|
12-09-2015, 09:17
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
|
Vedo che la discussione inizia prendere una piega un po..... disdicevole...
sicuramente ognuno di noi la vede con la propria testa e le proprie idee.....
mi sgancio, prima che si arrivi magari a dei comportamenti poco corretti, scrivendo di conseguenza cose poco simpatiche....
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
|
|
|
12-09-2015, 09:31
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...i akka60, hai ragione... comunque ora vado a fare un giretto in moto con la mia my2006: quando torno vi farò sapere se mi ha lasciato a piedi o, come sempre accade, se mi regalerà un sorriso (da orecchio ad orecchio) da beota felice...   ma so già come andrà a finire... ciao a tutti.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-09-2015, 11:19
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Robert, RT 06, mi è rimasta nel cuore, 83kkm portati con leggerezza... quando la rivedo in giro mi fa sempre piacere.
Nn che questa nn vada, anzi ma ogni tanto spunta qualche fastidio, nn grave ma seccante che ti costringe ad una visita dal conce... sarà una strategia? 
Cmq è ormai tempo che cerco di cambiarla ma l'unica alternativa trovata è ... una sella bassa! 
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
12-09-2015, 17:47
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ciao, Max... effettivamente io non posso lamentarmi un gran che della mia rt. non che sia stata esente, e quindi bisognosa, di qualche intervento tipo revisione degli ammo da rinaldi e, cosa un po più grave, revisione della coppia conica. per mia fortuna ma credo anche per merito del mio "orecchio/fondoschiena" che si sono accorti che qualcosa non andava al retrotreno mentre ero in quel di Belluno sulla statale che porta a vittorio veneto; il tutto risolto con 200€ circa...
ah, dimenticavo... rientrato dal giretto felice come una pasqua... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-09-2015, 18:15
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Rob,
Tu scrivi "non posso lamentarmi" con due gran bei problemi avuti... Questo significa che siamo abituati alle bmw e per noi avere problemi, come quelli tuoi è scontato, ma non è così!
Le moto non sono esenti da niente, ma bmw...
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-09-2015, 18:28
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
un problema... gli ammo, persino i gialloni, per restare in forma , devono essere rigenerati sui 40/50000km.
per quanto riguarda la coppia c. è stato un mio scrupolo revisionarla completamente; avrei potuto cavarmela con il solo cuscinetto di "entrata" (quello che si innesta sull'albero)... in tutti i casi hai ragione; forse siamo abituati a certi inconvenienti, o comunque ci stiamo abituando... purtroppo.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-09-2015, 19:33
|
#107
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.502
|
Conosco molte persone che hanno la bmw e la maggior parte di loro ha chilometraggi davvero importanti senza aver riscontrato grossi problemi.
Conosco anche molti con le jap e non sono esenti da difetti nemmeno loro, non conosco quasi nessuno con la jap che ha moto di oltre 60000 km che conservano l'aria di nuovo che hanno le bmw.
Comprendo lo stato d'animo di chi ha riscontrato problemi seri, comprendo meno perchè ricomprare moto dello stesso marchio se non si è soddisfatti.
Anche oggi ho conosciuto un'altro simpatico forumista che ha riscontrato problemi con l'abs della sua RT 1200, fortunatamente però, avendo fatto sempre tagliandi in concessionaria, gli hanno riparato l'impianto gratuitamente.
Lui mi sembrava soddisfatto della sua moto.
Per quanto mi riguarda anche oggi abbiamo fatto un piccolo raduno e la mia adv si è comportata come sempre in maniera egregia.
Danza tra le curve, macina chilometri e non vorrei scendere mai.
Con la Honda che avevo prima non mi capitava.
Magari prima o poi si romperà qualcosa (sgratt) ma essendo un mezzo meccanico ci sta. Finchè mi da fiducia o mi diverte starà con me, se cambia qualcosa non ho remore a cambiare moto o marchio.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
12-09-2015, 21:27
|
#108
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Una qualsiasi moto giapponese la vendi benino dopo 30000 km ma dopo 50000 km non la vendi più. Per cui molti la tengono due-tre anni e poi la cambiano se non vogliono tenersela in eterno. Le BMW le teniamo tranquillamente fino a 100000 km: logico che nel lasso 50000-100000 andiamo incontro ad inconvenienti più frequenti.
Poi è vero che le BMW hanno problemi risaputi che si potevano evitare in origine. Quale mente geniale può pensare di produrre una flangia in alluminio? Ma avete mai provato a forare l'alluminio? E' poco più duro del burro, come si fa a pensare di attaccarci una ruota?
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
12-09-2015, 22:18
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.377
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
.
