|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-07-2015, 16:13
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Però le gomme se le fanno pagare, eh?!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
21-07-2015, 16:22
|
#127
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Certamente! Mica son scemi...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-07-2015, 21:12
|
#128
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
quando la provai, la tracer mi piacque tantissimo. la tirai a 170 o più non ricordo e non ebbi problemi.
però leggo di troppa gente con moto che ondeggia. per me è inaudito, inaccettabile........
|
Anche a me quando l'ho provata non ha dato problemi, su una superstrada sono arrivato in un lampo oltre i 200 di tachimetro, certo non era granitica come la GS ma non mi aveva certo innescato l'andamento ondulatorio che fa la mia adesso, questa cosa non me la spiego proprio
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
|
|
|
21-07-2015, 22:09
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO63
Mi auguro tu stia scherzando...questa è ipocrisia bella e buona...sta a vedere che se mi voglio fare una sparatina veloce ogni tanto mi devo comprare una R1 e andare in circuito...dai valà lasa stè  
Comunque è facile parlare vorrei proprio vedere la tua faccia quando la moto comincia a ballare la rumba e sei costretto a togliere il gas per evitare il peggio
P.S La mia GS 1200 (ad aria) non ha mai ondeggiato/sbisciolato...te lo grantisco...come del resto tutte le moto che ho avuto prima di questa.
|
Ti rispondo, ed anche quelli che credono che io stia scherzando.
Ebbene si! però solo in parte...
Condivido il fatto che una moto prevista per velocità di oltre 200Kmh non debba ondeggiare, anche se spesso è dovuto a pneumatici non adatti oppure, talvolta, ad errori di progettazione...
Quando ho provato la Tracer non ho superato i 130, non ne avevo le possibilità e le condizioni stradali non mi suggerivano di andare oltre, ma mi è sembrata una valida moto turistica senza lodi ne infamia... anche considerando il prezzo d'acquisto.
Poi, al di là dei facili moralismi di cui mi si accusa... personalmente non giudico una moto per la sua velocità massima che non ho mai cercato ma da altri fattori, quali sicurezza, frenata, il confort e non ultimo la potenza e l'elasticità del motore.
Con il GS una volta ho provato in autostrada ad allungare fino ai 170/180 ma lo spirito d'incolumità ha avuto il sopravvento ed ho mollato... Non mi interessava proprio raggiungere il limite di "ondeggiamento"...
Ribadisco che velocità oltre il codice sono fuorilegge e devono essere testate solo in pista, per la propria ed altrui incolumità.
Ho espresso il mio pensiero, seppure discutibile...
Rischiate multe, velox in agguato, ma avrete testato una moto progettata per il turismo, valutando le sue prestazioni e paragonandole a quelle di una superbike.
Fate un po' quello che volete. 
|
|
|
22-07-2015, 00:23
|
#130
|
Guest
|
inizio ad avere il sospetto che sia il diavolè con un altro nick.....
|
|
|
22-07-2015, 00:56
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Certo oltre i 130 in autostrada Mai. Sarete mica dei delinquenti?
Ad ogni modo, se all'inizio non ondeggiava e dopo qualche migliaio di km ondeggia, il motivo può essere uno e uno solo (a patto che non si sia strafotutto il mono o le forche), le gomme. Cambiarle no eh?
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-07-2015, 00:58
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Ad ogni modo io sono convinto che più si modificano le moto prettamente stradali/naked per farle diventare qualcosaltro, più si incorre in questo genere di problemi. Semplicemente perche una moto studiata per avere un determinato carico aereodinamico, un peso prestabilito, anche solo la carena anteriore alta può stravolgere l'intera moto a velocità elevate.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-07-2015, 08:44
|
#133
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Gli ingegneri dovrebbero calcolarlo no?
i tester dovrebbero accorgersene no?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-07-2015, 08:52
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO63
La mia GS 1200 (ad aria) non ha mai ondeggiato/sbisciolato...te lo grantisco...
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO63
certo non era granitica come la GS
|
Stai facendo un po troppi confronti con il GS.. potevi tenerti il GS allora!! 
