Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2015, 14:19   #26
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.106
predefinito

In questi giorni ..Pordoi , Falzarego ecc..zero Scrambler ma annche zero Nine T in compenso tante moto vere ( xjr 1300 esempio )

Pubblicità

__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 14:31   #27
Maxo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maxo
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: (Rosta) Torino
Messaggi: 223
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE Visualizza il messaggio
In questi giorni ..Pordoi , Falzarego ecc..zero Scrambler ma annche zero Nine T in compenso tante moto vere ( xjr 1300 esempio )
io ero su quei passi a fine giugno con la ninet: non ho incontrato altre ninet ne' ducati scrambler
__________________
maxo
RnineT 2014 "IL CIGNO NERO"
Maxo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 16:22   #28
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

oddio, i passi sono la meta preferita di chi fa 1000 km l'anno
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 17:19   #29
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non direi...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 21:55   #30
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.106
predefinito

Tanta gente con " il manico" ...!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 22:28   #31
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In nove giorni ho fatto con la scrambler 4300 km
Roma Normandia e Bretagna passando per la Loira a tornando da Parigi Lione e Moncenisio
E per finire il Chianti.
Eravamo con due scrambler. A sapere dove eravate passavamo a farvele vedere

Ha 7300 km e ho cambiato gomme. Spalle consumate.
Se volete vedere qualche foto sono sul sito della zard avendo preso il suo bellissimo scarico.
Insomma, di bar in bar ho visto homaha juno gold beach pegasus bridge Compreso il parà di s mere eglise. Con piccole incursioni delle spiagge e per stradine sterrate per vedere i luoghi dello sbarco. E poi il traffico di Parigi
Ho sempre invidiato non tanto le vostre moto. Ma le vostre certezze. Le moto piegano, ma le certezze mai!
Ora mi direte che averlo fatto io non vuole dire che sia una moto da viaggio che non serve lo stesso a molto. Che nulla toglie al fatto che sia una moto per parate e che fotte i nostalgici.
Avete ragione. Però se ne hai voglia ti porta anche in Normandia. E non vi dico del divertimento altrimenti mi bannate.
Sono tornato senza fisioterapista e nemmeno lo psicologo per fronteggiare il senso di inferiorità.
Ora vado a prendere il Campari
Viva la MOTA!!! Qualsiasi mota.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 22:31   #32
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A fine agosto mi faccio Dolomiti arrivando per statali e Austria.
Ditemi dove bazzicate che mi prendo due giorni in più e passo e ripasso e poi ripasso ancora così ne vedrete un centinaio.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 22:47   #33
baunei
Mukkista in erba
 
L'avatar di baunei
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: rodano
Messaggi: 305
predefinito

Sembra che Ducati ha fatto un accordo con cynar se bevi una certa quantità di cynar ti regalano una scrambler.
__________________
benelli LS 504 bmw 650GF R 1150 RT R 1200 RT
baunei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 23:18   #34
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Smokey, devo essere onesto: mi hai dato una nuova occasione di riflettere. È da un pezzo che penso a questa cosa, e leggere il tuo breve resoconto mi ci ha fatto tornare sopra.

La premessa è che le Ducati sono le moto del mio cuore, che ne ho avute parecchie e due ultraventennali sono ancora nel mio garage. Capirai quindi che la nuova Scrambler non è che mi faccia proprio impazzire; ad essere onesto è una moto che mi sta pure sui coglioni, ma forse è più corretto dire che mi sta sui coglioni lo stereotipo di utente per il quale sembra essere nata. Lei e tutte le retró e le cafè racer che si vedono da un po' di tempo a questa parte. L'altra sera vidi un fighetto su una R-nineT e gli avrei strappato la visiera a bolla dal casco.

