau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2015, 21:39   #6
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Sì. L'olio l'ho controllato personalmente prima di partire. Cmq, visto che sono un meccanico, ho già aperto il motore e il pistone di destra ha iniziato a cedere dal lato aspirazione, ed esattamente nella parte compresa fra le due fasce elastiche.
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2015, 23:55   #7
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Mi dispiace,che sfiga. Quella di mio cugino ha sbiellato 2 volte...
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 10:37   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emanu64 Visualizza il messaggio
(..) visto che sono un meccanico (..)
Se sei un meccanico, probabilmente sei più titolato del 90% dei frequentatori di questo forum per sapere se della "benzina vecchia" possa essere responsabile di un grippaggio.

Hai scritto che prima della consegna la moto erano stati eseguiti alcuni lavori (olio, filtro, candele). Da chi?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 12:05   #9
skorpio64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
predefinito

Ma che olio è stato messo ?
skorpio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 13:14   #10
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Certamente Paolo b. Mi chiedo anch'io se il problema potrebbe essere stato causato dalla benzina vecchia perchè in 25 anni di attività non ho mai visto un pistone rotto in quella maniera. Per altro, anche per rispondere a skorpio64, nel carter ho trovato olio nuovo e soprattutto ne ho trovato dentro un litro e mezzo circa. Per questo motivo dico che la causa non può essere l'olio, anche perchè non è partito nessun allarme dalla diagnostica.
Inoltre, l'interno del motore era perfettamente oliato, bronzine perfette, bielle e spinotti immacolati.
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 13:21   #11
Simonfunk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2013
ubicazione: Polcenigo
Messaggi: 115
predefinito

La maledizione di montezuma....
__________________
R1150R Rockster 2005
Ex - R65 1981 / Ex Suzuki Sv 1000 2004 / Ex Suzuki Sv 650 1999
Simonfunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 14:21   #12
nebbialibera
Mukkista in erba
 
L'avatar di nebbialibera
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
predefinito

Visto che hai aperto il motore postaci qualche foto del pistone incriminato.
__________________
In attesa...
nebbialibera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 21:16   #13
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emanu64 Visualizza il messaggio
(..) nel carter ho trovato olio nuovo e soprattutto ne ho trovato dentro un litro e mezzo circa (..)
Stai dicendo che dentro al motore (immagino filtro escluso) c'era in tutto un litro e mezzo d'olio? Non conosco le specifiche del modello, ma a naso a me sembra poco.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2015, 22:19   #14
gs1964
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
predefinito

Dispiace,peró dici che quando lhai presa andava e ci hai fatto 90 km,sapevi che il serbatoio conteneva benzina vecchia(la verde si deteriora rapidamente,per es bardal vende prodotti da aggiungere al carburante delle falciatrici e delle motoseghe per conservarli più a lungo) inoltre il motore era quasi senza olio,1,5 litri son pochi.In quelle condizioni andava ritirata con un furgone e tagliandata,secondo me.
__________________
Ninet scrambler
gs1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 00:17   #15
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Mi sono spiegato male. IO NON CONOSCEVO LA MOTO. Quel giorno, ho fatto il passaggio di proprietà, l'ho pagata, ho controllato il livello dell'olio prima di partire (era al livello) e ho iniziato il viaggio. Non sapevo assolutamente che dentro il serbatoio c'era benzina vecchia. Mi sono fidato anche del fatto che il proprietario, mi ha assicurato di aver fatto un tagliando alla stessa il giorno prima della consegna. In effetti l'olio era nuovo. Poi ho riscontrato che anche le candele e il filtro olio erano nuovi. Il litro e mezzo di olio, è quello che ho trovato all'interno dopo l'avaria. Ecco il motivo per il quale sostengo che la causa non è l'olio. Domani posteró un paio di foto del pistone.

