Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2015, 23:57   #51
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
predefinito

Cazzo franz in quel tornante ti passo anche con la mia Ridley

Pubblicità

__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 23:59   #52
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
predefinito

E per concludere poca spesa tanta resa

K1100lt il top di Bmw per viaggi e città

__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 00:00   #53
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
...ridicoli rispetto a quello che voi mediamente spendete,durata ..sull'ordine dei 200-300-400 mila km.
Non è che sia una esclusiva della GW, anche la mia LT ha raggiunto quasi i 200mila senza problemi particolari oltre alla normale manutenzione e li avrebbe superati di slancio se non fosse stato per una stupida scivolata. A Garmisch vedo sempre diversi esemplari di LT 1100 e 1200 che ne hanno ben di più ...

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
è un punto di arrivo ,poi è quasi impossibile tornare indietro.
E qui ci starebbe bene anche un "secondo me", non è che tutti abbiamo le stesse esigenze e vediamo gli stessi punti di arrivo. La GW l'ho provata, quanto basta per apprezzarne i vantaggi ed evidenziarne i limiti (che ne ha pure lei). Ho cercato di farmela piacere ma non c'è stato verso, non faceva per me ed ho preferito quasi in tutto l'impostazione più "europea" della LT, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Ma mi guardo bene dal sostenere che era un punto d'arrivo dal quale si può solo tornare indietro.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 00:32   #54
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
predefinito

Posto anche qui un thread che ho aperto su motoviaggiatori.
Tenete prsente che ho una goldwing con cui ho fatto 120.000 km

Ho provato la R 1200 RT LC !
Era da parecchio che volevo provare questo motore, anzi questa moto. La differenza principale, rispetto al GS sta nell'erogazione, leggevo, è più fluida e più adatta al turismo e meno cattiva. Complice il tagliando del mio gunther, che ha comportato un fermo moto compreso lo scorso week end, ho noleggiato da sabato a mezzogiorno fino al lunedì mattina l'RT, e me lo sono provato per bene.

Sono andata a Bolzano da un mio amico, e con lui ci siamo sparati due giorni di passi dolomitici, tra cui pennes , brennero e rombo. Totale 900 km

Si sono confermate tutte le impressioni che mi ero creato con le letture: il motore è uno spettacolo! Altro che gold wing! Riprende corposo da qualsiasi velocità, in autostrada schizza ai 200 con grande scioltezza. Le curve e i tornanti si affrontano senza nessun timore, sei giù basso e puoi buttar giù la moto senza paura. Il cupolino elettrico è molto funzionale, e i comandi sono sempre molto intuitivi. Pregi? Tutti! Difetti? Qualcuno, almeno per uno come me. Eccoli :

1 il più grave: la capacità di carico è insufficiente, le borse laterali sono piccole per stivarci del bagaglio da "viaggio serio", e il coperchio è arcuato per contenere metà del carico, per cui quando lo apri o lo appoggi sul ginocchio o ti cade tutto
2 la sella, dopo 150 km, comincia a far male. Risolvibile con l'aftermarket
3 gli specchietti retrovisori sono troppo piccoli e troppo "interni" nella moto, praticamente non riesco a vedere chi mi sta dietro, oppure riesco a vedere chi mi sta dietro angolandoli bene, ma così mi si forma un angolo cieco troppo grosso
4 ci sono tutte le indicazioni che servono nel cruscotto, ma visualizzabili una alla volta. Temperatura, consumi istantaneo e medio, pressione gomme, data ecc. sono tutte nella stessa schermata, ne puoi fissare una sola sempre visibile

per il resto veramente una moto godibile. Mi sono scambiato la moto col mio amico (lui ha giusto una R1200GS ADV LC) e devo dire che nei tornanti mi trovavo meglio con l'RT, non so se per poca abitudine o perché sei più vicino alla strada

Per provare la RT ho speso un po' di soldi, perché ho dovuto noleggiarla: non ritengo sufficienti le prove da 15 minuti che ti fa fare Bmw per valutare l'acquisto di una moto del genere, ho così potuto avere impressioni approfondite, chiaramente sono sempre considerazioni personali, errore generalizzarle.

