Viggen, stai mescolando 2 cose diverse.
Una e' il serraggio dell'asse ruota che manda a pacco le piste interne dei cuscinetti.
Qui ci sono gli spessori e/o la sagomatura del perno (=asse) che permettono questo "impacchettamento". E' ovviamente obbligatorio bloccare gli spostamenti laterali della ruota. Il "pacchetto" comprende sempre uno degli steli.
La seconda cosa e' l'allineamento della forcella. Sull'asse ruota hai uno stelo e la ruota bloccati insieme, il secondo stelo si deve centrare in senso trasversale in modo da permettere il corretto scorrimento della forcella. Questo e' possibile solo se lo lasci libero.
Guarda bene la ruota davanti della tua KTM e vedrai che uno degli steli non ha nessuna battuta, ma e' bloccato solo dal morsetto del piede.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|