![]() |
Lasciare la RT
per un'altra moto si riesce?.... perchè spesso vorrei qualcosa di più leggero e maneggevole (tenete presente che ho il 1150) ma poi pensando al disorientamento che ho quando con l'XT il vento spinge come una pressa mi chiedo... si può rinunciare alla protezione di mamma RT specie usando la moto tutto l'anno?...qualcuno l'ha fatto senza pentirsene?
|
io so di chi l'ha fatto ma poi ci è ritornato.
|
So che non vuoi sentirne parlare...ma la soluzione è la nuova RT LC... :lol:
|
dunque, dunque....:confused::confused: ..ah, ecco...
http://i59.tinypic.com/6fbjwp.jpg :smile::smile::lol: |
Temo che la RT crei dipendenza...
|
ficooo!!!!.........mmm...... come maneggevolezza però siamo lì. :(
|
...a parte gli scherzi una rt la puoi sostituire soltanto con un'altra rt.. c'è poco da fare...
|
Quote:
sèèèh vabbè.... l'ho provata ed è una moto fenomenale.. più agile effettivamente della Nimitz, ma è brutta come le bestème eppoi è sempre il solito catafalco di RT. Ho in mente la Versys 1000 o la nuova e snellita Crossrunner per non parlare della nuova AT che a vederla è la più bella di tutte anche se ancora tutta da scoprire....però tutte nude e crude esposte a vento e intemperie....mah. |
Quote:
infatti...temo non ci sia via d'uscita. La solita vecchia frase fatta che la RT crea dipendenza temo sia vera. |
due illustri personaggi...Bert e Enzino ci hanno provato senza riuscirci...se qualcuno ce l'ha fatta parli!
|
Anche se effettivamente brutta direi LC. O GW che però non ho mai provato. Versys 1000 ottima in tutto ma pesa e certo come riparo non c'è paragone.
|
Quote:
Sulla gomma ant. ho trovato una soluzione estiva eccezionale...ma come ultima spiaggia :cool: Sul peso c'è poco da fare ma, con gli interventi di cui sopra, migliori non di poco la maneggevolezza e la sensazione di leggerezza ;) |
Fatto!
XT1200 ZE. Plexi facilmente regolabile, protettivo non quanto la RT, ma io solitamente lo tenevo tutto basso. Sospensioni regolabili elettricamente, tipo ESA. Manopole riscaldate. Cruise control. Peso molto simile. Erogazione sovrapponibile. Consumi simili, appena un po' meglio la Yamaha. La tenerona soffre meno le scie dei tir ed il vento laterale, va meglio pure sui fondi rovinati, di contro la RT è più svelta nello stretto. |
...mmm...peso, erogazione,consumi molto simili e RT più svelta nello stretto... cosa ci dovrei guadagnare?
|
Claudio, non si può avere tutto in una moto.
Se vuoi minor peso, più sbarazzina ma poi vuoi protezione non ci siamo. Io credo di aver fatto la scelta giusta.... Scooter 250 ruote alte leggerissimo per giocare tutti i giorni, casa lavoro e commissioni, per fare le cose serie rimane LEI in garage. Non fare la sciocchezza di lasciare la rt per le moto che hai citato, già a vedere il manubrio, un tubo da 22mm ti farà pentire, poi aria dappertutto ti finirai con un karakiri! Io quello che ricordo delle moto precedenti alla rt era la ricerca del parabrezza after market che potesse togliere aria e turbolenze, quante prove inutili e soldi buttati, il parabrezza rt regolabile da solo vale quanto la versis da te citata. RT 1200 2009. |
ecco!....ciò che temevo... sono condannato, RT a vita. :mad:
|
Ma Claudio, avevi forse dei dubbi???
Io ho la 1150rt da quattro mesi e gli specialisti mi hanno già diagnosticato una dipendenza patologica irreversibile. |
|
...sì... vabbè, una R1...:!: ma qui siamo in una stanza di vecchi babbioni.. .:mad:
|
...ciabbiamo l'osteoporosi e e la prostata imfiammata...
|
cheppoi non ho capito...da che parte si sale?
|
Vai di K1600 Claudio. :eek:
|
indubbiamente fascinosa dal suo punto di vista, ma avevo detto qualcosa di più leggero e sbarazzino......mi prendo la nuova AT e ci metto questo, ecco!
http://i61.tinypic.com/5n9iqw.jpg |
Ottima l'ultima soluzione, così hai anche il tergicristallo.
Altrimenti prendi una GS e quando piove o fa freddo metti indumenti in goretex.:lol: |
Per me assolutamente insostituibile, se non con una rt più moderna... l'lc non è affatto male...:arrow::arrow::arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©