Però fortunatamente c'è anche gente che la Scrambler la compra perché gli piace e poi ci va in giro per davvero, e questo è il punto in cui mi chiedo cosa serva davvero per andare in giro con la moto oltre alla voglia di farlo.
Domattina vado a cambiar le gomme al K1300S. Con la 1200 che avevo prima avevo fatto 80000 chilometri in cinque anni, ci avevo girato tutta l'Europa e davvero è stato un periodo in cui mi è "servita" una moto come quella... ma adesso?
Di uscite di più giorni ne faccio al massimo un paio all'anno, e nel fine settimana non riesco quasi mai ad usarla; la strada che le passa sotto le ruote è sempre più spesso quella che separa casa mia da quella della mia fidanzata. Un centinaio di chilometri di belle curve, ma sempre le stesse; al massimo insieme andiamo un paio di giorni al mare. Forse dopo ferragosto faremo una uscita sulle Dolomiti, ma per non renderle la cosa troppo pesante useremo la moto come mezzo di trasporto e poi magari ci dedicheremo a passeggiate in montagna e relax; a settembre se mi dice di culo vado via da solo per qualche giorno.

Ecco: detto tutto questo, ho davvero bisogno di una moto come quella che ho? La risposta che mi do è sempre più spesso un no, e allora pur non piacendomi la Scrambler mi chiedo se non valga la pena di trovare un qualcosa di più leggero e usabile nel quotidiano, che tanto di 160 cavalli non me ne faccio una mazza e anzi mi diverto molto di più con gli 80 scarsi della vecchia ma leggera Ducati 900.
Forse avrei bisogno di prendermi una pausa, restare con le tre vecchiette in garage e prendermi un attimo di respiro. Sono convinto che magari non andrei a cercarmi una moto sul genere della Scrambler, ma nemmeno mi rimetterei in garage un mezzo impegnativo come quello che ho.
Credo che molti di noi si dovrebbero davvero chiedere cosa davvero serve e cosa è semplicemente lì per soddisfare bisogni che bisogni in realtà non sono.
Io ci sto arrivando per gradi, e credo che il prossimo passo sarà quello di finire dopo un anno il ripristino del 750SS del '91 e farci un giretto da almeno un migliaio di chilometri in tre o quattro giorni... giusto per capire se tornare "alle origini", alla moto nella sua essenza, è la strada giusta per me.
Per Smokey la strada giusta è una moto senza tanti fronzoli (almeno dal punto di vista del comfort) ma moderna e ai miei occhi troppo fighetta e persino un tantino paracula. Ma se la usa come una moto e non come un qualcosa da sfoggiare come fosse un Aifonseiplàs, ha tutta la mia stima e la mia approvazione.
Son quelli con la visiera a bolla che prenderei a cinghiate sulla schiena.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 23:41   #35
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Smokey,le critiche che vengono mosse alla scrambler sono principalmente rivolte al cliente tipo,che evvidentemente non sei tu. Essenzialmente è nata per motociclisti urbani,con la possibilità di usarla anche per le gite di qualche giorno.E' una naked di media cilindrata,che risponde perfettamente ai dettami della moda del momento...il che non è una cosa negativa intendiamoci,solo che non incontra i gusti di tutti,soprattutto per chi ha necessità di moto più protettive,comode e potenti.Poi ci sono persone che con la vespa ci hanno fatto il giro del mondo...la passione non ha limiti e non serve di sicuro una gs o una k per viaggiare. Comunque per il momento ne ho viste poche in giro,nonostante sia una tra le moto più vendute...boh
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 23:55   #36
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Enrico dici il vero.
Ho avuto tantissime moto e le ho amate tutte.
Dal diavel alla speed triple dai gs (4 incluso il primo 800)
Al Ktm all'hypermotard dal ninja 630 alla multistrada
Non mi sono mai curato di cosa pensa la gente nè dell'idea più scomTta che genera quello soecifico tipo di moto.
Ad es il diavel visto da tutti come esercizio di stile l'ho usato per Francia Svizzera e Austria oltre che Italia in lungo e largo.
Non me ne frega un c... Di nulla. Se mi piace e la scimmia staziona per qualche settimana la prendo, quando posso. E la uso.
Con la scrambler caro amico ho voluto prendere una rivincita. Ebbi a 15 anni, intestandola al fratello dei miei amici, la scrambler 350. Presa in 4 amici. Pochissimi soldi ci spinsero alla coop scrambler. La prendemmo perché avrebbe dovuto garantirci "u pilu". Andò coome andò. Stinchi pieni di lividi e poco pilu.
Appena è uscita l'ho presa senza sapere nulla. Solo per amore della mia adolescenza.
Sono stato il primo credo in Italia a prenderla.e figurati se mi sono fatto i problemi di quello che si dice. Ho La classic che ho modificato
Eppure usandola mi ha dato una dimensione più umana della moto. La uso in città e per viaggioni. Sono alla ricerca di accessori e alcuni li ho fatto io con amici.
Insomma 75 cv bastano a divertirsi e ti assicuro che levo il casco e ho un sorriso pieno.
Si guida benissimo se abbandoni l'ansia di primeggiare ed accetti che non puoi più fare quello che cavallerie importanti consentono.
Però mi diverto. E mi piace come la prima scrambler. Della tipologia è quella più sicura e guidabile oltre che divertente.
E ne fotto di tutto. Quanto dura no lo so. Sono abituato alle mie follie.
Ma ora è la moto che volevo.
Lo stesso con l'harley. Tutti dicono che è un cesso di moto tranne naturalmente gli harleysti.
No mi sento harleysta ma la mia Harley la ho da 5 anni e 35 mila km.
Insomma Enrico se ti posso dare un consiglio sii libero.
La moto è libertà prima di tutto da ogni pregiudizio.
Con mono che pisciavano da ogni parte ho stampato giornate meravigliose.
Certe volte pensare in piccolo apre spazi ancora più grandi.
Se fossi vicino te la farei guidare. Con lo scaricozzo. Magnifica.
Senza pregiudizi ho comprato la copertina scrambler. Quando la stendevo in Francia per riposare, il primo giorno abbiamo fatto 940 km, tutti gli amici che mi prendevano per il culo facevano a gara per buttarvisicivici e ci abbiamo riso da matti.
Insomma liberati e prendi quello che ti sentire bene.
Un abbraccio. Campari o crodino offerto tanto con la scrambler non li pago.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 00:00   #37
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lucio ho compreso il senso di quello che dicevate.
Ma volevo darvi una conferma e concreta testimonianza che non è una moto di serie inferiore. È una moto completa nella sua semplicità.
E sul misto ti fa davvero felice. Tutto qui.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 08:48   #38
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
predefinito