Ultima modifica di emanu64; 24-10-2015 a 00:21
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 01:16   #16
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Io non sono un meccanico però mi sembra strano che della benzina vecchia possa provocare una rottura così disastrosa...quanto poteva essere stata ferma quella moto? Anche il mio k è stato inutilizzato due anni e la benzina non l'ho tolta.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt

Ultima modifica di LucioACI; 24-10-2015 a 01:18
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 12:20   #17
skorpio64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
predefinito

Non è che hanno montato candele di grado termico troppo caldo ?
skorpio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 14:45   #18
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

la benzina con il grippaggio non c'entra assolutamente. un litro e mezzo di olio garantisce comunque il pescaggio e la messa in pressione. le candele di grado diverso non c'entrano assolutamente...potrebbe essere il distacco di qualche parte metallica, dalle fasce elastiche, dalle valvole, dai condotti di aspirazione o dalle candele.
comunque bisogna visionare gli organi interni alla termica, non solo il pistone...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 14:49   #19
tino47
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
predefinito

era già grippata da prima...il fatto del fermo e della benza vecchia non centra niente-l'hanno fermata e il motore era già fuori combattimento-ha messo olio nuovo ma il pistone grippato se l'è mangiato subito ed è rimasto il kilo e mezzo che hai trovato-strano un grippaggio su quel motore-indagherei sull'olio usato in precedenza,se mai lo cambiava..
con il sistema della pompa e del serbatoio non per gravità,escluderei il trafilaggio della benza attraverso le fasce-se il venditore è onesto farete almeno a metà della spesa
tino47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 17:55   #20
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Il cilindro in questione presenta delle rigature poco profonde, rapportate al danno del pistone. In effetti, il cilindro l'ho lucidato con un lappatore e le righe sono appena visibili. Al tatto, passando il dito nelle rigature l'unghia non si inceppa. Quindi, a parte i pistoni, non c'è altro danno. Le bronzine, albero motore, ingranaggi cambio sono perfetti. La testata non è stata minimamente intaccata, così come le valvole e le camme. Posso ritenermi fortunato?? Non so. In settimana arrivano i ricambi ordinati in BMW. La sorpresa è venuta fuori quando il magazziniere mi ha informato che assieme ai pistoni, completi di fasce, dovrò sostituire anche spinotti e bielle a causa di una modifica. Bella roba.......
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 18:02   #21
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Con bielle intendi entrambe? Bella fortuna. Ma il venditore l'hai sentito?
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 18:04   #22
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Ci sto provando.....
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2015, 22:54   #23
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

In bocca al lupo!
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2015, 06:35   #24
tino47
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
predefinito

i pistoni non li puoi trovare sul mercato?un'officina di rettifica è sempre in grado di farlo,almeno nei miei ricordi è sempre stato possibile- puoi controllare con un segmento,infilandolo nella canna,la sua tirata? sarebbe una risposta-potrebbero essersi consumati/lavati per un problema di iniezione e così ti ritroveresti punto e a capo-cambiare le bielle mi sembra una pirlata,poi dovresti rifare la bilanciatura dell'albero,se cambia il peso,no?
puoi misurare l'ovalizzazione della canna?-sono sintetico,ma visto che parliamo la stessa lingua,ci capiamo,giusto?
tino47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2015, 09:23   #25
emanu64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2015
ubicazione: la maddalena
Messaggi: 22
predefinito

Ciao Tino47
devi sapere che le camicie dei cilindri di questo motore non possono essere rettificate. Lo spessore é sottilissimo e inoltre la superficie delle stesse sono trattate.
Cmq i cilindri li ho controllati con il comparatore per tutta la lunghezza della canna e le misure rientrano nelle tolleranze.
I pistoni devo sostituirli entrambi perché anche il secondo, pur non avendo ancora danneggiato il cilindro, aveva già lesionato l'interspazio fra le fasce nello stesso punto dell'altro. Non so che dirti, mi viene da pensare ad un sottodimensionamento dei pistoni. Oppure questo motore, da nuovo, può essere stato utilizzato malissimo, con tirate a freddo o non so cosa.
emanu64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©