|
20-10-2014, 11:18
|
#26
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Da quanto leggo potrebbe essere quello oppure quello del cambio.
Fossi in te prima di circolare farei qualche verifica con eventuale rabbocco.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-10-2014, 11:21
|
#27
|
Guest
|
ok stasera rabbocco e spero non sia lato cambio.
Qualche mese fa smontai il soffietto e dentro avevo quel liquido grigio, ferroso, può essere che si è accumulato e poi si è spostato il soffietto ed è uscito...
ma alla fine da qualche parte dovrà venire quel liquido...
saluti affamati
|
|
|
20-10-2014, 11:23
|
#28
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Temo di si e dal colore direi che forse sei "fortunato" e proviene dalla coppia conica.
Quello del cambio solitamente resta più pulito.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-10-2014, 11:24
|
#29
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Comunque l'olio di trasmissione ha un'odore particolare ed è facile da identificare.
Chiaramente solo in merito al tuo discorso sul liquido, perchè lo stesso olio è su coppia conica e cambio come ben sai.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-10-2014, 11:29
|
#30
|
Guest
|
infatti, speriamo bene, la moto ora è ferma... prima controllo i livelli e poi passo dal concessionario. Darò un'occhiata anche al livello dell'olio cambio... pregando il dio paraolio.
Grazie per le dritte.
Saluti affamati
|
|
|
20-10-2014, 11:37
|
#31
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
In bocca al lupo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-10-2014, 17:54
|
#32
|
Guest
|
livelli olio cc e cambio sono ok...quindi mah?! Sarà il grasso che si è sciolto ed è rimasto li fino a che non si spostato il soffietto?
comunque passo dal conce...sul cardano non si scherza.
Saluti affamati
|
|
|
22-10-2014, 18:49
|
#33
|
Guest
|
riassumendo:
il concessionario dice che è un normale trasudo proveniente dal lato del cambio che si è accumulato nel soffietto. All'interno probabilmente c'è anche un po' di grasso del millerighe e condensa ecc.
Quindi fino a che non vedo la goccia sul pavimento da fermo non è nulla di grave, basta controllare i livelli lato cambio e cc e pulire il soffietto. Mi rimanda a revisione del cardano fra parecchie migliaia di kilometri come da manuale.
Dalla foto sembrava molto più grave, meglio così.
saluti affamati
|
|
|
22-10-2014, 19:12
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
non per fare il bastian contrario, ma "normale" trasudazione non mi pare proprio....
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
22-10-2014, 19:29
|
#35
|
Guest
|
Perdita olio cardano
Dice anche che in quasi 12 anni si depositano condense e grasso perché l'alloggiamento non è completamente a tenuta stagna. E siccome ci ho fatto lo scemo si è spostato il soffietto ed è uscito :-)
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
|
|
|
22-10-2014, 21:05
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Hai cambiato olio di recente? Se ne inserisci troppo lo espelle così. ..
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
22-10-2014, 21:11
|
#37
|
Guest
|
Si, 10 mila km fa!
Da tapa talk Affamato
|
|
|
26-11-2014, 12:16
|
#38
|
Guest
|
o a me dopo altri 2000 chilometri mi continua a fare quello scherzo lì.
In off si sposta il soffietto e esce quella roba della foto precendente.
Il livello olio cambio e cc sono a posto.
Cavolo faccio? Se mi si rompe il paraolio in marcia(magari in autostara a 130) o di sopra o sotto sono fottuto.
Tutti mi dicono "è ma lo fà"....MA LO FA COSA...in 50milia kilometri non l'ha mai fatto.
saluti affamati
|
|
|
26-11-2014, 12:19
|
#39
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Magari se non ti senti tranquillo prova a sentire un'altro parere meccanico.
Piuttosto come mai ti si sfila così semplicemente la cuffia?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-11-2014, 12:24
|
#40
|
Guest
|
credo che smailandoci un pochino, si sposta o si allarga quel tanto che esce qualcosa...credo.
Sentito anche un altro meccanico.
Le risposte più comuni sono che è un lavorone buttar giu il cambio per cambiare il paraolio e fin che non fa la goccia in terra da ferma non ne vale la pena.
Ma con tutti sti post di gente che gli si blocca il cardano mi fate venire la strizza.
saluti affamati
|
|
|
26-11-2014, 12:27
|
#41
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
|
Fatto questa primavera, se aspetti di vedere la goccia. ......
apposto stai..... Si rompe prima.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
26-11-2014, 12:35
|
#42
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Se il problema è il paraolio lato cambio starei tranquillo perchè a mio avviso non ha nulla a che fare con la rottura del cardano.
Quindi al limite compra una cuffia nuova e tieni sotto controllo la situazione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-11-2014, 12:37
|
#43
|
Guest
|
Ah ok grazie
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
|
|
|
26-11-2014, 12:39
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
hai un trafilaggio da uno dei due paraoli (cambio/coppia conica), un trafilaggio lo puoi considerare accettabile non farti paranoie. Una perdita da fermo no, ne esce troppo meglio intervenire.
Non ti si blocca niente, e ameno che non devi partire per un lungo viaggio io al posto tuo continuerei ad usarla.La situazione non migliorerà ma non è un problema grave.
ci sono 3/4 di litro nel cambio e 1/4 nella coppia conica, hai voglia a trafilare prima che lo finisci
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
26-11-2014, 16:50
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Quella non è proprio una trasudazione.... Smonta la cc e vedrai che al 99% è il paraolio della coppia conica lato do innesto dell'albero cardanico. Si vede subito... Il lavoro è fprse 1 o 2 ore al max... E il paraolio costa pochi euro.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
19-10-2015, 15:29
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.531
|
Olio dal cardano
Non ho idea di dove cercare e cosa cercare..cosa vi sembra sto problema?
Risoluzioni?

__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
19-10-2015, 20:40
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Molto probabilmente il paraolio della coppia conica
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
19-10-2015, 21:50
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.531
|
Che manutenzione è il caso di fare visto ha 13 anni e visto dovranno tirare giù tutto credo
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
19-10-2015, 21:58
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
|
io ho preso la pellicola in carbonio e le ho rivestite una figata ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
19-10-2015, 22:01
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Il minimo indispensabile è sostituire il paraolio della coppia conica come dice il divoratore di tiramisù.......
Se proprio vuoi fare il lavoro una volta e non pensarci più ( ottimisticamente ) fai cuscinetto grande con relativo paraolio,paraolio lato cardano e cuscinetti a rulli dello snodo,magari anche il soffietto .......
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.
|
|
|