federico buongiorno, sono davvero rammaricato nel sentire che possano accadere casi del genere. Anche se ho sempre difeso BMW, non posso che convenire che qualcosa, nel processo produttivo, dalla selezione fornitori al controllo qualità, DEVE essere fatto. In un certo senso, mi preoccupano più questi guasti catastrofici ed improvvisi che una serie ripetuta di guasti aventi sempre la stessa origine perché, nel secondo caso, è lecito supporre che ci sia un problema di progettazione o costruzione che, una volta individuato, viene risolto definitivamente e darebbe origine ad una azione di richiamo. Senza menarlo con il solito discorso del prezzo, è un fatto però che BMW è universalmente riconosciuto come un marchio "premium", cioè di prodotti di fascia alta e quasi di lusso, per i quali le aspettative sono (giustamente) molto alte. Finché ti vanno in tilt i blocchetti devioluci o la regolazione ESA, vabbè, si può anche vivere lo stesso, tanto poi te li cambiano in garanzia senza fare storie. Ma una rottura catastrofica come la tua, che ti lascia a piedi, oltre ad essere frustrante mina la fiducia sull'affidabilità del mezzo. Devono stare attenti ,in BMW, perché gli arancioni austriaci non stanno a guardare e sono pronti ad approfittare di ogni passo falso.....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|