Quote:
Ma per il discorso catena di distribuzione han fatto richiami
|
i due richiami sono stati quello del cambio del polmoncino mettendone uno con anche la molla, e poi la famosa slitta antiscavallo sotto al pignone inferiore,
e hanno tirato a campare,
anche io in 66000 km mai avuto problemi, e anche altri 65000 sulla k1200gt) è vero che essendo pignolo , a 30000 sulla k1300gt feci cambiare catena pignone tendicatena e slitte...
Qualcuno qui ha giudicato il motore della k1300 "totalmente sbagliato", ma sono esagerazioni da chi ha avuto problemi ed è rimasto scottato..

anzi come logica della distribuzione mi sembra ottima, l'unico punto debole è la tensione della catena... a poter mettere un tendicatena più cattivo , sono sicuro che diventerebbe un motore indistruttibile...
altro punto :
la k1300 vibra un pochino di più delle 1200, infatti hanno lasciato gli alberi antivibrazione controrotanti identici della 1200 , quando ovviamente se aumenti cilindrata le vibrazioni del motore aumentano e sarebbe stato ovvio riprogettare questi alberi, ma non li hanno toccati, economie di scala ..