La gw è un pacioso e affidabile camioncino a due ruote (detto non in negativo, sia chiaro), a cui puoi attaccare di tutto, personalizzarla in molti modi, protettiva e superaccessoriata. Affidabilissima, il che per me è una delle caratteristiche di base, e bellissima, cosa soggettiva ma a me piace molto. Soprattutto il dietro, del modello che ho io (il mio è un 2008).
Non ti tradisce, in autostrada è Number one , e negli sterrati si difende bene.

La RT è una super moto da turismo più tagliata per me: oltre 100 kg in meno fanno una grande differenza, in qualsiasi curva superiore a una minima angolazione. La ripresa è più corposa ai bassi, laddove proprio mi interessa, e per bassi non intendo 1500 giri ma anche fino ai 3/4.000 giri, oltre non mi interessa andare. Insomma un cannone, la gw questi scatti se li sogna, troppo pesante. Nelle rotonde e nei tornanti con RT puoi scendere a basse velocità fino a un'ottima angolazione, e poi aprire sereno, con GW devi fare molta attenzione perché appena esageri con l'inclinazione, va giù oppure devi sempre tenere in leggero tiro, sempre per questioni di peso, pur essendo a mio parere ottimamente bilanciata

Altro dato importante la gestione delle andature lente in coda, o semplicemente quando in coppia vuoi guardarti un po' in giro mentre viaggi in centro di una città, situazione questa che capita spesso (traffico davanti, lasci andare la moto senza frenare ne scalare, e poi apri leggermente cercando la dolcezza nella ripresa, per capirci meglio): l'apri chiudi del gas di RT è ottimo, gw a bassissimi giri quando riapri ha un buco di pochi gradi nella rotazione della manopola, e quando apri la moto fa uno scattino che non è piacevole, se poi sei in una rotonda, peggio.

Su strade americane la gw sarebbe più indicata, sulle ns strade, lascia stare le Dolomiti, penso alle statali bucate che abbiamo, RT con telelever è superiore, infonde grande sicurezza, mentre gw ad ogni buca senti rumoracci fastidiosi

Questo per quanto riguarda la fluidità di marcia. Riguardo le vibrazioni, sono assenti in entrambi i modelli, riguardo il cambio invece gw è superiore. Il cambio Bmw è più duro, quello gw a parte l'inserimento della prima a freddo e la seconda in un determinato range di giri, è ottimo

Gran ferro, complimenti a mamma BMW
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 07:46   #55
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.643
predefinito

Bello leggerti Gunther
Sarei curioso di sapere se hai provato il k1600 in una prova altrettanto approfondita
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 11:08   #56
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
predefinito

ciao Gunther , senti che mi dici della frenata del GW e' il punto che mi ha lasciato piu' dubbioso...
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 11:59   #57
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
predefinito

@ eaGarage ciao, non ho provato il k1600gt perché per più di un motivo, non è la moto che fa per me, preferisco molto di più la gold wing

@ paperinik ciao caro, allora, a mio modo di vedere la gold wing ha problemi ai freni solo sul 1500, sul 1800 invece sono accettabili, fisica permettendo
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 14:32   #58
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Provato K1600GT c/o Novamoto di Firenze quando c'erano le giornate di prova.
Bell'oggetto, niente da dire.. imparagonabile alla GW.
E' vero. Infatti avresti dovuto provare un K1600GTL, che non è esattamente la stessa cosa. Avresti trovato una moto assai più simile alla Wing e perfettamente paragonabile ad essa anche come tipo di utilizzo e postura di guida.

Conosco bene la K6, ci ho fatto qualche migliaio di km, sia con la GT che con la GTL, quasi tutti sul misto e in montagna e ad andature decisamente allegre, e ne ho fatti pure parecchi con una F6B, che non è esattamente una Goldwing, ma dinamicamente è simile, anche se un po' più leggera.

Sono un grandissimo ammiratore della Goldwing e non intendo certo denigrarla. Resta il fatto che il K1600 le è superiore sotto il punto di vista dinamico, ovvero ha un motore migliore (più potenza e allungo, senza nulla perdere in vibrazioni, morbidezza ai bassi regimi e consumi), un assetto migliore (il Duolever anteriore è straordinario, specie su una moto di questa categoria, e da solo basta a fare la differenza, senza scomodarsi a tirare in ballo l'ottima elettronica di controllo dell'assetto presente sulla BMW) e una frenata migliore (freni anteriori più potenti e resistenti per arrestare un peso nettamente inferiore).