e allora metti una fotina vacca boia!!!!!!!!!
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 08:50   #39
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
predefinito

vista sul sito zard....molto bella davvero
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 09:23   #40
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

1) Lo Scrambler è una moto vera, va bene, è divertentissima sul misto, ha telaio, freni, tenuta di strada, corposità del motore degni di una vera Ducati. Ci ho montato il manubrio più basso e lo scarico Termignoni del Full Throttle (che spernacchia con un rumore stupendo), il mono Ohlins e la cartuccia della forcella anteriore di Andreani. Ci ho fatto tre giri da 500km in giornata sulle Dolomiti, l'ultimo facendo la ValZoldana, il Giau, il TreCroci, Dobbiaco, Auronzo, Cortina e ritorno, insieme ad un amico con la Mts Pikes Peak. Quando montavo sulla sua moto perchè lui voleva provare la mia non vedevo l'ora di ritornare sullo Scrambler, perchè mi mancava il giocattolino da 170kg che per fare tutte le curve di questo mondo basta e avanza. E son tornato a Padova non più stanco di quando avevo la Mts o il Ktm1190.
2) Lo Scrambler è anche un'operazione di marketing da togliersi tanto di cappello; 2000 moto in sei mesi, da febbraio a luglio non sono uno scherzo, tempi di attesa lunghissimi, un target base di non-Ducatisti, tanto è vero che lo Scrambler non è presente sul sito ufficiale Ducati, probabilmente per non far girare le palle ai duri e puri del marchio.
Quando sono andato in concessionario a ritirarla dal tagliando ho trovato un avvocato cinquantenne che era nel mio stesso liceo, un azzimato vestito in sempre in doppiopetto, ed era lì, in doppiopetto a ritirare uno Scrambler Classic. Quando gli han mostrato come accenderla ed ha inforcato il casco Scrambler d'ordinanza ha candidamente chiesto:"Quante marce ha?". Ecco, lì mi son girate un po' le palle al pensare di essere confuso con queste persone...
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 09:35   #41
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
predefinito