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
22-07-2015, 09:11
|
#135
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
comunque anche i nuovi gs hanno qualche problemino di sguisciolamento........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-07-2015, 09:28
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Cerco di spiegare meglio cosa intendevo nel mio post precedente, per chi ha frainteso il mio commento...
A mio personalissimo parere le moto "ALTE" (perdonatemi per aver usato impropriamente la parola "enduro stradale") non sono fatte per andare a 250. Per quello esistono le sportive. Infatti trovo veramente ridicole alcune soluzioni attuali da 150 e passa cavalli su moto del genere... Con quelle sovrastrutture, gomme o non gomme, è assolutamente normale che la stabilità ne risenta.. Ecco perchè mi fa (sor)ridere chi appositamente trova lo spunto degli "ondeggiamenti" per parlare e/o sparlare di certe moto (non BMW, ovviamente...)...
Dopodiche... se la Tracer ha diffetti congeniti, è bene che i tecnici Yamaha si sparino sulle balle e si sbrighino a sistemarli.... Ma per quello che credo e che ho visto... la suddetta moto non va peggio di tante altre "similari" a 180 e passa all'ora....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
22-07-2015, 09:44
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
comunque anche i nuovi gs hanno qualche problemino di sguisciolamento........
|
E non solo.. un mio amico sul suo 2013 avrebbe preferito avere qualche problemino di sguisciolamento.. piuttosto che spaccare il cambio!! 
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
22-07-2015, 09:45
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.637
|
Succede questo?
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=V820njAGjh8[/YT]
Mica bello ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
22-07-2015, 10:37
|
#139
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
da cagarsi sotto. inaccettabile.
Quote:
Ecco perchè mi fa (sor)ridere chi appositamente trova lo spunto degli "ondeggiamenti" per parlare e/o sparlare di certe moto (non BMW, ovviamente...)...
|
questo è un dato oggettivo. ondeggia e ti assicuro che è una sensazione pessima.
l'ho provata con il 1190 con gomme appena montate ( me le hanno sostituite) , se insisti la sensazione è quella che ti sbatte a terra.
la mia tanto vituperata versys non gliene fregava nulla di che gomme aveva , se erano consumate o no, della presenza di passeggero/ borse o quant'altro. in velocità andava dritta come un fuso.
se ondeggia un solo esemplare, ci sta il difetto gomme o altro, altrimenti c'è qualcosa di toppato a livello progettuale e a livello test.
io, per quanto mi riguarda, perdo completamente interesse verso quel modello.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 22-07-2015 a 10:42
|
|
|
22-07-2015, 11:06
|
#140
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
[...]ha di serie delle gomme che sono le peggiori che io abbia mai provato. non tengono veramente nulla, perdevano grip molto facilmente[...]
|
AAAAAAHHHH! Vedi allora che non avevo detto una scemata quando avevo detto che quella che avevo provato tendeva ad allargare le curve! Mi avevi rimbrottato e invece alla fine sei d'accordo!
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
22-07-2015, 11:14
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Rotfl....gli restano due mare da tirare e gia non sta in strada.....
Si potrebbero montare delle alette come le Ducati MotoGP per tenere giù il muso.....
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-07-2015, 12:46
|
#142
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
mio fratello piccolo ha la tracer e va molto bene, non so se ci son problemi di stabilita' nonn avendola provata in velocita'. Mi incuriosisce pero' il discorso qualitativo di una R1200R che dopo 6 anni e 30000 km sembra passata in varechina.
Evidentemente penso che dipenda dalle particolari condizioni di uso e sopratutto parcheggio, immagino all'aperto e in atmosfera salmastra o sotto sole cocente. Non penso che altre moto avrebbero un esito molto diverso, fermo restando che le finiture dei materiali e relativa qualita' della bmw non e' certo superiore a yamaha (anzi...) .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-07-2015, 12:46
|
#143
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.767
|
La ma ST se ne sbatte alla stragrande anche a 220 di tachimetro.....una vera roccia piantata!!
