![]() |
Perdita olio cardano
Al rientro da un brevissimo giro, mi accorgo che il pneumatico ed il cerchio posteriore sono imbrattati d'olio :rolleyes:
Guardo un po' più su ed ecco lo snodo della coppia conica (credo....proprio dove c'è quella cuffia in gomma tenuta da due fascette in plastica), pieno di olio e sporco raccolto durante il breve tragitto. Domanda: secondo voi posso percorrere circa una quarantina di km per portarla in concessionario o rischio danni irrimediabili? Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio. |
Scusa ma che moto è? Se è un 1150 nella coppia conica ci sono circa 185 cl di olio..... non ne saranno rimasti molti a giudicare dalla descrizione della perdita che hai. Controlla il livello aprendo il tappo superiore con la brugola del 5 se non ricordo male: l'olio deve essere a raso del foro. In caso contrario aggiungi un po' di olio per trasmissioni 80 o 90 w..
|
infatti !!! come ti ha consigliato Fagòt .... rabbocchi e vai dove vuoi
l'importante è non far girare la coppia conica a secco ps. l'olio che è fuori uscito dalla cuffia non è detto che è uscito dal paraolio solo oggi ...per me si è accumulato all'interno della cuffia in un tempo precedente poco per volta e solo ora che la cuffia era satura ha sboffato la fascetta facendo fuori uscire il contenuto |
nella peggiore delle ipotesi gli metti 1 ditata di grasso e 40 km li fai senza problemi !
|
che bello sulla ruota posteriore...
|
MI è successo lo scorso anno con una ADV 2009.
Perdita di olio dal cardano che ha imbrattato, gomma, disco posteriore, pasticche freno. Lentamente e con rumori .... che è meglio non dire, ha riportato me e mia moglie fino a casa. Ogni pochi km mi sono fermato a vedere la situazione e a controllare la temperatura ( appoggiando la mano ). Un pò incosciente forse da parte mia. Responso meccanico : rottura del cuscinetto ( a 54.000 km ) e di consrguenza taglio del paraolio. Se puoi rabbocca e vai in officina, ma comunque a bassa velocità, penso che potresti andare. Decisione mooolto personale. |
Guardate che mi sembra di capire che la perdita di olio non sia dalla parte della coppia conica ma lato cambio!!
Ergo paraolio uscita albero cambio.....nel qual caso ci sono circa l. 0,80 nella scatola del cambio... |
Scusate per la scarsa precisione e dettagli, si tratta di un 1150 GS 2002 con 49500 km.
La perdita è proprio dalla parte della coppia conica, oltre ad essere molto sporco attorno alla cuffia, l'olio è colato sull'attacco della barra, sul cerchio e sul pneumatico. Per essere più chiaro, guardando la moto da dietro, il problema riscontrato è sul lato destro. |
...#2
....quoto Fagot....;) !!!! |
Nel foro di riempimento sulla coppia conica, c'è una tacca che indica il livello max da aggiungere. Per capire se arriva dal cambio, basta allentare il dado di riempimento sul cambio, se non ne sborda....
using ToPa.talk 2 🐾 |
......e se manca totalmente metti una ditata di grasso (poco) che ci impiaga più tempo a trafilare, ma lubrifica!
|
grazie per le dritte, ma non sono in grado di intervenire sulla trasmissione.........dovrò rassegnarmi e chiamare il carro attrezzi
|
Ecco il responso: paraolio coppia conica e paraolio cambio andati, e come ciliegina, nella sostituzione, è saltato fuori il cardano da sostituire.......bel colpo no?
Per non parlare del mono wp acquistato da un caro amico del forum, scoppiato dopo qualche giorno dalla messa in opera........e via così :mad::mad::mad: |
attenzione....per il paraolio coppia conica ci puo' stare, ma per il resto credo che ne stiano approfittando un po'.
Perche' non la fai vedere ad un'altro meccanico? |
ho visto il cardano, non vorrei sbagliarmi nella spiegazione da non addetto ai lavori, ma il parastrappi si stava sbriciolando
|
2500 euro e passa la paura...unstoppable :(
|
Quote:
Sono tornato .. Prima ipotesi conce cuscinetto dicendomi che succede e va tenuto d occhio :rolleyes: poi solo paraolio 100 euro. Ma siamo sicuri che il cardano e' meglio della catena ? |
Credo che se i desiderosi di folli monoruota, li facessero con i mezzi adeguati, anche il cardano avrebbe una sua affidabilità......ma si sa, fa figo tirare su un GS
|
Toglietemi una curiosità, prima avevo l'r850r e l'imbarco olio della coppia conica era proprio in bella vista ed anche mio figlio di 3 anni sarebbe riuscito a rabboccare, ma per il 1200GS?
Mi pare di aver letto da qualche parte che bisogna smontare la ruota sensore abs e quantaltro o sbaglio? |
esatto.. ruota, sensore abs e riempi da li
|
Un lavoretto che puoi fare tranquillamente sul ciglio della strada ... della serie se perdi olio e hai dubbi o lasci la moto e te ne torni a piedi o arrivi a casa con l'arrosto ...
|
So crucchi mica per niente :(
|
R1150 GS - Perdita olio cardano
buongiorno,
a voi esperti :!:, in attesa del riscontro del conce Bmw: http://ilmotociclistaffamato.com/images/foto.JPG mi metto comodo. :mad: da quello che vedo, lato coppia conica, dopo averla pulita nessuna perdita. Stesera controllo il livello dell'olio CC. saluti affamati |
Provato a cercare un po' tra le vecchie discussioni?
Temo tu abbia un paraolio da sostituire. Ti unisco a quella della stanza delle GS ma puoi dare un'occhiata anche a questa delle RR |
Grazie roberto40,
si ho cercato e ce ne sono parecchie di discussioni, ma stamani avevo il click facile e ne ho aperta un'altra. Paraolio coppia conica dici? Saluti affamati |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©