la suocera: tu hai la icon vero? hai messo un piccolo cupolinino?
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 09:49   #42
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
la suocera: tu hai la icon vero? hai messo un piccolo cupolinino?
Sì, una Icon Rossa; ero tentato dal cupolino della MRA
https://www.mrashop.de/erp/catalog/n...0%2C0%29&spr=D
da montare giusto in occasione dei giri lunghi ma dato che di autostrada ne faccio il minimo indispensabile per arrivare alle curve non mi pongo più di tanto il problema
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 09:53   #43
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Ecco: detto tutto questo, ho davvero bisogno di una moto come quella che ho? La risposta che mi do è sempre più spesso un no, e allora pur non piacendomi la Scrambler mi chiedo se non valga la pena di trovare un qualcosa di più leggero e usabile nel quotidiano, che tanto di 160 cavalli non me ne faccio una mazza e anzi mi diverto molto di più con gli 80 scarsi della vecchia ma leggera Ducati 900.
Ma quanto mi fa piacere leggere questo...
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 09:55   #44
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

A questo punto meglio un monster prima serie, ciclistica svelta e dotazioni superiori.
Prestazioni, linea intramontabile e non si rischia di essere confusi con l'uomo figo da bar.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 09:59   #45
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Suocera,
quello della MRA è bello; ma guarda che givi ha fatto il suo. l'ho ordinato e poi ti dico come va. ora ho lo sport della ducati, bellino ma serve a poco.
quanto allo scrambler che non è sul sito, mi sa che ti sbagli. ha il banner in alto in giallo, se clicchi si pare il sito scrambler con modelli ed accessori.
buone pieghe.

ps. certo avesse solo 10 cv in più.... però quello avrebbe voluto dire mettere i due dischi e anche il DTC, ed avrebbe cambiato il senso della moto, nata per essere facile e leggera il più possibile.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 10:03   #46
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

scusate, ma che fastidio vi dà un imbranato con la stessa vostra moto?
avete crisi di identità?
invece di esser felici che anche quelli ritornano in moto. dopo un mese non saranno più imbranati; oppure la venderanno, e faranno felice uno che ne capisce.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 10:05   #47
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
scusate, ma che fastidio vi dà un imbranato con la
Non chiederlo qui dentro... che d'imbranati col gs se ne vede anche troppi!
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 10:09   #48
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
Suocera,
quanto allo scrambler che non è sul sito, mi sa che ti sbagli. ha il banner in alto in giallo, se clicchi si pare il sito scrambler con modelli ed accessori.
Giusto, E' UN BANNER. Se su Ducati.com clicchi MOTO lo Scrambler non lo trovi, solo Lei non trovi, ci hanno fatto un sito a parte apposta per venderti la storiella della Land of Joy (che poi, visto quanto mi diverto, è pure vera )

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
Suocera,
ps. certo avesse solo 10 cv in più.... però quello avrebbe voluto dire mettere i due dischi e anche il DTC, ed avrebbe cambiato il senso della moto, nata per essere facile e leggera il più possibile.
Lo stesso che ho pensato io, ma forse per 10 cavallini la moto poteva pure rimanere così, a parte il doppio disco
__________________
Mts 1260 PP

Ultima modifica di LaSuocera; 07-08-2015 a 10:12
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 10:16   #49
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
Suocera,
quello della MRA è bello; ma guarda che givi ha fatto il suo.
Anche l'MRA è specifico per lo Scrambler. Hai una foto o un link per il Givi? Sul sito danno immagine non disponibile
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 10:21   #50
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
A questo punto meglio un monster prima serie, ciclistica svelta e dotazioni superiori.
Prestazioni, linea intramontabile e non si rischia di essere confusi con l'uomo figo da bar.
uhm.... non è certo fruibile come lo scrambler (erogazione in primis) ..... io ci vado un po' ovunque, cerco sempre di infilarmi in qualche sentiero ben battuto ma senza asfalto, lontano da automobilisti al cellulare, smanettoni contromano e ciclisti in terza fila....

da quando è arrivata in box, ho preso la RT solo per fare il mukken.... e probabilmente uscira di nuovo solo per l'incontro del 27/09 a Macerata per Roberbero.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©