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
22-07-2015, 12:52
|
#144
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti.Sono un felice possessore di una tracer, dopo aver venduto una f800gs che come affidabilità mi ha fatto penare.Leggendo sul forum yamaha di questi ondeggiamento ho provato a "strapazzarla" fino a 215 km/h indicati e non ho avuto problemi. Si muove un po' ma se si arretra col busto e le breccia facendo vela scuotono il manubrio. L'unico grande vero difetto della tracer sono le sospensioni scadenti al pari delle sospensioni di una bicicletta da supermercato.Non voglio fare polemica ma la tanto decantata assistenza bmw non mi risulta. Ho anche una gsxr 1000 k5 e Suzuki ha fatto un richiamo sostituendo la pompa del freno ant solo perchè potrebbe diventare spugnosa.Made in japan forever e per quanto mi riguarda mai più una bmw. Mio punto di vista nessuno se ne risenta. Lams
|
|
|
22-07-2015, 13:42
|
#145
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.767
|
E' per questo che sei un C1 pur essendo registrato da 5 anni?
A me la Tracer è piaciuta alla mia piccola prova.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
23-07-2015, 10:02
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
".... l’avantreno alle alte velocità non regala la stessa solidità in appoggio della Honda."
Queste sono le parole che hanno usato i tester nella recentissima prova/ comparativa Honda vfr800x crossrunner - Yamaha tracer 09.
In modo mooolto diplomatico per evidenziare un difetto o problema senza sputtanarsi.
Rimanendo OT, il mio consiglio all'ing_Peppe è, che nel dubbio più che fondato di un evidente e ormai noto problema di stabilità, di non comprarla. Ci sono tutti i presupposti di entrare in una storia senza fine. Se l'errore sta nella progettazione del telaio IMHO sarà difficile che si possa realizzare un intervento strutturale, con enormi costi per una eventuale campagna di richiamo.
Piuttosto tieniti la tua o prendi in considerazione altri modelli. Ci sono molte promozioni.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
23-07-2015, 10:05
|
#147
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Oppure vendi la r e poi coi soldi in mano ragioni su un'altra moto
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
23-07-2015, 10:37
|
#148
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
AAAAAAHHHH! Vedi allora che non avevo detto una scemata quando avevo detto che quella che avevo provato tendeva ad allargare le curve! Mi avevi rimbrottato e invece alla fine sei d'accordo! 
|
la tendenza ad allargare le curve è diverso da dire che le gomme fanno schifo. ma molto diverso.
Quote:
".... l’avantreno alle alte velocità non regala la stessa solidità in appoggio della Honda."
|
" in appoggio" dovrebbe significare che nei piegoni veloci è leggerino e non dà sicurezza, non che sul dritto ondeggia pericolosamente.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-07-2015, 10:41
|
#149
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
la tendenza ad allargare le curve è diverso da dire che le gomme fanno schifo. ma molto diverso.
|
Vado a cercare cosa avevo scritto, ora non ho tempo. Comunque sono certo di aver scritto che era colpa delle gomme.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
23-07-2015, 11:27
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Da quello che si vede nel video mi pare difficile che si possa ricondurre solo alla gomma, che magari enfatizza la cosa ma non è la sola causa. Peccato l'inquadratura stretta perchè sarebbe stato utile vedere il comportamento del manubrio per capire meglio. Visto che ho letto molte critiche all'ammortizzatore posteriore che pare quasi bloccato e non lavori, e nello stesso tempo qui parecchi dicono che la moto tende ad allargare in uscita di curva, si potrebbe pensare che con la regolazione di serie la moto sia troppo seduta al posteriore. Almeno sulle sportive quando la moto allarga in uscita la prima cosa da fare è provare ad alzare dietro. va da sè che se fosse davvero così, potrebbe spiegarsi l'alleggerimento del davanti e l'oscillazione. Sulla tendenza ad allargare in uscita curva in ogni caso la gomma non c'entra nulla.
Dico per dire eh... nessuna pretesa di verità, solo un'idea.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 23-07-2015 a 11:37
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.
|
|
|