beh, è la 5° diga più alta del mondo (anno 1959 per intenderci) la terza ad arco.
come giustamente ti fanno notare vai a vederla, che ce n'è da vedere eccome. Chi dice "non c'è niente da vedere" probabilmente non è salito sul coronamento (5€ a persona, trovi un piccolo ufficio proprio nel parcheggio dietro la diga, partono ogni mezz'ora mi pare). Ti fanno salire sul coronamento e ti spiegano per bene cos'è successo. Affacciati verso Longarone e sentirai che strizza, è una diga maestosa.
Poi girati e guarda.
Perchè uno giustamente dice embè? do sta sta frana? Perchè non si capisce perchè si vede una montagna, ma la frana è proprio quella montagna che si vede e solo una volta che si è lì si riescono a fare le debite proporzioni:
un posto pieno di storia.
ti consiglio da bolzano di fare la val di zoldo dove c'è un'altra diga del complesso di quello del Vajont, quella di Pontesei, che ha avuto un problema simile a poco tempo da quella del vajont (frana nell'invaso, morto il guardiano, mai più ritrovato). Ora la diga è quasi sempre molto bassa di livello ma c'è un belvedere prima della galleria, fermati IMHO è da darci un occhio.
Mi interessano le dighe se non si è capito