Anche oggi ho conosciuto un'altro simpatico forumista che ha riscontrato problemi con l'abs della sua RT 1200, fortunatamente però, avendo fatto sempre tagliandi in concessionaria, gli hanno riparato l'impianto gratuitamente.
|
Permettimi di dubitare che - se era scaduta la garanzia della moto - BMW abbia "riparato" ovvero, come è necessario, sostituito gratis i modulo ABS guasto.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
12-09-2015, 22:27
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Infatti i problemi bmw sono quasi sempre all origine progettuale di menti "bacate".
Non dimentichiamo, oltre alla flangia alluminio la coppia conica senza manutenzione a vita e il servo freno elettrico. Robe da suicidio!
Rob
Conosci moto turistiche tipo Yamaha jfr, honda pan european, goldwing, Kawasaki gtr e altre che a 50.000 km spompano gli ammortizzatori? La mia volvo v50 ha quasi 200.000 km e va ancora sul velluto....
Roberto40
Io ho ricomprato rt dopo la prima venduta per disperazione perché mi sono preso 1 anno per poter cercare altro, ma non c'è niente in quel settore che uguaglia rt, ma ero cosciente quando l ho ripresa di cosa ricompravo.
Bmw fa ottime moto ma non si spreca a migliorare la sua affidabilità, e la cosa gli sarebbe facile visto che i difetti importanti sono sempre gli stessi, solo adesso con la LC sembra che siano cambiati o meglio spero che non si aggiungono ai già noti, tipo cambio duro, calore impossibile sul lato sinistro e perdita liquido refrigerante dal Carter, sino a ora....
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-09-2015, 23:36
|
#111
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.502
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Permettimi di dubitare che - se era scaduta la garanzia della moto - BMW abbia "riparato" ovvero, come è necessario, sostituito gratis i modulo ABS guasto.
|
Se non ricordo male la moto è del 2007, non vedo perchè dovrebbe inventare cose del genere.
A meno che non dubiti della mia affermazione.
Leggi anche questo post.
@Enzino62
Conosco il tuo punto di vista, lo hai già espresso più volte.
Rispettabilissimo ma non lo condivido.
Se fossi rimasto deluso più volte da una moto non la ricomprerei, può essere la migliore finchè vuole. Poi condivido che la qualità sia scesa negli ultimi anni, ma temo che sia un problema generalizzato e che non riguarda solo il settore motociclistico.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
13-09-2015, 00:43
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...gli aerei di alluminio ne usano ad iosa, tanto per dire...tanto per dire lo space shuttle challenger è esploso proprio a causa di un OR...
in tutti i casi trattasi, nel caso delle nostre mucche, di paraolio, non OR, c'è una bella differenza...
sia ben chiaro non voglio difendere la mamma ma, a mio modo di vedere, alla fin fine, il motivo del cedimento della flangia è quello che BMW ci propina; uso improprio di chiavi ed avvitatori a manetta; non si spiegherebbero altrimenti le flange, come la mia, esenti da problemi.
se la mamma ha deciso il richiamo (il cui imput sarà stato di sicuro un sinistro più o meno grave) sicuramente è perché gli è materialmente impossibile avere la certezza assoluta che meccanici/gommaroli, ufficiali e non, usino la dinamometrica con valori giusti da lei indicati e non perché convinta di aver progettato male la flangia... e forse, e lo dico conscendo i metalli, è anche vero.
dove BMW ha invece clamorosamente sbagliato , a mio modo di vedere, è nell'avere avuto la presunzione che chiunque avresse messo le mani sulla ruota posteriore lo facesse attenendosi sempre e scrupolosamente a quanto prescritto/descritto nel libretto di uso e manutenzione.
se ci pensate questo ragionamento rientrerebbe appieno nella mentalità teteska...
in tutti i casi ciò non solleva BMW dalle sue responsabilità in alcun modo, anzi la presunzione è ancora più grave di un errore di progettazione specie trattandosi di una casa di un certo prestigio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 13-09-2015 a 00:45
|
|
|
13-09-2015, 00:53
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
---
Rob
Conosci moto turistiche tipo Yamaha jfr, honda pan european, goldwing, Kawasaki gtr e altre che a 50.000 km spompano gli ammortizzatori? La mia volvo v50 ha quasi 200.000 km e va ancora sul velluto....
Roberto40
---
RT 1200 2009.
|
non voglio insistere, Enzino.. ma io te la giro in un altro modo:  sei proprio convinto che gli ammo di qualsiasi mezzo a 50000km. siano efficienti come da nuovi?.. che possano ancora "andare" ok, che ti ci abitui durante la guida mentre decadono ok.. ma che siano efficienti al 100% non credo...
precisazione: parlo dell'idraulica dell'ammo, non dell'eventuale esa; su questo marchingegno ti do ragione, ma ti dico che è anche stramaledettamente comodo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 13-09-2015 a 00:55
|
|
|
13-09-2015, 07:10
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Per l idraulica basta vedere cosa esce dopo neanche 20k km...altro che 50k .che poi per noi è uguale è un altro discorso...
