|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 13:12 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2006 ubicazione: Piemunt/Turin 
					Messaggi: 1.423
				      | 
 
			
			...certo che Lc è veramente brutta😢😢
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 13:27 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			de gustibus non disputandum est...per quanto mi riguarda la LC la trovo peggio della 1150 ma meglio della 1200 my05 & my09...
 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 
				 Ultima modifica di robertag;  08-09-2015 a 13:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 14:49 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  ...mmm...peso, erogazione,consumi molto simili e RT più svelta nello stretto... cosa ci dovrei guadagnare? |  Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 14:58 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  per un'altra moto si riesce?.... perchè spesso vorrei qualcosa di più leggero e maneggevole ....qualcuno l'ha fatto senza pentirsene? |  IO!!!
 
Passato al GS-LC 2014 e sono strafelice!!! Adoro la RT e nutro grande rispetto per quello che fà e come lo fà, ma, in quanto a maneggevolezza e divertimento, la GS LC è su un altro pianeta. In più è potente, veloce e discretamente protettiva e, se usata senza borse laterale, agile quanto uno scooter di media cilindrata. 
Non ho alcuno stimolo a tornare indietro, nonostante il fascino indiscusso della nuova RT.
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 15:02 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap". |  E' dinamicamente e motoristicamente molto più simile alla RT che ad altre maxi enduro, ma molto meno attrezzata di questa per il turismo a largo raggio (cupolino, protezione totale) in più consuma parecchio e, a giudizio di tutti, è insolitamente "fiacca" nonostante la cilindrata. Non vedo vantaggi, almeno rispetto ad una RT recente; se il confronto è con la 1150, non saprei dire, il 1150 RT non l'ho mai guidato, ho avuto solo GS e GS ADV.
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 
				 Ultima modifica di Lucky59;  08-09-2015 a 15:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 15:37 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap". |  Confermo la XT1200Z. 
Con i deflettori ha una protezione dall'aria insospettabile, io ho anche il "regolatore" cupolino Diapason Racing (plexiglas originale) e la mappatura Evo1 Diapason Racing.
 
Questa moto ha un equilibrio incredibile, si apprezza davvero con i km.
 
In effetti sento la mancanza solo del Cruise Control (che c'è sulla ZE di Stac).
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 15:41 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			@Lucky59Non condivido.
 Tra le endurone, insieme alla KTM è l'unica con cui puoi andare appena oltre la strada bianca.
 I consumi sono soggettivi e dipendenti dallo stile di guida e dalla tipologia di strada.
 La mia fa meglio della RT bialbero, più o meno come il GS del 2009.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 16:05 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 ubicazione: melzo 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Ho la  LC da 2 mesi, effettivamente bisogna ....  farci un po  l occhio, e l estetica puo essere anche discutibile, ma :Provatela,   sui percorsi che piu vi piacciono,senza problemi
 devo dire che questo nuovo modello,con questo motore,ha delle prestazioni e soddisfazioni di guida che appagano anche i piu esigenti !!
 poi, x carità, non è  esente da difetti......
 giusto 2accenni veloci :
 le plastiche molto scadenti,soprattutto le borse, e poisolo 8500 km con le pastiglie  anteriori......
 mah    (non è  colpa mia, presa usata a 7000,meccanico dice che è  abbastanza normale,ma ci credo poco)
 
				__________________RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
 GUTHE REISEN
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:14 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2012 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 580
				      | 
 
			
			Confermo che la Super Tenerè è una gran moto. Buona protezione (ma ci vuole un cupolino alto), motore potente il giusto e molto reattivo a bassi regimi, ottima postura. Probabilmente meno divertente della GS ma più simile alla RT come rotondità di erogazione. Ma la capacità di carico della RT te la scordi con qualsiasi enduro, per la stupida mania di fare lo scarico alto come se ogni giorno dovessimo guadare un torrente amazzonico.
		 