Senza nulla togliere al fascino, all'affidabilità e all'equilibrio complessivo del prodotto Goldwing, ineguagliabili.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 19:28   #59
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

k1600,gw non sono paragonabili, sport tourer la prima,tourer là seconda a mè non piaciono i compromessi.


Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
è un punto di arrivo ,poi è quasi impossibile tornare indietro.
E qui ci starebbe bene anche un "secondo me", non è che tutti abbiamo le stesse esigenze e vediamo gli stessi punti di arrivo.

io quella volevo e così me la aspettavo.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 20:42   #60
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
predefinito

Bella recensione Ghunfer ‼ stessi pensieri su tutto quello che hai scritto.....io l rt nuova l ho provata poco 2 volte per 2 ore ma venendo dall rt 2008 con cui ho passato per bene i 100000 e ancora mi piace guidare ho optato per la nuova rt però la goldwing...........
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 20:46   #61
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
predefinito

Domani vado a ritirarla ‼ Speriamo si comporti bene come l altra ‼
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 23:31   #62
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kabur Visualizza il messaggio
Bella recensione Ghunfer ‼ stessi pensieri su tutto quello che hai scritto.....io l rt nuova l ho provata poco 2 volte per 2 ore ma venendo dall rt 2008 con cui ho passato per bene i 100000 e ancora mi piace guidare ho optato per la nuova rt però la goldwing...........
Ah ecco ora ci siamo! Avevate centrato in due consecutivamente il mio nick, cosa mai successa grande kabur
Mbè se pensassimo tutti la stessa cosa non avrebbe senso il forum... la goldwing è affascinante, tutti vorrebbero "cascarci"... e direi la maggior parte ne è strafelice! Però qualcuno che torna indietro, alla fine, ci può essere, dài
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 09:11   #63
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
predefinito

A me piacerebbe un noleggio per il prossimo viaggio di 4gg.
Lo fa qualcuno? (X la GW)

tapatalkato
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 12:41   #64
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Io mi accodo a quelli che reputano imparagonabili le due moto, sono genere diversi con ciclistiche diverse e progettate per scopi diversi, o meglio simili ma con impronte molto diverse.
Adesso possiamo dire che a parte Franz, l'utente medio usa la GW come la RT ed è vero, ma se appena appena si osa di più nel guidato non c'è storia.
Franz è un manico indiscusso, ma oltre dei limiti fisici della moto nulla può nemmeno lui, e lo dico perché l'ho "sverniciato" pure io con Smagia (cazzo di fine ha fatto???) salendo al San Marco, e io sono un coglione (smagia di più), ma oltre le strusciate bestiali che fa, non può fisicamente inclinare quella poltrona (con tutta l'ammirazione x la poltrona e per il Franz!) più di così.
Se avesse avuto in mano la RT, forse con il fucile avrei potuto passarlo, abbattendolo. altrimneti non ci sarebbe stata storia e mi avrebbe aspettato un paio di sigarette più avanti.
Viceversa al rientro in autostrada viaggiava a 140km/h fumando il sigaro, bevendo un Mojto, leggendo la gazzetta SEDUTO SUL SEDILE POSTERIORE e con l'RT non avrebbe potuto farlo con quella disinvoltura.
Detto questo, per me non è un downgrade passare dalla GW alla RT, sono fatte come dicevo per scopi simili ma in modo totalmente diverso.
Così ho deciso, l'udienza è tolta. punto.



