Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2015, 14:38   #1
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
predefinito Manutenzione e pulizia della moto

Credo che tutti noi teniamo alla conservazione, manutenzione e pulizia della della nostra moto, spesso vengono utilizzati prodotti inadeguati o particolarmente impegnativi e laboriosi per effettuare operazioni che diversamente sarebbero semplici da svolgere.
Vorrei, qualora non fosse ancora stato fatto, aprire un Post dove poter indicare alcuni prodotti in commercio da poter utilizzare con facilità e che diano i risultati sperati....ovviamente mi auguro che qualcuno segua e ne indichi, oltre il famoso WD40, anche altri.......P.S. se c'è un' altra sezione specifica chiedo scusa ma non l'ho trovata....spostare o cancellare Grazie!

Inizio con questo trovato in rete per la pulizia semplice dei metalli....http://www.nanocoatings.it/prodotti/masterdisox/

questo per ripristinare impermeabilizzazione delle tute in tessuto:http://www.nanotechstore.it/index.ph...emart&Itemid=4

Pubblicità

__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 21-07-2015 a 15:10
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 14:42   #2
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Uso il "pronto mobili" o anche sottomarche per una rapida ed efficace lucidatura del Goldwing.
Il DRZ riceve meno attenzioni estetiche...
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 14:46   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Talking

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:03   #4
asderloller
Guest
 
predefinito

la lavo poco ultimamente...

comunque idropulitrice casalinga e sapone "auto" delicato e olio di gomito.

poi per la catena (il cardano dei poveri) uso solo wd40, lo metto più spesso ma almeno non ho sempre tutto imbrattato.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:03   #5
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
predefinito

- WD40 "standard"per eliminare il grasso
- WD40 specialist "lubrificante al silicone" per cavi e guaine in gomma e plastica non verniciata
- WD40 specialist "cera lucidante" per le parti verniciate (alternativa al pronto mobili)
- WD40 specialist "pulitore catena" per...
- Spray per contatti per le parti elettriche (non ad ogni lavaggio)

Per lavare la moto uso getto a bassa pressione (classico tubo da giardino con pistola) per bagnare e risciacquare. In un secchio, acqua con detergente non aggressivo (sapone o detergente per pavimenti) e straccio in micro fibra per togliere lo sporco (eccetto il grasso che elimino con il WD40). Per asciugarla, panno in micro fibra (non quello per lavarla) e getto d'aria a bassa pressione (compressore).
Ci metto una/due ore (a seconda di quanto sporca è) ma il risultato è ottimo e la moto rimane giovane
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:04   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

quando piove, se mi ricordo, tolgo il telo che la copre una volta ogni, così mi leva la polvere...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:05   #7
asderloller
Guest
 
predefinito

se ci dessi di gas contro le RS6 ci sarebbe meno polvere
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:10   #8
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:46   #9
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Acqua, sapone e "elbow's oil"
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:46   #10
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

azz.....anticipato da asderloller!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 15:55   #11
asderloller
Guest
 
predefinito

noi veneti sempre avanti timber
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:09   #12
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

asder se usassi un grasso catena BUONO al posto del wd40 saerbbe meglio, e non imbratteresti niente.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:12   #13
asderloller
Guest
 
predefinito

@wolter dimmene uno. li ho provati tutti, da quelli classici a quelli spray.
e ne metto sempre un sottile velo, mica una badilata. ora devo anche smontare le protezioni intorno alla catena che mi sa che lì in mezzo c'è un bel po' di schifo.

La pulisco ogni tanto anche col petrolio bianco.

comunque il WD40 che controindicazioni ha? escludendo la velocità con cui si toglie (anche se devo dire che la mia rimane oliata comunque per un bel po')
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:27   #14
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
predefinito

Grasso catena....se andate a recuperare l'olio esausto nelle officine, il residuo di colore quasi nero che si deposita sul fondo dei bidoni è eccellente per lubrificare la catena....il residuo è viscoso e non schizza ovunque(un po' più fuido del grasso e molto appiccicoso)...una dritta consigliatami, anzi raccomandatami, da un famoso preparatore Karts quando correvo....l'usura della corona e pignone in questo caso (Kart) è ai massimi livelli se non si lubrificano convenientemente le parti d'attrito. quindi funziona a dovere sulle moto!...in più non costa nulla...le officine pagano per smaltirlo!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 21-07-2015 a 16:49
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 16:53   #15
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Motul Factory Line: ottimo.