__________________
Rt 180000
|
|
|
13-09-2015, 08:47
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.690
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
sia ben chiaro non voglio difendere la mamma ma, a mio modo di vedere, alla fin fine, il motivo del cedimento della flangia è quello che BMW ci propina; uso improprio di chiavi ed avvitatori a manetta; non si spiegherebbero altrimenti le flange, come la mia, esenti da problemi.
|
Possibile, che ancora si creda a queste cose?
I gommisti non possono in alcun modo essere responsabili delle rotture di quella flangia.
Le crepe si rinvengono sempre negli stessi punti e potrebbero essere causate al massimo, da uno scorretto serraggio dei bulloni, che fissano il disco del freno, sostituzione abbastanza rara.
Ultima modifica di stac; 13-09-2015 a 09:05
|
|
|
13-09-2015, 09:03
|
#116
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
posso dire una cazzatina che si è rotta anche sulla indistruttibile Nimitz? i connettori della benzina che sono saltati via perchè fatti di plastica invece che di metallo...problema che è diventato un classico e che ti lascia a piedi in mezzo alla strada. Per risparmiare pochi centesimi al pezzo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-09-2015, 09:07
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mi piacerebbe sapere quale spiegazione dai allora alle flange sane ....può essere che io sia, anzi, senz'altro, un ingenuo credulone ma un serraggio oltre i 50/60 Nm per 5 bulloni a passo fine su alluminio fine può influire alla grande sui bulloncini del disco...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-09-2015, 09:46
|
#118
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...... i connettori della benzina .......
|
Quindi avrai il motore giallo anche tu......
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
13-09-2015, 09:56
|
#119
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
perchè motore giallo?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-09-2015, 09:57
|
#120
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
In molti casi si parla di moto che hanno percorso dai 60 ai 100000 km, io conosco uno con un GS 1200 che ne ha fatti oltre 300000 di km e dice di avere fatto la normale manutenzione...se poi per normale si mette anche un tot di cuscinetti cambiati ecc. penso che sia giusto così perché certi componenti si usurano usandoli, certo che scoccia il tubo benzina in plastica che ti lascia a piedi o la flangia che si rompe e rischi la pelle....
C'è anche da dire che molti di quelli che conosco che hanno una o più moto hanno dei chilometraggi irrisori in confronto a molti utilizzatori di moto da turismo....io stesso viaggio attualmente a circa 2500 km/anno quindi nulla in confronto a molti forumisti....
So di altri modelli con monobraccio posteriore non BMW (MV Agusta) che hanno lo stesso problema dei cuscinetti che si tritano, sarà l'architettura costruttiva a stressare troppo il componente...? Sarà la continua corsa alla potenza e coppia motrice superiori che ha portato a questo...? Sarà una progettazione fatta col c....o dai centri studi...?
Certo che mi pare che alcuni modelli jap con monobraccio non hanno questo problema, chissà perché, forse una progettazione più accurata, magari prove sui prototipi fatte meglio mettendo a nudo le criticità....? Collaudatori più bravi degli europei...? Sistema qualità meglio implementato ? Fornitori migliori...?
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
13-09-2015, 10:04
|
#121
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.502
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
perchè motore giallo?
|
Perchè a causa della perdita benzina si rovinava la vernice del basamento prendendo una colorazione gialla.
Ci sono fiumi di parole sull'argomento e sulle modalità per risolvere il problema estetico.
Da quanto mi risulta la bmw cambiava durante i tagliandi questi connettori, sostituendoli con quelli in metallo.
Intendiamoci, nessun moto dovrebbe avere difetti, ma esiste davvero una moto che non li ha?
E quante moto possono vantare una media di chilometraggi come questa?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
13-09-2015, 10:17
|
#122
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Apro....
Roberto se vuoi aggiornare... 90.000
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-09-2015, 10:38
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Ho aperto. Non ci sono.
Oinot 146000
__________________
Rt 180000
|
|
|
13-09-2015, 12:08
|
#124
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.502
|
oinot, la tabella è dedicata in linea di massima alle GS e ci sono delle informazioni da dare per essere inseriti. Trovi la discussione specifica qui.
Anche nella stanza delle RR abbiamo aperto un thread simile grazie ad un forumista che ha creato la tabella.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
13-09-2015, 12:45
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Ah ok...m ero fermato al kilometraggio senza vedere il modello
__________________
Rt 180000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.
|
|
|