P.S. Gunther, puoi dire quanto hai speso per un noleggio della RT? Vorrei farlo anch'io, magari giornaliero... thanks
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS

Ultima modifica di Gekkonidae; 23-07-2015 a 12:47
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 13:30   #65
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
Franz è un manico indiscusso, ma oltre dei limiti fisici della moto nulla può nemmeno lui, e lo dico perché l'ho "sverniciato" pure io con Smagia (cazzo di fine ha fatto???) salendo al San Marco, e io sono un coglione (smagia di più), ma oltre le strusciate bestiali che fa, non può fisicamente inclinare quella poltrona (con tutta l'ammirazione x la poltrona e per il Franz!) più di così.
Si può piegare di più,si può!Anche con una poltrona.Con quella poltrona a scendere dallo Stelvio,io che sono un fermo, ho dato paga a un ragazzino con una MV 750,che ci dava, ma ad ogni tornante si vedeva passare all'interno da un pullman.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 13:40   #66
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Qui finisce che per tentare la rimonta e puntare al 3° mondiale consecutivo Marquez convince HRC a mettere in pista una GW senza i fari ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 13:46   #67
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Dai Giacomo non esageriamo... Se con un GW passi all'interno di un tornante uno con la MV 750, vuol dire che lo si può passare anche con la vespa... è un imbranato.
Cmq intendevo che piegare più del Franz con la GW è impossibile, a meno di togliere pedane ecc ecc, perché oltre allo strisciare i fianchi non può fisicamente piegarsi.
Intendo un pò come la mia gs con i cilindri, una volta che gratti le teste, più di così non puoi scendere.... fisicamente.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 13:47   #68
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Non sarebbe una cattiva idea,solo che mi pare che i sei cilindri non siano ammessi per palese superiorità.Speriamo cambino i regolamenti!

@gekko; Franz non tocca i fianchi,tocca le pedane e il cavalletto,che se prova la mia prima di arrivarci tocca con i gomiti.
Un grosso problema GW sono le molle delle sospensioni (ettepareva) che sono troppo morbide,sostituite con adeguate al peso non strisci più.
Con la tua vale lo stesso discorso;moto bassa 50° di inclinazione e toccano le teste,moto in assetto corretto 60° di inclinazione e le teste ancora non toccano.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 23-07-2015 a 13:55
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 15:21   #69
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Il GW è Ohlinsabile?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 17:19   #70
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Franz non tocca i fianchi,tocca le pedane e il cavalletto,che se prova la mia prima di arrivarci tocca con i gomiti. ... moto in assetto corretto 60° di inclinazione e le teste ancora non toccano.
Con tutta la simpatia possibile, non è che sulle ali dell'entusiasmo per la GW stiamo un filo esagerando?

http://www.moto.it/MotoGP/quanto-piega-motogp.html



Con la mia LT ho visto anche i 90° quando mi sono steso ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 17:53   #71
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

I gradi li ho buttati a casaccio senza pensare e senza alcun riferimento alla realtà ma solo per avere un termine di paragone.Certo che riferito alla foto sul tuo post l'ho sparata grossa.E meno male che non ho scritto 60 e 70.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 18:30   #72
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.325
predefinito

La GW con tutto il rispetto e' un cesso . Lo dimostra il fatto che sia dotata di retromarcia. La RT invece e' una moto. Con qualche difetto ma una moto. Mi sembra chiara la differenza.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 18:37   #73
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Sul fatto che la GW sia un cesso e la RT una moto io invece non concordo, così come non ha senso dire che dalla GW si può solo tornare indietro. Sono sicuramente due moto molto diverse anche se in (piccola) parte la destinazione d'uso coincide. Ai puristi dell'essenzialità, che guardano solo supermotard o naked, anche la RT sembrerà un cesso ... e anche loro sbagliano.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 19:52   #74
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
P.S. Gunther, puoi dire quanto hai speso per un noleggio della RT? Vorrei farlo anch'io, magari giornaliero... thanks
certo che sì! ho speso 200 euro (era 240 poi mi ha fatto lo "sconto"), e l'ho presa da sabato a mezzogiorno fino al lunedì mattina. Soldi che mi ha dato molto fastidio spendere, perché sono tanti, ma non sono stati buttati nella prospettiva di comprare 20.000 euro di moto. Almeno nel mio caso
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 23:00   #75
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
La GW con tutto il rispetto e' un cesso . Lo dimostra il fatto che sia dotata di retromarcia. La RT invece e' una moto. Con qualche difetto ma una moto. Mi sembra chiara la differenza.
Personalmente i momenti più rilassanti li ho sempre passati al cesso (battuta) che la RT sia una moto non ci sono dubbi,mi lascia perplesso l'affermazione "con qualche difetto".Ecco qui ci sarebbe mooolto da discutere.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©