|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-09-2015, 15:21
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
02-09-2015, 15:21
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Il massimo resta un cambio frequente, con lubrificante di ottima qualità 
|
Se è per questo... basta cambiar moto ogni anno ed il problema di durata del motore diventa secondario...  (come anche gomme, sospensioni, lampadine, filtri, ecc..ecc...)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-09-2015, 16:10
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Perché non togliere direttamente le fasce dei pistoni??? Almeno la raschiaolio! Così il motore si ciuccia l'olio e non bisogna buttarlo via!
|
|
|
03-09-2015, 11:26
|
#29
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
Non so perchè ho/avevo la convinzione che il cambio olio frequente potesse essere un beneficio per il motore.
|
ma certamente, ne beneficiera' il bulgaro che comprera' la moto "INVENDIBILE" con 50.000 km e la portera' senza problemi a 250000 limitandosi a rabboccarlo e passando spensierate serate con gli amici ubriachi a farle fare fiamme col motore a limitatore
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-09-2015, 11:27
|
#30
|
Guest
|
sempre che non si metta a lavarla con la lancia e l'acqua fredda...
|
|
|
03-09-2015, 11:54
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
inutile, assurdo oserei dire......che poi, basta guardarlo l'olio che si toglie......
come lavassi il pisello più di na vorta ar mese
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
03-09-2015, 12:42
|
#32
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma certamente, ne beneficiera' il bulgaro che comprera' la moto "INVENDIBILE" con 50.000 km....
|
Eh no,niente bulgari felici con lei.Ho deciso che il kappa resterà a vita nel garage assieme alle altre inseparabili...   ...sono anni che mi regala emozioni a ogni rettilineo...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
03-09-2015, 12:48
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
anche il mio bking col pignoncino mi regalava grandi emozioni in rettilineo, poi l'ho bruciato
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
03-09-2015, 12:51
|
#34
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Casso,doveva essere un missile con i rapporti corti...ma bruciato in che senso,sbiellato?
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
03-09-2015, 13:03
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
dato via per poco all'exportatore e vaffanghiulo....che moto del ca220.....ma il motore
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
03-09-2015, 13:09
|
#36
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
Eh no,niente bulgari felici con lei.Ho deciso che il kappa resterà a vita nel garage assieme alle altre inseparabili...   ...sono anni che mi regala emozioni a ogni rettilineo...
|
non scherzavo mica tanto.....l'anno scorso ero in marocco per lavoro, e tutta la notte su una piazza un gruppo di gggggiovani si divertiva a fare burn out con una povera R6 di parecchi anni fa, il cui proprietario originale probabilmente teneva sotto la copertina e gli cambiava olio ogni 5000 e candele ogni 8000........sono SICURISSIMO che il giovane proprietario marocchino le riservava cure analoghe....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-09-2015, 13:28
|
#37
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
io lo cambio solo negli anni dispari.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-09-2015, 13:32
|
#38
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
un motore boxer può benissimo tenersi l'olio per due anni e 30000 km senza patire minimamente....e non ditemi che non è vero.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-09-2015, 13:33
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
tra l'altro ricordo che a Belgrado e pure a Sofia l'utilizzo medio delle supersportive era esattamente il medesimo, di solito anche senza targa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-09-2015, 13:35
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
un motore boxer può benissimo tenersi l'olio per due anni e 30000 km senza patire minimamente....e non ditemi che non è vero.
|
se qualunque auto moderna lo tiene 30000 per prescrizione della casa (quindi vuol dire che puo' farne il doppio), non vedo perche' non dovrebbe un boxer ad aria con cambio separato e frizione a secco che a tutti gli effetti e' piu' parente di un motore da macchina che di uno da moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-09-2015, 13:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.005
|
Io l'ho sempre cambiato ogni anno.. quindi dai 5mila ai 12mila km, dipense dagli anni... mai problemi. .
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
03-09-2015, 13:45
|
#42
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
ettecredo...ma è inutile... ammenocchè non sia un plurifrazionato che gira alto e che ogni tanto porti in pista o un enduro con cui fai le gare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 03-09-2015 a 13:48
|
|
|
03-09-2015, 19:00
|
#43
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
....che moto del ca220.....ma il motore 
|
Pensa che il mio meccanico non bmw,ha la bking con elettronica libera(nessun limitatore),scarico yoshimura 4 in uno basso(comprato negli usa),coda modificata e centralina dedicata...l'ho provata,quando poi sono risalito sul k,che proprio fermo non è...mi sembrava di essere sul px.Gran motorone,l'estetica è sicuramente personale,non mi dispiace...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
03-09-2015, 19:26
|
#44
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.912
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
(..) sono anni che mi regala emozioni a ogni rettilineo...
|
Sbisciola?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-09-2015, 09:57
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Devo rabboccare 1kg di olio ogni 3000km circa (estate 2000km, inverno 4000km)... quindi il cambio olio completo lo faccio intorno ai 20mila km e anche di più
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
04-09-2015, 10:28
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
Pensa che il mio meccanico non bmw,ha la bking con elettronica libera(nessun limitatore),scarico yoshimura 4 in uno basso(comprato negli usa),coda modificata e centralina dedicata...l'ho provata,quando poi sono risalito sul k,che proprio fermo non è...mi sembrava di essere sul px.Gran motorone,l'estetica è sicuramente personale,non mi dispiace...
|
beh anche il mio era libero di elettronica.....grandissimo motore, resta il fatto che è una tonnellata e che è goffissima e con una ciclistica davvero ridicola....
__________________
AfricaTwin dct
Ultima modifica di CAVALLOGANZO; 04-09-2015 a 10:56
|
|
|
04-09-2015, 10:35
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.903
|
Approfitto: alla mia 916 ho fatto il tagliando due anni fa con relativo cambio olio. da allora avrò percorso c.ca 500 Km; ma l'olio invecchia? è opportuno cambiarlo per "età"?
|
|
|
04-09-2015, 10:57
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
che olio hai messo ??? io fosse buono non lo cambierei.
__________________
AfricaTwin dct
Ultima modifica di CAVALLOGANZO; 04-09-2015 a 11:07
|
|
|
04-09-2015, 11:16
|
#49
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
500km in due anni?... se resti nella media di 250 km anno puoi tenerlo. Però sta attento che invecchia anche la benzina nel serbatoio. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-09-2015, 11:53
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.903
|
Altro dilemma; è meglio lasciarla a riposo col pieno o a serbatoio vuoto?????
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.
|
|
|