				__________________Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:21 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mond  Ma la capacità di carico della RT te la scordi con qualsiasi enduro, per la stupida mania di fare lo scarico alto come se ogni giorno dovessimo guadare un torrente amazzonico. |  Sbagliato. 
I bauli di serie della XT sono scarsini, ma se vuoi puoi metterci degli after. 
Io ad esempio ho dei Koboldbike in alluminio da 44 litri, che montano su attacchi Givi, (larghezza complessiva 98 cm) a cui abbino un Maxia.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:32 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			@stac: non ho mai guidata la XT1200, quindi non posso insegnare nulla a chi ce l'ha. Mi limito a citare il risultato di tantissime prove su strada di tante testate italiane e straniere degli ultimi 5 anni. In soldoni: buone possibilità in fuoristrada (ma ABS non facilmente disinseribile), buona capacità di carico (come anche le altre...), comoda (più di KTM, ad esempio) ma, in generale, pesante e, in rapporto alla cilindrata, fiacca (c'è chi giura che modificando la centralina si ottengono meraviglie, boh..), confermi anche tu??A me personalmente piace molto, trovo che sia molto ben costruita con materiali e componenti di pregio e anche il design, così chiaramente vecchio stile, come le dakariane di 20 anni fà, ha il suo fascino. Ma la prima scelta, per me, rimane il GS, ne sono letteralmente innamorato.
 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:41 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  @Lucky59Non condivido.
 Tra le endurone, insieme alla KTM è l'unica con cui puoi andare appena oltre la strada bianca.
 |  Io con il GS, in fuoristrada, mi trovo perfettamente a mio in ogni situazione, incluse petraie e mulattiere, compatibilmente con gli ingombri, ovviamente. Il segreto è la posizione di guida in piedi, davvero ottima, con la moto bella stretta tra le gambe ed il peso perfettamente bilanciato. Piuttosto il mio limite è la paura di danneggiare i cerchi (ho quelli in fusione), altrimenti oserei anche di più.
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:45 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Anch'io cercavo una moto alternativa all'Rt, più che altro più maneggevole in città, da guidare anche in ciabatte o mocassini...... poi per la modica cifra di 100€ ho preso una sella ribassata e... ho ottenuto una seconda moto: citta sella ribassata, giri sella normale e tutto risolto, 2 moto in una!!   
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:49 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			Per disinserire l'ABS basta metterla sul centrale inserire la marcia e far girare.In alternativa si mette un interruttore con pochi euro.
 Dalle prove strumentali risultano valori prestazionali in linea con le avversarie, poi però le si è affibiato questa "fiacca"...
 In realtà le vecchie Z avevano dei tagli di potenza in alcune marce, anche importanti.
 Le centraline modificate evo1 ed evo2 la trasformano.
 La ZE è già di suo più sciolta, si dice sia una via di mezzo tra le due evo.
 Personalmente anche l'erogazione della Z mi andava bene così come era.
 E' pur sempre un 1200 bicilindrico, la coppia non manca e di solito non ci si mette col cronometro tirando tutte le marce al limitatore.
 Io ho avuto il GS del 2009, la Crosstourer, l'RT, ho provato il GS LC del 2013 e la 1290 super adv.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:52 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			La RT è cara, non è leggera, è abbastanza ingombrante non è stupenda ma si vende e la ragione è una sola: con le sue dimensioni e capacità non esiste alcuna altra moto; lo dico con rammarico perchè non esiste scelta o alternativa. Se si vogliono le caratteristiche della RT è inutile proseguire a scrivere, non c'è nessuna altra moto.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:53 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lucky59  Io con il GS, in fuoristrada, mi trovo perfettamente a mio in ogni situazione... |  Premesso, che secondo me il telelever ha i suoi pregi, certo in fuoristrada non è nel suo habitat.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:55 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 890
				      | 
 
			
			Mond e' molto facile poterti contraddire, avendo avuto recentemente il 1200 gs ed ora Rt ad aria ti posso tranquillamente assicurare che la capacita' di carico del Gs era di gran lunga superiore a quella della Rt.
 Rt pur avendo il baulone da 48 litri e' di una forma alquanto irregolare e si apre a meta' non a coperchio come il maxi Givi che ho appena ordinato per sostituirlo, pertanto e' molto difficile poterlo riempire a dovere e facilmente così' come avviene per quello che ho citato sopra.
 
 Valigie laterali Rt pur avendo nominalmente un buon litraggio di stivaggio per la loro forma irregolare non sono così' capienti nella pratica come le alu laterali per il Gs che hanno altri due non trascurabili pregi:
 
 -carica dal alto
 
 - possibilità' di legarci sopra ad ognuna una ulteriore borsa che aumenta  ,senza inficiare molto sulla aerodinamica della moto, minimo altri 60/80 lt di volume.
 
				__________________r 1200 gs 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 17:58 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Per il top case della RT esiste una magnifica borsa da mettere all'interno che ha il bordo superiore molto alto rispetto alla battuta propio per ovviare al fatto che il coperchio apre il top case a metà
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:04 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2009 ubicazione: in fondo a destra 
					Messaggi: 2.791
				      | 
 
			
			LaAssa stà, Claudio, lassa stà... che poi  se prendi paga lo stesso dal Trotta ti tocca spararti..
 
 ...lassa stà, tienti la nimitz, e non rischiar la némesi...
 
				__________________"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
 (Cit. Wu Ming - Manituana)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:05 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 890
				      | 
 
			
			Carlo quindi la Bmw ha progettato quella stupida chiusura forse per vendere after anche la borsa??
		 
				__________________r 1200 gs 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:09 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  Per il top case della RT esiste una magnifica borsa da mettere all'interno... |  Ce l'ho e la uso pure nel Maxia, (il mio si apre in due gusci quasi uguali).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:17 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 890
				      | 
 
			
			il guscio superiore del mio Maxia 3 invece funge solo da coperchio. quindi stiviamo nel bauletto l' impossibile e poi schiacciando il coperchio comprimiamo il tutto.
 cmq per non andare o.t. sono d' accordo  con Enzino che consiglia uno scoteerino 250 per avere qualcosa di più' leggero e agile.
 
				__________________r 1200 gs 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:20 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pierachi  Carlo quindi la Bmw ha progettato quella stupida chiusura forse per vendere after anche la borsa?? |  Non so perchè ma io trovo la chiusura comoda così come è perchè se si aprisse dall'alto, dovrei rovistare per trovare il fondo, se invece devo caricare qualcosa di più voluminoso ho la borsa per l interno del top.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:28 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			Beh ragazzi va bene tutto ma che una stradale come l'RT abbia capacità di carico maggiore di una enduro stradale come il GS (o XT).... beh... ci credo poco    
Per vostra informazione, sulla mia XT1200Z ho le valigie laterali in alluminio by Tosco: 54 litri a sinistra e 58 a destra.  
Larghezza totale 98 cm. 
Più il Maxia da 52, fanno un totale di 164 litri, mi porto dietro mezza casa in viaggio...   
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2015, 18:33 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Ma si, certamente se ci sono particolari esigenze di carico, probabilmente la GS, da bravo mulo, sopporta maggiori carichi, coloro che hanno questa esigenza sceglieranno il GS, come dire che chi vuole maggiore protezione sceglierà la RT; insomma una moto la si sceglie per decine di caratteristiche, non solo in base ad una prerogativa.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |  |     |