L'anno scorso ne avevo uno della Ognibene che mi avevano regalato con l'acquisto dell'olio motore: più denso e colorato ma anche quello non si scollava dalla catena (meno indicato per prender polvere).

Il WD40 è composto sostanzialmente da due componenti: una sgrassante tipo kerosene e una oleosa (tipo olio motore esausto), protegge meno gli o-ring rispetto ad un olio specifico perché la componente sgrassante evapora e fa scivolare via anche quella lubrificante.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:01   #16
asderloller
Guest
 
predefinito

non contiene kerosene ne qualcosa che gli somiglia o i risultati sarebbero ben diversi:

http://advrider.com/index.php?thread...esults.345397/



se poi parliamo di lubrificare posso essere d'accordo che non è il migliore... però lo fa...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:10   #17
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Mi faccio aiutare...

__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:27   #18
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
noi veneti sempre avanti...
Talmente avanti che quando ci voltiamo indietro vediamo il futuro!

Io uso shampoo per auto e getto a bassa pressione (tubo da giardino), però pulire la moto è sempre una "chiavica".
La catena la faccio una volta l'anno (basta e avanza) e la ingrasso col did quando invoca pietà.
Poi per la lucidatura via di "pronto mobili" come fa il franz: è una figata, anche come lucida-cruscotti per la macchina (e pure sulla bdc).
In più lascia la mukkina profumata togliendo "l'odore di stalla"
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012

Ultima modifica di s.milan; 21-07-2015 a 17:31
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:30   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Quoto integrale apposta....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:40   #20
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Il kerosene non danneggia la catena, tanto che può essere usato al posto del petrolio bianco per sgrassarla.

Il wd-40 nemmeno la danneggia, semplicemente la lubrifica meno.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:48   #21
asderloller
Guest
 
predefinito

volevo provarci, fino a quando la vedo lucida *immagino* sia lubrificata. però non ho più il grasso spalmato sulle borse e già questa cosa mi rende felice

vi faccio sapere alla lunga come andrà...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:51   #22
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Il mio piccolo contributo estratto dalla sezione boxer 4v

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=pulizia+moto

Lucidatura collettori

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=lavaggio+moto

Pulizia motore e cerchi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=lavaggio+moto

Lavaggio con Lancia

http://www.quellidellelica.com/vbfor...gio+con+lancia

http://www.quellidellelica.com/vbfor...gio+con+lancia

Lavaggio moto estratto dalla sezione frontemarcia

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=401251
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 18:08   #23
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

azz davvero usate il pronto mobili? lo usavo io a 16 anni sulla vespa TS, me lo aveva insegnato un amico che aveva la HD Cagiva 125 2T, adesso ne ho 54, quindi nessuna evoluzione?
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 18:12   #24
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Io per fare la manutenzione alla catena seguivo queste semplici procedure che mi aveva consigliato il mitico Navacchi (il papà di tutte le ducati della provincia di Genova):
- Pulire la catena con uno straccio imbevuto di gasolio, senza pennelli vari.. solo una passata esterna con lo straccio..
- Applicare sugli o-ring un prodotto spray per catene (solo sugli o-ring)
- fare girare un po la catena per farlo penetrare bene all'interno
- strofinare la catena con uno straccio asciutto per togliere il grasso in eccesso che non serve a nulla, attira solo la polvere che danneggia la catena

Poi ho abbandonato la catena.. prima per la cinghia e poi per il cardano.. e non ne sento la mancanza.. de gustibus!!

Interessante la prova scientifica che hai postato asderloller!! Peccato non abbiano provato il gasolio, ma essendo oleoso non dovrebbe intaccare gli o-ring..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 20:04   #25
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

No no il GASOLIO: NOBBUONO !
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati